• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Industria [5]
Medicina [5]
Geografia [4]
Alimentazione [3]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Turismo [1]
Teatro [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]

limaccioso

Sinonimi e Contrari (2003)

limaccioso /lima'tʃ:oso/ agg. [der. di limaccio]. - 1. [pieno di limo, torbido per la melma: le acque l. del fiume] ≈ fangoso, limoso, (lett.) lutulento, melmoso, (tosc.) motoso. ↔ limpido, trasparente. [...] 2. (fig.) [di scritto o stile, privo di chiarezza, che manca di limpidezza e sim.] ≈ astruso, ermetico, farraginoso, oscuro, torbido. ↔ chiaro, limpido, lineare, pulito ... Leggi Tutto

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] in l.] ≈ fila, riga. b. [movimento, sviluppo di qualcosa in una determinata direzione: la l. d'una strada, d'un fiume; avanzare in l. retta] ≈ direzione, senso, traiettoria, verso. 5. (fig.) [modo di comportarsi o di procedere per il raggiungimento ... Leggi Tutto

scorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

scorrere /'skor:ere/ [lat. excurrĕre "correre fuori, correre via"] (coniug. come correre). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [detto di liquido e sim., spostarsi su una superficie, spec. con la prep. in: [...] il fiume scorre nell'alveo; il sangue scorre nelle vene] ≈ circolare, correre, fluire. ⇓ colare, defluire. ↔ ristagnare, stagnare. b. [detto di liquido e sim., spostarsi verso il basso, verso l'esterno, ecc.: la pioggia scorre nelle tubature] ≈ ... Leggi Tutto

uscire

Sinonimi e Contrari (2003)

uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex "fuori" e ire "andare", raccostato a uscio] (nella coniug., si ha il tema usc- quando l'accento cade sulla desinenza, esc- quando cade sul tema; quindi: [...] gli esce il sangue dal naso] ≈ defluire, fluire, fuoriuscire. ⇓ colare, (ant.) pullulare, rampollare, sgorgare, zampillare. b. [di fiume e sim., oltrepassare gli argini, con la prep. da] ≈ debordare, spagliare, straripare, tracimare. ↔ rientrare (in ... Leggi Tutto

fidare

Sinonimi e Contrari (2003)

fidare [lat. ✻fĭdare, der. di fĭdus "fedele"]. - ■ v. tr., non com. [dare in consegna qualcosa con fiducia] ≈ affidare, (lett.) commettere. ■ v. intr. (aus. avere) [avere fede, fiducia, con la prep. in: [...] fiducia (in), confidare (in). ↔ diffidare, dubitare, guardarsi (da). 2. [avere il coraggio, la sicurezza di poter dire o fare qualcosa e sim., anche con la prep. a e l'inf.: non mi fido a passare il fiume a nuoto] ≈ (fam.) sentirsela (di). ↑ osare. ... Leggi Tutto

abbassare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbassare [der. di basso¹, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [portare un oggetto verso il basso] ≈ (ant.) atterrare. ↔ alzare, sollevare. ● Espressioni: fig., abbassare le armi ≈ arrendersi, capitolare, [...] , inorgoglirsi. ↑ esaltarsi, insuperbirsi. ■ v. intr. pron. [subire una diminuzione in altezza, in intensità, in valore, ecc.: il livello del fiume si è abbassato; la febbre si è abbassata] ≈ calare, diminuire, scendere. ↔ alzarsi, aumentare, salire. ... Leggi Tutto

valicare

Sinonimi e Contrari (2003)

valicare (ant. o poet. valcare) v. tr. [lat. varĭcare, propr. "allargare le gambe"] (io vàlico, tu vàlichi, ecc.). - [passare oltre per trovarsi dall'altra parte: v. un fiume] ≈ [→ VARCARE v. tr. (1)]. ... Leggi Tutto

lutulento

Sinonimi e Contrari (2003)

lutulento /lutu'lɛnto/ agg. [dal lat. lutulentus, der. di lutum "fango, loto"], lett. - 1. [imbrattato o pieno di fango: il fiume scorreva l. e giallastro] ≈ fangoso, limaccioso, limoso. 2. (fig.) [moralmente [...] spregevole: anima l.] ≈ abietto, immondo, sozzo ... Leggi Tutto

finire

Sinonimi e Contrari (2003)

finire [lat. fīnīre, der. di finis "limite; cessazione"] (io finisco, tu finisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [condurre a termine: f. un lavoro, una frase] ≈ concludere, terminare, ultimare. ↔ avviare, cominciare, [...] a finire → □. b. [di cosa, avere termine in un dato modo: la corda finisce con un nodo] ≈ terminare. 3. [di strada, fiume, ecc., terminare in un luogo] ≈ giungere, sboccare, sfociare, uscire. 4. [essere mandato o messo: f. in un fosso] ≈ cacciarsi ... Leggi Tutto

vedovare

Sinonimi e Contrari (2003)

vedovare v. tr. [der. di vedova, vedovo] (io védovo, ecc.), lett. - 1. [lasciare vedova (raram. lasciare vedovo): Berta v'entrò dentro, mentre colui che l'aveva vedovata si ritraeva dal fiume (R. Bacchelli)]. [...] 2. (fig.) [rendere privo di qualcosa, con la prep. di: Polifemo, a cui lo scaltro Ulisse Dell'unic'occhio vedovò la fronte (I. Pindemonte)] ≈ (lett.) orbare, privare, (lett.) spogliare, togliere (ø). ↔ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Fiume
(croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata. Sorge ai piedi di alcune balze calcaree che scendono ripide verso il mare, formando una costa alta e...
fiume
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti. Geografia Caratteristiche Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali