• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
776 risultati
Tutti i risultati [776]
Geografia [93]
Industria [47]
Arti visive [46]
Geologia [38]
Zoologia [36]
Storia [35]
Medicina [35]
Architettura e urbanistica [35]
Matematica [24]
Militaria [21]

bòttola

Vocabolario on line

bottola bòttola (anche bòtta) s. f. [etimo incerto]. – Nome milan. del pesce ghiozzo di fiume (lat. scient. Padogobius martensi), della famiglia dei gobidi. ... Leggi Tutto

indugiare

Vocabolario on line

indugiare v. tr. e intr. [lat. *indutiare, der. di indūtiae «tregua» (v. indugia)] (io indùgio, ecc.). – 1. tr., letter. Ritardare, differire a un tempo successivo: piacciavi di tanto i. la essecuzione, [...] vostra (Caro). 3. a. tr., ant. I. qualcuno, trattenerlo: Ma perché più v’indugio? (T. Tasso). b. intr. pron., letter. Trattenersi, attardarsi, soffermarsi: s’era indugiato a discorrere; indugiarsi nella conversazione; s’indugiò un po’ lungo il fiume. ... Leggi Tutto

perpendicolare

Vocabolario on line

perpendicolare agg. e s. f. [dal lat. tardo perpendicularis, der. di perpendicŭlum «filo a piombo»]. – 1. agg. a. Nell’accezione originaria, ancora in uso talvolta nel linguaggio corrente, di linea o [...] normale o di bordo libero. ◆ Avv. perpendicolarménte, in direzione perpendicolare, formando un angolo di 90°: le traversine sono disposte perpendicolarmente alle rotaie; dopo averlo attraversato, la strada si svolge perpendicolarmente al fiume. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ripàrio

Vocabolario on line

ripario ripàrio agg. e s. m. [dal lat. riparius, der. di ripa «riva»]. – 1. agg. Che vive sulle rive di un fiume (o di un lago): popolazioni r., stati r. (v. ripuario; rivierasco); quella [rondinella] [...] ch’è dell’erbose rive Abitatrice, onde riparia è detta (T. Tasso); fauna r., che abita sulle rive dei fiumi. 2. s. m. Altro nome ital. del granchio comune (Carcinus maenas). ... Leggi Tutto

sorpassare

Vocabolario on line

sorpassare v. tr. [comp. di sor- e passare, sul modello del fr. surpasser]. – 1. a. Passare sopra: la strada sorpassa il fiume, la ferrovia; la piena ha sorpassato il livello raggiunto l’anno scorso; [...] passare di là, oltrepassare: non bisogna s. i confini del campo; superare: è un ragazzone, già sorpassa il padre in altezza. b. Oltrepassare un altro veicolo che procede nello stesso senso di marcia, o ... Leggi Tutto

ripassare

Vocabolario on line

ripassare v. intr. e tr. [comp. di ri- e passare]. – 1. intr. (aus. essere) Passare di nuovo, muoversi attraversando di nuovo uno spazio: r. per una via, davanti a casa; r. sotto il ponte; tornando da [...] ripasserà nel pomeriggio potrà ritirare il suo vestito bell’e pronto. 2. tr. Passare, attraversare di nuovo un luogo: r. il fiume, i monti, la frontiera; in usi estens., r. la farina nello staccio; r. in padella, sottoporre verdure già lessate a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ciòttolo

Vocabolario on line

ciottolo ciòttolo s. m. [dim. dell’ant. ciotto2]. – 1. Sasso arrotondato e levigato dalla corrente nel letto di un fiume; estens., sasso in genere: buttando con un piede verso il muro i c. che facevano [...] inciampo (Manzoni). 2. tosc. Stoviglia, vaso di terracotta (cfr. acciottolìo, acciottolare). 3. In petrografia, frammento litoide arrotondato e levigato per l’azione erosiva meccanica conseguente al suo ... Leggi Tutto

moschetterìa

Vocabolario on line

moschetteria moschetterìa s. f. [der. di moschetto1]. – Gruppo, reparto di soldati armati di moschetto: la m. fu disposta lungo il fiume; soprattutto quando sono considerati nella loro azione di combattimento: [...] gli spari della m.; fuoco di m., scarica di moschetti (e, per estens., di fucili o d’altre armi simili) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antiguerra

Neologismi (2008)

antiguerra (anti guerra), agg. Contrario alla guerra. ◆ Venerdì il presidente francese [Jacques Chirac], il premier tedesco [Gerhard Schröder] e il presidente russo Vladimir Putin si vedranno a Pietroburgo [...] lo staff di Hillary sono i liberal antiguerra che abitano l’Upper West Side, il quartiere tra il parco e il fiume Hudson. (Mario Calabresi, Repubblica, 4 febbraio 2008, p. 12, Politica estera). Derivato dal s. f. guerra con l’aggiunta del prefisso ... Leggi Tutto

ripènse

Vocabolario on line

ripense ripènse agg. [dal lat. tardo ripensis, der. di ripa «riva»], raro. – Di una regione, o parte di una regione, che è posta lungo la riva di un fiume o di un lago: Dacia ripense, antica denominazione [...] del territorio della Dacia situato sulla riva del Danubio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 78
Enciclopedia
Fiume
(croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata. Sorge ai piedi di alcune balze calcaree che scendono ripide verso il mare, formando una costa alta e...
fiume
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti. Geografia Caratteristiche Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali