• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
526 risultati
Tutti i risultati [526]
Medicina [343]
Biologia [47]
Zoologia [34]
Botanica [33]
Anatomia [22]
Fisica [21]
Industria [20]
Chimica [15]
Geografia [13]
Arti visive [13]

fotoperìodo

Vocabolario on line

fotoperiodo fotoperìodo s. m. [comp. di foto-1 e periodo]. – Durata del periodo di illuminazione giornaliera, considerata come fattore che influisce sulla fisiologia delle piante (v. fotoperiodismo). ... Leggi Tutto

fotòpico

Vocabolario on line

fotopico fotòpico agg. [comp. di fot(o)-1 e del tema gr. ὀπ- «vedere»] (pl. m. -ci). – In fisiologia oculare, visione f., la visione diurna, in condizione di normale visibilità. ... Leggi Tutto

renina

Vocabolario on line

renina s. f. [der. di rène]. – In fisiologia, enzima proteolitico elaborato dal rene, la cui secrezione è regolata da un meccanismo intrarenale (pressione dell’arteriola afferente al glomerulo, concentrazione [...] del sodio nel tratto del tubulo prossimo al glomerulo) e da un meccanismo nervoso adrenergico (riflessi a partenza da recettori cardiaci e polmonari agenti su strutture β-adrenergiche renali): la renina ... Leggi Tutto

fotorespirazióne

Vocabolario on line

fotorespirazione fotorespirazióne s. f. [comp. di foto-1 e respirazione]. – In fisiologia vegetale, processo nel quale una parte del carbonio organicato per fotosintesi viene di nuovo immediatamente [...] ossidato ed eliminato come anidride carbonica (CO2); tale processo aumenta col crescere della concentrazione di ossigeno, dell’intensità luminosa e della temperatura, ed è perciò particolarmente significativo, ... Leggi Tutto

cronotropismo

Vocabolario on line

cronotropismo s. m. [der. di cronotropo]. – In fisiologia, lo stesso che attività cronotropa. ... Leggi Tutto

gustativo

Vocabolario on line

gustativo agg. [der. di gustare]. – In anatomia e fisiologia, relativo al senso del gusto: sensazioni g.; la facoltà g.; organi g., i microscopici corpuscoli sferici (chiamati calici, bottoni, boccioli, [...] gemme g.) che, situati nell’epitelio delle papille circumvallate, fungiformi e foliate della lingua (dette complessivamente papille g.), costituiscono i recettori periferici delle sensazioni gustative; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cronòtropo

Vocabolario on line

cronotropo cronòtropo agg. [comp. di crono- e -tropo]. – Di fenomeno che si svolge secondo un ritmo regolare. In partic., in fisiologia, attività, funzione o capacità c., la proprietà del miocardio normale [...] di mantenere ritmiche le proprie contrazioni, anche quando esse assumano una frequenza superiore o inferiore a quella abituale (rispettivam. tachicardia e bradicardia) ... Leggi Tutto

fotosintètico

Vocabolario on line

fotosintetico fotosintètico agg. [der. di fotosintesi2] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla fotosintesi (sintesi chimica), connesso con la fotosintesi: processo f.; cellule f., organismi f., che effettuano [...] tra il volume di ossigeno prodotto e il volume di anidride carbonica utilizzato nella fotosintesi. Unità f., in fisiologia vegetale, unità biochimica (struttura minima) capace di svolgere in modo completamente autonomo il processo fotosintetico: è ... Leggi Tutto

antidròmico

Vocabolario on line

antidromico antidròmico agg. [comp. di anti-1 e del gr. δρόμος «corsa»] (pl. m. -ci). – Che si propaga in senso opposto a quello abituale, detto, in fisiologia, di impulsi nervosi; in partic., contrazioni [...] intestinali a., quelle che si producono in senso retrogrado, o antiperistaltico, in corrispondenza della metà del colon traverso, permettendo così un ulteriore rimescolamento del contenuto intestinale ... Leggi Tutto

rotatòrio

Vocabolario on line

rotatorio rotatòrio agg. [der. di r(u)otare]. – Che gira intorno, che si effettua intorno a un punto o a un elemento o a un corpo fisso: circolazione r. dei veicoli, che si svolge, soprattutto nelle [...] una vertebra, nonché sull’apofisi spinosa della vertebra soprastante, la cui contrazione concorre alla rotazione del dorso. In fisiologia umana, movimenti r. dell’intestino tenue, i movimenti peristaltici più intensi, nei quali l’onda di costrizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 53
Enciclopedia
fisiologia
Scienza che studia le funzioni degli organismi viventi – animali e vegetali – per conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali. La moderna sistematizzazione della f. teoretica distingue una f. generale,...
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali