• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [14]
Industria [4]
Fisica [3]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Matematica [1]

seduta

Vocabolario on line

seduta s. f. [der. del v. sedere]. – 1. non com. a. Lo stare seduto o seduti, soltanto nell’espressione votare per alzata e seduta, e cioè alzandosi in piedi coloro che sono favorevoli alla proposta [...] di vario tipo: avere una s. con il dentista, con lo psicanalista; gli hanno prescritto una decina di sedute di fisioterapia; ho avuto una lunga s. dal commercialista per compilare la denuncia dei redditi. In partic., ciascuna posa di un modello ... Leggi Tutto

manipolare²

Vocabolario on line

manipolare2 manipolare2 (ant. manipulare) v. tr. [der. del lat. manipŭlus, nel sign. mediev. di «manciata (di erbe medicinali)»; negli usi estens. con più diretto influsso di mano] (io manìpolo, ecc.). [...] conforme ai proprî interessi. c. non com. Ordire, macchinare: m. una truffa, un imbroglio. 3. estens. In fisioterapia, compiere i varî tipi di manipolazione che costituiscono il massaggio, soprattutto il cosiddetto impastamento. 4. Nel linguaggio ... Leggi Tutto

terapìa

Vocabolario on line

terapia terapìa s. f. [dal gr. ϑεραπεία]. – 1. In medicina, studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie: una t. giusta o sbagliata, efficace o senza effetto; secondo [...] indicanti speciali metodi di cura o particolari suddivisioni dell’arte terapeutica: elettroterapia, elioterapia, fisioterapia, idroterapia, pranoterapia, röntgenterapia, ecc. (nomi a cui corrispondono gli aggettivi elettroterapico, elioterapico, ecc ... Leggi Tutto

cineṡiterapìa

Vocabolario on line

cinesiterapia cineṡiterapìa (meno corretto kineṡiterapìa, raro chineṡiterapìa) s. f. [comp. del gr. κίνησις «movimento» e terapia]. – Pratica di fisioterapia consistente nel sottoporre l’organismo, o [...] parte di esso, a movimenti razionali (mediante la massoterapia, la ginnastica medica, o esercizî ginnico-sportivi), rivolta alla riabilitazione motoria e talora al miglioramento di altre funzioni (respiratoria, ... Leggi Tutto

fiṡiatrìa

Vocabolario on line

fisiatria fiṡiatrìa s. f. [comp. di fisi(o)- e -iatria; cfr. ingl. physiatrics (v. la voce prec.)]. – Specialità medica che comprende i principî e i metodi di cura per la riabilitazione motoria (può [...] includere anche la riabilitazione del linguaggio, che fa più propriam. parte della foniatria e della logopedia). È termine che vuole differenziarsi da fisioterapia (v. la voce prec.). ... Leggi Tutto

fìṡio-

Vocabolario on line

fisio- fìṡio- [dal gr. ϕυσιο-, da ϕύσις «natura»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, con il sign. di «natura» (per [...] al corpo, all’aspetto del corpo, alle funzioni organiche» (per es. fisionomia, fisiopatologia), o di «fisico, relativo alla fisica, a mezzi o apparati fisici» (per es. fisioterapia). Nella terminologia latina scient. gli corrisponde la forma physio-. ... Leggi Tutto

applicazióne

Vocabolario on line

applicazione applicazióne s. f. [dal lat. applicatio -onis]. – 1. L’operazione di applicare: l’a. di una marca da bollo, di un cerotto; a. di un unguento sulla ferita; fare due a. di pomata al giorno; [...] : a. di una legge fisica; a. dell’algebra alla geometria, risoluzione di problemi geometrici con procedimenti algebrici; in fisioterapia, impiego di energia fisica a scopo terapeutico: fare, prescrivere applicazioni di raggi x, di radium, di corrente ... Leggi Tutto

microónda

Vocabolario on line

microonda microónda s. f. [comp. di micro- e onda]. – Nella classificazione delle radioonde, denominazione di quelle la cui lunghezza d’onda non supera 1 metro, cioè la cui frequenza è non minore di [...] , submillimetriche. Le microonde sono usate nelle telecomunicazioni, nel radar, nei telecomandi e in alcune forme di fisioterapia; hanno inoltre grande importanza scientifica perché si prestano meglio di altre alle applicazioni ottiche, e in partic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

radarterapìa

Vocabolario on line

radarterapia radarterapìa s. f. [comp. di radar e terapia]. – Moderna forma di fisioterapia basata sull’impiego di microonde elettromagnetiche della lunghezza di 12,25 e 69 cm, nel campo cioè delle onde [...] radar: le radiazioni, convogliate verso la regione da irradiare, esplicano i loro effetti terapeutici attraverso un processo di termogenesi tessutale e risultano pertanto utili nel trattamento delle manifestazioni ... Leggi Tutto

impastaménto

Vocabolario on line

impastamento impastaménto s. m. [der. di impastare]. – 1. L’atto, l’operazione dell’impastare; in partic., nell’industria della pasta alimentare, l’operazione di formazione della pasta, che si compie [...] nelle impastatrici. 2. In fisioterapia, tipo di massaggio consistente nel sollevare e premere i tessuti fra le dita, con un ritmo alternativo simile a quello che si esegue nell’impastare il pane, allo scopo di eccitare l’attività muscolare o di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fisioterapia
Utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, la cinesiterapia o la ginnastica, applicati sull’intero organismo o su parti di esso. Eliminate molte attrezzature superflue...
fisioterapia
fisioterapia fisioterapìa [Comp. di fisio- e terapia] [FME] Denomin. collettiva delle varie forme di terapia che si attuano facendo ricorso a mezzi fisici o mediante pratiche manuali, quali ginnastica medica, massoterapia, elettroterapia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali