• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
526 risultati
Tutti i risultati [526]
Medicina [343]
Biologia [47]
Zoologia [34]
Botanica [33]
Anatomia [22]
Fisica [21]
Industria [20]
Chimica [15]
Geografia [13]
Arti visive [13]

luteotropina

Vocabolario on line

luteotropina s. f. [der. di luteotropo]. – In fisiologia, sinon. di prolattina. ... Leggi Tutto

demineraliżżare

Vocabolario on line

demineralizzare demineraliżżare v. tr. [der. di minerale2, col pref. de-]. – In generale, privare un materiale dei componenti minerali: acqua demineralizzata, privata delle sostanze minerali in essa [...] disciolte (per es., con la distillazione). In fisiologia, far perdere a un organismo vivente i sali minerali che gli sono necessarî; come intr. pron., demineralizzarsi, subire la demineralizzazione. ... Leggi Tutto

luteòtropo

Vocabolario on line

luteotropo luteòtropo agg. [comp. di (corpo) luteo e -tropo]. – In fisiologia, ormone l., sinon. di ormone luteinizzante (v. luteinizzante). ... Leggi Tutto

relassina

Vocabolario on line

relassina (o relaxina) s. f. [der. del lat. relaxare «rilassare»]. – In fisiologia, sostanza di natura peptidica secreta dal corpo luteo gravidico, che favorirebbe il rilassamento dei legamenti pelvici [...] in certi mammiferi ... Leggi Tutto

iperventilazióne

Vocabolario on line

iperventilazione iperventilazióne s. f. [comp. di iper- e ventilazione, nel sign. medico]. – In fisiologia, i. polmonare, sinon. di iperpnea. ... Leggi Tutto

mientèrico

Vocabolario on line

mienterico mientèrico agg. [comp. di mi(o)-2 e enterico] (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo alla tunica muscolare dell’intestino: plesso m., plesso nervoso contenuto fra lo strato superficiale e lo [...] strato profondo della tunica muscolare dell’intestino dell’uomo e degli altri mammiferi. In fisiologia, riflesso m., riflesso risultante da uno stimolo applicato in un punto dell’intestino, che provoca contrazione a monte e rilasciamento a valle del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ortosimpàtico

Vocabolario on line

ortosimpatico ortosimpàtico s. m. [comp. di orto- e simpatico2] (pl. -ci). – In fisiologia, la sezione simpatica del sistema neurovegetativo (contrapposta al parasimpatico), che agisce liberando catecolamine, [...] soprattutto noradrenalina, dalle sue terminazioni periferiche (dette adrenergiche), e comporta acceleramento e rinforzo del battito cardiaco, vasocostrizione, soprattutto viscerale, con aumento della pressione ... Leggi Tutto

pubarca

Vocabolario on line

pubarca s. m. (raro f.) [comp. di pube e -arca, sul modello di menarca]. – In fisiologia, la fase dello sviluppo sessuale in cui il pube comincia a rivestirsi di peli. Di norma il pubarca precede il [...] menarca nel sesso femminile e la spermatogenesi in quello maschile ... Leggi Tutto

labellato

Vocabolario on line

labellato agg. [der. dell’ingl. label (v.)]. – Termine usato talora come sinon. di marcato; in partic., in fisiologia, è riferito a sostanze radioattive impiegate in medicina a scopo sperimentale o diagnostico. ... Leggi Tutto

sinergismo

Vocabolario on line

sinergismo s. m. [der. del gr. συνέργω «cooperare» (v. sinergia)]. – 1. Nel linguaggio teol., dottrina che assegna un certo valore alla funzione del libero arbitrio e delle buone opere, come segno di [...] del libero arbitrio rispetto alla grazia nell’opera della giustificazione. 2. Nelle scienze biologico-mediche: a. In fisiologia, la collaborazione funzionale di due o più unità (per es., anatomiche, enzimatiche) in un determinato processo (movimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 53
Enciclopedia
fisiologia
Scienza che studia le funzioni degli organismi viventi – animali e vegetali – per conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali. La moderna sistematizzazione della f. teoretica distingue una f. generale,...
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali