bootstrap
‹bùutsträp› s. ingl. [propr. «stringa per scarpe», prob. dall’espressione idiomatica by one’s bootstraps «con le proprie forze»] (pl. bootstraps ‹bùutsträp∫〉), usato in ital. al masch. – Termine [...] , all’accensione, un calcolatore carica da una delle memorie il sistema operativo, mettendosi quindi da solo in grado di operare; in fisicadelleparticelle elementari, modello per il quale ogni particella è costituita da una sovrapposizione di tutte ...
Leggi Tutto
suolo
suòlo s. m. [lat. sŏlum] (plur. tosc. le suola nel sign. 4 e raram. nel 3). – 1. a. La superficie del terreno (su cui si cammina o si procede e si poggia): cadde al s.; giaceva inerte al s. o sul [...] poi di tessitura del s., con riferimento alle dimensioni delleparticelle che lo compongono, e di struttura del s., per gli acidi umici e i colloidi organici. In geografia fisica, con riferimento ad aspetti fisici o all’origine: s. a cuscinetto (v. ...
Leggi Tutto
fluido
flùido agg. e s. m. [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre «fluire»]. – 1. agg. a. In fisica, stato f. (e meno com. corpi f., sostanze f.), denominazione che comprende sia lo stato liquido sia quello [...] di quello solido, da una più o meno accentuata scorrevolezza delleparticelle del corpo le une sulle altre. b. Nel linguaggio , cioè liquido o aeriforme: f. viscosi, non viscosi; fisica, dinamica dei fluidi. Per il f. calorico, elettrico, magnetico ...
Leggi Tutto
quarkonio
quarkònio s. m. [der. di quark, con la terminazione -onio di positronio]. – In fisicadelleparticelle, la famiglia di mesoni costituiti da un quark e da un antiquark dotati dello stesso sapore: [...] esempî di quarkonio sono il charmonio, il toponio, ecc. (per i quali, v. le singole voci) ...
Leggi Tutto
truth
〈trùutħ〉 s. ingl. [propr. «verità», nome di fantasia scelto (come strange, charm, beauty) in riferimento all’iniziale del quark corrispondente] (pl. truths 〈trùutħs〉), usato in ital. al masch. [...] – In fisicadelleparticelle, numero quantico associato al quark t. ...
Leggi Tutto
charm
〈čàam〉 s. ingl. [propr. «fascino», dall’ingl. medio charme, che a sua volta è dal fr. charme: v. charme], usato in ital. al masch. – In fisicadelleparticelle, denominazione di uno dei sapori [...] di quark e del relativo numero quantico, di simbolo c ...
Leggi Tutto
fotino
s. m. [der. di fot(one), con sostituzione del suff. -ino a -one]. – In fisicadelleparticelle elementari, ipotetica particella che rappresenta il partner supersimmetrico (v. supersimmetria) del [...] fotone ...
Leggi Tutto
elicita
elicità s. f. [der. di elica; ingl. helicity]. – Nella fisicadelleparticelle, la proiezione dello spin di una particella lungo la direzione del suo impulso. ...
Leggi Tutto
cromodinamica
cromodinàmica s. f. [comp. di cromo- e dinamica]. – In fisicadelleparticelle, c. quantistica, teoria dell’interazione e dell’accoppiamento tra quark nella quale interviene in modo determinante [...] l’ipotesi di esistenza del colore, cioè del numero quantico che caratterizzerebbe proprietà specifiche dei quark ...
Leggi Tutto
rinormalizzabile
rinormaliżżàbile agg. [der. di rinormalizzare]. – Che può essere rinormalizzato, ricondotto alla normalità. Nella fisicadelleparticelle elementari, di teoria i cui calcoli possono [...] essere eseguiti mediante uno sviluppo perturbativo nel quale i termini eventualmente divergenti siano riassorbiti con il procedimento della rinormalizzazione. ...
Leggi Tutto
Particelle elementari. Esperimenti
Riccardo Faccini
Fernando Ferroni
La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. Esperimenti sempre più complessi hanno...
Fisica
In fisica delle particelle elementari, si dice di particella che sia identica alla propria antiparticella.
Matematica
Si dice di elemento coniugato di sé stesso in una polarità tra piani o spazi sovrapposti.