• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]

fisco

Sinonimi e Contrari (2003)

fisco s. m. [dal lat. fiscus, propr. "cesta", poi "cassa dello stato, tesoro"] (pl., raro, -chi). - (amministr., finanz.) [parte dell'amministrazione statale che si occupa dell'imposizione e riscossione [...] delle imposte] ≈ erario, Ⓖ (fam.) finanze, fiscalità ... Leggi Tutto

frodare

Sinonimi e Contrari (2003)

frodare v. tr. [lat. fraudare] (io fròdo, ecc.). - 1. a. [commettere frode in danno di qualcuno: f. il fisco] ≈ defraudare, derubare. b. [sottrarre con la frode: f. una somma di denaro al fisco] ≈ rubare. [...] 2. (estens.) [rendere qualcuno vittima di un imbroglio, di una truffa] ≈ (fam.) fregare, (ant.) giuntare, imbrogliare, ingannare, (pop.) minchionare, raggirare, truffare, turlupinare ... Leggi Tutto

erario

Sinonimi e Contrari (2003)

erario /e'rarjo/ s. m. [dal lat. aerarium, der. di aes aeris "rame; denaro"]. - 1. (amministr.) [finanze dello stato: i proventi, gli introiti dell'e.] ≈ fisco, tesoro (pubblico). 2. (estens., scherz.) [...] [denaro privato: attingere all'e. di qualcuno] ≈ cassa, patrimonio, soldi, tasca ... Leggi Tutto

camerlengo

Sinonimi e Contrari (2003)

camerlengo /kamer'lengo/ (anche camarlengo, camerlingo, camarlingo) s. m. [dal lat. mediev. camarlingus, franco kamarling "addetto alla camera o fisco del sovrano"] (pl. -ghi). - (eccles., stor.) [nel [...] medioevo, amministratore dei beni del sovrano, di una comunità religiosa o civile, ecc.] ≈ camerario, custode, depositario, economo. ‖ (ant.) ciambellano, ciamberlano ... Leggi Tutto

volere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi volere. Finestra di approfondimento Avere un desiderio - V. è un verbo dall’area semantica molto estesa, che va dall’avere un desiderio di qualcosa al formulare un ordine. Per questo ha numerosi [...] e alludono a intenti futuri, benché di solito più concreti dei desideri: io intendo che si proceda coi rigori del fisco (C. Goldoni); che cosa intendi fare?; non intendo sopportare più a lungo questa situazione; mi riprometto di leggere molto, quest ... Leggi Tutto

finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

finanza /fi'nantsa/ s. f. [dal fr. finance, provenz. finansa]. - 1. [attività dello stato volta a reperire risorse finanziarie occorrenti per far fronte alle spese: f. pubblica] ≈ erario, fisco, tesoro. [...] 2. (milit.) [corpo di polizia che persegue i reati finanziari] ● Espressioni: (guardia di) finanza → □. 3. (estens.) [al plur., quantità di denaro disponibile: sono rimasto a corto di f.] ≈ averi, beni, ... Leggi Tutto

seccatura

Sinonimi e Contrari (2003)

seccatura s. f. [der. di seccare]. - 1. [cosa importuna e fastidiosa: è una gran s.] ≈ fastidio, noia, (fam.) rottura (di scatole o, volg., di palle o di coglioni), (fam.) scocciatura. ‖ palla, (fam.) [...] scoglionamento. 2. [questione che può avere conseguenze spiacevoli: non voglio seccature con il fisco] ≈ bega, grana, grattacapo, incomodo, inconveniente, noia, problema, (fam.) rogna, (fam.) scocciatura. [⍈ NOIA] ... Leggi Tutto

fiscale

Sinonimi e Contrari (2003)

fiscale agg. [dal lat. fiscalis]. - 1. (amministr.) [relativo al fisco: oneri f.; pressione f.] ≈ tributario. ● Espressioni: drenaggio fiscale → □. 2. (fig., spreg.) [molto esigente, eccessivamente cavilloso: [...] capoufficio f.] ≈ pignolo, puntiglioso, rigido, severo. ↑ inflessibile, intransigente. ↔ comprensivo, elastico, flessibile, indulgente, tollerante. □ drenaggio fiscale [fenomeno per cui l'aumento dei ... Leggi Tutto

fiscalità

Sinonimi e Contrari (2003)

fiscalità s. f. [der. di fiscale]. - 1. (amministr.) [sistema di riscossione delle imposte] ≈ fisco. 2. (fig.) [metodo, sistema improntato a eccessiva rigidità, severità e sim.] ≈ e ↔ [→ FISCALISMO (2)]. ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] fiscale, autotassazione, dichiarazione dei redditi, dogana, drenaggio fiscale o fiscal drag, erario, evasione fiscale, fisco, imponibile, imposta (diretta, doganale, indiretta, patrimoniale, proporzionale, reale, sul reddito delle persone fisiche o ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fisco
Lo Stato nella sua attività finanziaria e in particolare nei suoi rapporti con i contribuenti (➔ imposta). Nel diritto romano fiscus designò originariamente la sostanza e la cassa dell’imperatore, distinta da quella del popolo, detta erario....
FISCO
FISCO (XV, p. 469) Carlo ERRA Reati fiscali. - Contrabbando. - La vigente legge doganale 25 settembre 1940, n. 1424, in materia di contrabbando, prevede i seguenti tipi di delitti: a) contrabbando nel movimento delle merci attraverso i confini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali