• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
526 risultati
Tutti i risultati [526]
Medicina [343]
Biologia [47]
Zoologia [34]
Botanica [33]
Anatomia [22]
Fisica [21]
Industria [20]
Chimica [15]
Geografia [13]
Arti visive [13]

mùscolo

Vocabolario on line

muscolo mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. [...] a. In anatomia e fisiologia, organo capace di contrarsi sotto uno stimolo adeguato, costituito da un insieme di fibre muscolari ognuna delle quali consta di fibrille più piccole (miofibrille), che a loro volta constano di elementi minori ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA

tireocalcitonina

Vocabolario on line

tireocalcitonina s. f. [comp. di tireo- e calcitonina]. – In fisiologia, sinon. di calcitonina. ... Leggi Tutto

tireoglobulina

Vocabolario on line

tireoglobulina (o tiroglobulina) s. f. [comp. di tir(e)o- e globulina]. – In biochimica e fisiologia, glicoproteina di elevato peso molecolare, specificamente sintetizzata nelle cellule tiroidee e costituente [...] principale della sostanza colloide, ai cui residui tirosinici si lega lo iodio per dar luogo alla formazione di precursori ormonali inattivi; questi ultimi, a loro volta, per opera di una perossidasi, ... Leggi Tutto

preparato

Vocabolario on line

preparato s. m. [uso sostantivato del part. pass. di preparare]. – 1. Prodotto farmaceutico o miscela di sostanze ad azione terapeutica: p. organoterapico, p. iniettabile, p. vitaminico, p. in polvere, [...] il sangue sul vetrino e procedendo alle opportune colorazioni. c. In fisiologia, organo o insieme di organi mantenuti in sopravvivenza in soluzione fisiologica, eventualmente collegati ad apparecchi di registrazione per studiarne, per es., la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tangorecettóre

Vocabolario on line

tangorecettore tangorecettóre (o tangocettóre) s. m. [comp. del lat. tang(ĕre) «toccare» e di (re)cettore; ingl. tangoreceptor]. – In fisiologia, varietà di meccanorecettore sensibile alle stimolazioni [...] tattili ... Leggi Tutto

clòno

Vocabolario on line

clono clòno s. m. [dal gr. κλόνος «tremito, agitazione»]. – In medicina, particolare tipo di reazione del muscolo striato, consistente in una successione rapida e ritmica di contrazioni e di allungamenti; [...] in fisiologia è detto anche tetano incompleto. ... Leggi Tutto

tiroidèo

Vocabolario on line

tiroideo tiroidèo agg. [der. di tiroide]. – In anatomia, che appartiene alla ghiandola tiroide o alla cartilagine omonima, o ha rapporti con esse: arterie t., le quattro arterie, due per ciascun lato, [...] la ghiandola tiroide; capsula t., l’involucro fibroso che avvolge la ghiandola tiroidea; incisura t., l’incisura del margine superiore della cartilagine tiroidea. In fisiologia, ormoni t., la tiroxina e la triiodotironina, attivatori del metabolismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ipoventilazióne

Vocabolario on line

ipoventilazione ipoventilazióne s. f. [comp. di ipo- e ventilazione, nel sign. medico]. – In fisiologia, sinon. di ipopnea. ... Leggi Tutto

tirotropina

Vocabolario on line

tirotropina (o tireotropina) s. f. [comp. di tir(e)o- e -tropo]. – In fisiologia, ormone elaborato dalle cellule basofile del lobo anteriore dell’ipofisi (chiamato anche ormone tireotropo, tireostimulina, [...] ecc.), spesso contrassegnato con il simbolo TSH (ingl. Thyroid Stimulating Hormone), la cui increzione è stimolata o inibita rispettivam. dal basso o elevato livello plasmatico di ormoni tiroidei: è una ... Leggi Tutto

inibina

Vocabolario on line

inibina s. f. [der. di inibire]. – In fisiologia, sostanza di natura ormonale elaborata dal testicolo, che si ritiene avere una funzione regolatrice sul meccanismo di produzione delle gonadotropine inibendone [...] un eventuale eccesso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Enciclopedia
fisiologia
Scienza che studia le funzioni degli organismi viventi – animali e vegetali – per conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali. La moderna sistematizzazione della f. teoretica distingue una f. generale,...
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali