• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Industria [5]
Medicina [5]
Geografia [4]
Alimentazione [3]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Turismo [1]
Teatro [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]

superare

Sinonimi e Contrari (2003)

superare v. tr. [dal lat. superare, der. di super "sopra"; propr. "essere al di sopra"] (io sùpero, ecc.). - 1. a. [essere superiore per dimensioni] ≈ oltrepassare. b. [andare al di sopra di un determinato [...] veicolo a forte velocità] ≈ oltrepassare, sorpassare. e. [andare oltre passando da una parte all'altra: s. un fiume, una catena montuosa] ≈ attraversare, oltrepassare, valicare, varcare. 2. (fig.) a. [essere più bravo o valente, dimostrarsi migliore ... Leggi Tutto

interrare

Sinonimi e Contrari (2003)

interrare [der. di terra, col pref. in-¹] (io intèrro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere dentro la terra: i. un seme, un cavo] ≈ seppellire, sotterrare, [riferito a una salma] inumare. ↔ disseppellire, dissotterrare, [...] terra, sassi, rena, o altro l'alveo di un fiume] ≈ (non com.) interrire. ⇑ colmare, coprire, ricoprire, riempire. ↔ dragare. ■ interrarsi v. intr. pron. [riempirsi di terra, detto di un fiume, di un bacino e sim.] ≈ ⇑ colmarsi, coprirsi, ricoprirsi ... Leggi Tutto

sacca

Sinonimi e Contrari (2003)

sacca s. f. [da sacco]. - 1. a. [contenitore largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, o altro materiale flessibile, usato per tenervi o trasportare oggetti vari: s. da viaggio, da ginnastica] ≈ borsa. [...] oggetti] ≈ [→ SACCOCCIA]. 2. a. (geogr., non com.) [parte rientrante dalla costa del mare, di un lago, di un fiume] ≈ insenatura, seno, [di fiume] ansa, [di mare] baia, [di mare] cala, [di mare] (non com.) calanca, [di mare] golfo. ‖ rada. ↔ lingua ... Leggi Tutto

emissario²

Sinonimi e Contrari (2003)

emissario² s. m. [dal lat. emissarium, der. di emittĕre "mandar fuori, emettere"]. - (geogr.) [fiume, canale o altro sbocco che scarica le acque di un lago o devia quelle di un fiume] ↔ affluente, immissario. ... Leggi Tutto

torrente

Sinonimi e Contrari (2003)

torrente /to'r:ɛnte/ s. m. [dal lat. torrens -entis, propr. "che si secca in certi periodi", ma poi inteso come "divorante, impetuoso"]. - 1. (geogr.) [corso d'acqua caratterizzato dal regime variabilissimo [...] dei deflussi, con alternanza di portate piccole o nulle e di piene violente] ≈ ‖ fiumara, rigagnolo, rivo, ruscello. ↔ fiume. 2. (estens.) [grande quantità di sostanze che fluisce con impeto, anche iperb.: un t. di lava; versare torrenti di lacrime] ... Leggi Tutto

traboccamento

Sinonimi e Contrari (2003)

traboccamento /trabok:a'mento/ s. m. [der. di traboccare], non com. - 1. [il traboccare, detto di un liquido che fuoriesce dall'orlo di un recipiente] ≈ (non com.) straboccamento. 2. (estens.) [fuoriuscita [...] dagli argini o dalle rive di un fiume o di un lago] ≈ [→ TRACIMAZIONE]. ... Leggi Tutto

tracimare

Sinonimi e Contrari (2003)

tracimare v. intr. [der. di cima, col pref. tra-] (aus. avere). - [uscire dagli argini o dalle rive: il fiume è in piena, e c'è pericolo che tracimi] ≈ (non com.) slabbrare, spagliare, straripare, straboccare, [...] (non com.) traboccare ... Leggi Tutto

perenne

Sinonimi e Contrari (2003)

perenne /pe'rɛn:e/ agg. [dal lat. perennis, der. di annus "anno", col pref. per-¹; propr. "che dura tutto l'anno"]. - 1. [destinato a durare eternamente o per un tempo lunghissimo: fama p.] ≈ duraturo, [...] p. lamentarsi] ≈ continuo, costante, incessante, ininterrotto, permanente, perpetuo. ↔ discontinuo, saltuario. b. [di fonte, fiume, ecc., che scorre ininterrottamente: una sorgente p.] ≈ inesauribile, inestinguibile, permanente. 3. (bot.) [pianta che ... Leggi Tutto

sboccare

Sinonimi e Contrari (2003)

sboccare [der. di bocca, col pref. s- (nei sign. 3 e 5 per l'intr. e nel sign. 2 per il tr.)] (io sbócco, tu sbócchi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [passare da un luogo o da un percorso stretto, [...] le prep. su, da] ≈ [→ SBUCARE (2)]. 2. [di corsi d'acqua, gettarsi nel mare, in laghi o in un altro fiume, con la prep. in: l'Arno sbocca nel Tirreno] ≈ affluire, confluire, immettersi, riversarsi, sfociare. ↔ nascere (da), scaturire (da), sgorgare ... Leggi Tutto

traversare

Sinonimi e Contrari (2003)

traversare v. tr. [lat. tardo transversare, comp. di trans- "trans-" e versare "voltare, girare"] (io travèrso, ecc.). - 1. [passare oltre andando da una parte all'altra: t. la strada, il fiume] ≈ attraversare, [...] oltrepassare, passare, scavalcare, superare, varcare, [riferito a un corso d'acqua] guadare, [con imbarcazioni] traghettare, [con mezzi aerei] trasvolare. 2. [andare da una parte all'altra passando attraverso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Fiume
(croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata. Sorge ai piedi di alcune balze calcaree che scendono ripide verso il mare, formando una costa alta e...
fiume
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti. Geografia Caratteristiche Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali