• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Comunicazione [2]
Lingua [2]
Zoologia [1]
Diritto [1]
Tempo libero [1]
Giochi e giocattoli [1]
Sport [1]

basso¹

Vocabolario on line

basso1 basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un [...] (e per estens., le corde b. di un violino, i tasti b. del pianoforte, ecc., corrispondenti cioè alle note basse; della fisarmonica, anche sostantivato: strumento a 24, 40, 80 bassi, per l’accompagnamento). 3. Di numero, piccolo, in senso assoluto o ... Leggi Tutto

concertina

Vocabolario on line

concertina ‹konsëtìinë› s. ingl. [der. di concert «concerto»] (pl. concertinas ‹konsëtìinë∫›), usato in ital. al femm. – Strumento a mantice, simile alla fisarmonica, assai popolare in Inghilterra. ... Leggi Tutto

suòno

Vocabolario on line

suono suòno (poet. o pop. sòno) s. m. [lat. sŏnus]. – 1. La causa delle sensazioni acustiche, consistente in vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque), che possono [...] a stormo; spec. nella locuz. avv. al s. di o a suon di, in espressioni proprie: ballare al s. di una fisarmonica, di un’orchestrina, della musicassetta; pattinare a suon di musica, marciare a suon di tamburi; i bersaglieri sfilarono al s. della ... Leggi Tutto

zinganétta

Vocabolario on line

zinganetta zinganétta (o żinganétta) s. f. [dim. di zingana]. – Specie di farsa campestre che si canta e si recita all’aperto in Toscana, in parte solo dialogata (in rima, ma più spesso in prosa), in [...] parte musicata (con accompagnamento di fisarmonica). ... Leggi Tutto

ància

Vocabolario on line

ancia ància s. f. [dal fr. anche, voce di origine germ.] (pl. -ce). – Sottile linguetta di metallo, di canna o di legno, posta all’estremità di un tubo o in corrispondenza di un’apertura praticata su [...] una superficie piana, soprattutto in strumenti musicali a fiato o più genericamente ad aria (clarinetto, sassofono, armonium, fisarmonica, ecc.), che, investita da una corrente d’aria, entra in vibrazione, producendo un suono. Alcuni strumenti a ... Leggi Tutto

infisso

Vocabolario on line

infisso agg. e s. m. [part. pass. di infiggere]. – 1. a. agg. Conficcato, affondato: un chiodo i. nella parete; s’appoggiava all’asta i. nel terreno; fig., letter.: nelle radici del petto ... avea il [...] ante verticali, a vasistas semplice, doppio, ecc., a bilico orizzontale, a bilico verticale, a saliscendi, a ghigliottina, a fisarmonica, ecc.); nel linguaggio corrente è quindi sinon. di serramento anche se, a rigore, infisso sarebbe la sola parte ... Leggi Tutto

stivale

Vocabolario on line

stivale s. m. [dal fr. ant. estival (cui corrispondono anche il ted. ant. stival e il ted. mod. Stiefel), di origine incerta]. – 1. a. Calzatura alta, che copre la gamba fino al ginocchio e, talvolta, [...] ; s. da pesca, da palude, impermeabili; s. alla scudiera, che oltrepassano appena il ginocchio; s. alla ussara o a fisarmonica, di pelle morbida, in modo che facciano delle pieghe in corrispondenza della caviglia; s. all’inglese, con i rovesci di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

mażurka

Vocabolario on line

mazurka mażurka (o mażurca) s. f. [dal pol. mazurka, propr. «della Masovia», regione storica della Polonia]. – Danza nazionale polacca, a ritmo ternario e con movimento più lento di quello del valzer, [...] originariamente formata da due o quattro periodi di otto battute, ognuno dei quali veniva ripetuto: le m. di Chopin; suonare una m. con la fisarmonica; ballare la mazurca. ... Leggi Tutto

saltarèllo

Vocabolario on line

saltarello saltarèllo s. m. – Variante region. di salterello, nelle sue varie accezioni. In partic., danza di società in voga nel sec. 16°, in movimento rapido e misure di 3/8 o 6/8. Anche, danza popolare [...] movimento e le stesse misure di quella antica, non saltata (nonostante il nome), e in genere accompagnata dalla fisarmonica e dal tamburello; è stata utilizzata anche da compositori di musica colta, per es., nell’ultimo movimento della Sinfonia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fisarmonica
Strumento musicale del tipo armonium, ma portatile, inventato nel 1829 dal viennese C. Damian. È costituita da una o due serie di ance libere poste in vibrazione – mediante valvole a tasto – dall’aria emessa da un mantice a soffietto azionato...
Tiersen, Yann Pierre
Tiersen, Yann Pierre Tiersen, Yann Pierre. – Musicista francese (n. Brest 1970). Polistrumentista di talento (suona il pianoforte, la chitarra, il violino, la fisarmonica e altri strumenti), dopo un’educazione classica e diverse esperienze...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali