• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [28]
Chirurgia [8]
Anatomia [2]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]
Botanica [1]
Chimica [1]

onfalorrèa

Vocabolario on line

onfalorrea onfalorrèa s. f. [comp. di onfalo- e -rea]. – In medicina, fuoriuscita di secrezione sierosa dall’ombelico, per presenza di una fistola. ... Leggi Tutto

perianale

Vocabolario on line

perianale agg. [comp. di peri- e ano]. – Nel linguaggio medico, che è situato intorno all’ano, in prossimità del margine dell’orifizio anale: ascesso p.; fistola perianale. ... Leggi Tutto

pilonidale

Vocabolario on line

pilonidale agg. [comp. del lat. pilus «pelo» e nidus «nido»]. – In medicina, seno o fistola p., lesione infiammatoria di tipo granulomatoso della cute e del sottocutaneo, localizzata in genere nella [...] zona sacrococcigea, determinata dall’inclusione di peli corporei, aperta all’esterno e tendente a recidivare con ripetuti episodî ascessuali acuti ... Leggi Tutto

suppurare

Vocabolario on line

suppurare v. intr. [dal lat. suppurare (comp. di sub- e pus puris «pus»)] (aus. avere). – Nel linguaggio medico, con riferimento a processi infiammatorî, evolvere verso la suppurazione: la ferita, la [...] piaga ha suppurato. ◆ Part. pres. suppurante, anche come agg., riferito a tessuto che è sede di infiammazione da piogeni, con formazione di pus: ferita, fistola suppurante. ... Leggi Tutto

ureterocutàneo

Vocabolario on line

ureterocutaneo ureterocutàneo agg. [comp. di uretere e cutaneo]. – In medicina, fistola u., tragitto fistoloso, per lo più di origine traumatica accidentale o chirurgica, raramente flogistica, che si [...] stabilisce tra un punto dell’uretere e la superficie cutanea ... Leggi Tutto

ureterovaginale

Vocabolario on line

ureterovaginale agg. [comp. di uretere e vagina]. – In medicina, fistola u., tragitto fistoloso che si stabilisce direttamente tra uretere e vagina, per lo più come conseguenza di traumi chirurgici, [...] ginecologici od ostetrici ... Leggi Tutto

ileostomìa

Vocabolario on line

ileostomia ileostomìa s. f. [comp. di ileo1 e -stomia]. – In chirurgia, l’istituzione di una fistola nell’ultima ansa dell’ileo con l’esterno, praticata con carattere di urgenza, nell’impossibilità di [...] procedere a interventi più gravi, in caso di stenosi del cieco o di occlusione acuta dell’ileo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

corneale

Vocabolario on line

corneale agg. [der. di cornea]. – Della cornea, relativo alla cornea: anello c., alterazione degenerativa a carico dell’intero bordo della cornea; arco c., processo degenerativo della periferia della [...] cornea, in forma di semiluna o di anello incompleto; fistola c., perforazione permanente della cornea, con fuoriuscita dell’umore acqueo contenuto nella camera anteriore dell’occhio; opacità c., difetto di trasparenza della cornea, più o meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

fistoliżżazióne

Vocabolario on line

fistolizzazione fistoliżżazióne s. f. [der. di fistolizzare]. – Nel linguaggio medico, la formazione di una fistola. ... Leggi Tutto

fìstolo

Vocabolario on line

fistolo fìstolo s. m. – Variante ant. di fistola, nel sign. di piaga. In senso fig., grave malanno, nella locuz. fare un f. d’una pipita, fare un male grande di uno piccolo, e sim.; anche diavolo, spirito [...] maligno: infino a tanto che il f. uscisse da dosso al suo marito (Boccaccio) ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
fistola
In medicina, abnorme comunicazione canaliforme tra strutture o cavità corporee anatomicamente non collegate, non tendente alla guarigione spontanea. Può conseguire a traumi (f. salivari, delle vie urinarie ecc.), oppure a processi patologici...
FISTOLA
FISTOLA (lat. fistúla) Giovanni Perez Lesione di continuo, canalicolare, che non tende alla guarigione. Le cause di discontinuità sono numerose, talune congenite, da incompleta chiusura di canali od organi cavi, o da ulcerazione di formazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali