• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
583 risultati
Tutti i risultati [583]
Arti visive [46]
Industria [36]
Architettura e urbanistica [32]
Religioni [30]
Alimentazione [20]
Medicina [18]
Diritto [18]
Storia [17]
Botanica [15]
Arredamento e design [14]

bandire

Vocabolario on line

bandire (ant. bannire) v. tr. [dal got. bandwian «fare un segnale»] (io bandisco, tu bandisci, ecc.). – 1. a. Annunciare con pubblico bando o con avviso ufficiale: fe’ bandir per quel paese, Che farìa [...] venti, far sapere a tutti, apertamente. 2. Mettere al bando, esiliare: gli Ateniesi bandirono Aristide; Dante fu bandito da Firenze; per estens., cacciare, allontanare: b. dalla società; b. da una associazione, da un circolo; anche fig.: b. la ... Leggi Tutto

sèggiola

Vocabolario on line

seggiola sèggiola s. f. [der. di seggio]. – Lo stesso che sedia; è voce com. soprattutto in Toscana, nel sign. proprio di «mobile su cui sedersi» (e solo limitatamente nelle diverse locuz. che ne specificano [...] col bambino in braccio, seduta su una seggiola riccamente decorata), conservato nella galleria di Palazzo Pitti a Firenze. ◆ Dim. seggiolétta, seggiolina, seggiolino m. (v.); spreg. seggiolùccia; accr. seggiolóna, e con sign. particolare seggiolóne m ... Leggi Tutto

distruggiménto

Vocabolario on line

distruggimento distruggiménto s. m. [der. di distruggere], letter. – Il distruggere, distruzione: scampò la nostra città di Firenze da tanta furia, d., ruina (G. Villani). ... Leggi Tutto

colombina¹

Vocabolario on line

colombina1 colombina1 s. f. [dim. di colomba1]. – 1. a. Piccola o giovane colomba; o anche, come espressione vezz., colomba in genere. b. fig. Ragazza o giovane donna candida, ingenua, o che ostenti [...] forma ricorda vagamente una colomba), che, scorrendo lungo una corda orizzontale, va a incendiare fuochi artificiali; in partic., a Firenze, il razzo che, la mattina della domenica di Pasqua (dopo la riforma liturgica del 1955, prima della quale la ... Leggi Tutto

giocolatore

Vocabolario on line

giocolatore giocolatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. ioculator -oris], letter. – Chi giocola, chi fa giochi di destrezza, o di equilibrio, come il prestigiatore, il funambolo e sim.: a cotesto spettacolo [...] [della colombina a Firenze] ... non vi mancavano di certo una volta giocolatori, saltimbanchi, dimostratori di bestie addomesticate (Carducci). ... Leggi Tutto

fieṡolano

Vocabolario on line

fiesolano fieṡolano agg. e s. m. (f. -a). – Della cittadina di Fièsole, in prov. di Firenze, posta su una collina popolata di ville e di giardini, celebrata per la bellezza del paesaggio e per i panorami [...] sulla conca fiorentina; abitante o nativo di Fiesole ... Leggi Tutto

pìcciolo²

Vocabolario on line

picciolo2 pìcciolo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. a. Nome del denaro ridotto di peso e di valore, quando furono coniati i primi grossi (v. piccolo2). b. Moneta fiorentina del valore [...] un picciolo (Pascoli). Al plur., più genericam., soldi, quattrini: e i primi p., come li fece? (Pirandello). 2. P. quadrato, antica misura di superficie in uso a Firenze prima dell’adozione del sistema metrico decimale, equivalente a circa 0,06 cm2. ... Leggi Tutto

pomino

Vocabolario on line

pomino s. m. – Nome di un vino rosso prodotto nella zona di Pomino, centro del comune di Rùfina in prov. di Firenze, pastoso, asciutto e robusto, adatto a lunga conservazione; e di un vino bianco, della [...] stessa zona, secco, delicato e di buon corpo, specialmente adatto per antipasti e per accompagnare piatti di pesce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

assortitóre²

Vocabolario on line

assortitore2 assortitóre2 s. m. [der. di assortire2]. – Magistrato della repubblica lucchese, addetto alla formazione degli scrutinî nell’elezione alle cariche comunali (detto a Firenze e a Siena accoppiatore). ... Leggi Tutto

pacifinto

Neologismi (2008)

pacifinto s. m. e f. e agg. Chi si proclama pacifista, senza operare realmente per il conseguimento di soluzioni pacifiche; a esso relativo. ◆ Le bandiere italiane, i simboli col tricolore e le scritte [...] 2, Politica) • Per fortuna, nessun contuso nel blitz compiuto da alcuni aderenti dei centri sociali per contestare, a Firenze, l’incolpevole segretario di Rifondazione, Franco Giordano. […] Con tanto di accusa («Pacifinti!») verso il partito ritenuto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 59
Enciclopedia
Firenze
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m s.l.m., all’estremità sud-orientale di un...
FIRENZE
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 FIRENZE (Florentia) G. Maetzke G. A. Mansuelli G. Caputo T. Coco Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia cesariana ripopolata dai triumviri....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali