allegria
1. MAPPA L’ALLEGRIA è uno stato d’animo di contentezza e/o buon umore, anche condiviso da più persone insieme, che si esterna in modo vivace e spesso festoso e rumoroso; può anche essere uno [...] berretto di seta, che aveva ricamato di nascosto per fargliene una sorpresa; io non potei far altro che recargli un bel mazzo di fiori di campo, che avevo raccolti all’alba ed erano ancora umidi di rugiada. Era un povero mazzolino il mio; ma il buon ...
Leggi Tutto
affetto
1. MAPPA L’AFFETTO è un sentimento di tenerezza e bene, di attaccamento che lega due o più persone o che si prova verso qualcuno (a. fraterno, filiale; nutrire a. per un amico, per i nonni, [...] e a.); l’affetto può anche essere rivolto a creature animali o vegetali (carezzava con a. il suo cagnolino; cura con a. i fiori del suo giardino) e perfino a particolari oggetti, soprattutto se collegati a una persona cara o a dei ricordi (provo un ...
Leggi Tutto
bello
1. MAPPA BELLO è ciò che provoca nell’animo, per lo più attraverso la vista o l’udito, un’impressione esteticamente gradevole; può essere riferito a persona (un bel bambino; una bella donna) [...] (dormi, b., non piangere); 2. MAPPA oppure si può dire di animali (un bel gatto) o di cose (un bel palazzo; dei bei fiori; una bella vista). 3. Spesso l’aggettivo si riferisce al valore estetico di un’opera (una bella statua; un bel libro). 4. oppure ...
Leggi Tutto
bandiera
1. MAPPA Il termine BANDIERA indica un pezzo di stoffa di varia forma, dimensione e colori, spesso con disegni stilizzati, generalmente attaccato a un’asta (b. spiegata, a mezz’asta; alzare, [...] una nave che a gran velocità salpava i mari alla conquista di terre sconosciute.
Massimo Bucciantini,
Campo dei fiori
Parole, espressioni e modi di dire
bandiera bianca
bandiera gialla
bandiera ombra
bandiera rossa
battere bandiera
cambiare bandiera ...
Leggi Tutto
cimitero
1. MAPPA Il CIMITERO è il luogo, per lo più pubblico, in cui si seppelliscono le persone decedute e dove si può rendere loro omaggio (i viali, le tombe, la cappella del c.; un piccolo c. di [...]
Citazione
Si attraversava il cimitero un po’ fuori dal paese, le zie, la madre e la bambina, provviste di mazzi di fiori diversi, più o meno importanti a seconda della gerarchia affettiva dei destinatari.
Marina Mizzau,
Se mi cerchi non ci sono
Vedi ...
Leggi Tutto
critica
1. MAPPA La CRITICA è la facoltà intellettuale che ci rende capaci di esaminare e valutare gli uomini e il risultato della loro attività, per scegliere, distinguere il vero dal falso, il bello [...] : «Sa come chiamano i soldati questo caffè? Lo chiamano per derisione Blümchen-Kaffee, perché attraverso la bevanda si vedono i fiori dipinti sul fondo della tazza».
Alessandro Barbero,
Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo
Vedi anche ...
Leggi Tutto
corto
1. MAPPA Si dice CORTO ciò che è di scarsa lunghezza in confronto a qualcos’altro o a ciò che è ritenuto normale (fiori a gambo c.; fucile a canna corta; camicia con le maniche corte; avere il [...] collo c.; prendere la strada più corta). 2. MAPPA Può essere detto anche di un evento di breve durata nel tempo (una seduta più corta del solito; un discorso c.). 3. MAPPA L’idea di scarsa lunghezza richiama ...
Leggi Tutto
figlio
1. MAPPA È un FIGLIO qualsiasi persona considerata dal punto di vista dei genitori che lo hanno concepito e messo al mondo o che lo hanno adottato (f. maggiore, minore; f. adottivo; f. unico; [...] (il pregiudizio è f. dell’ignoranza).
Parole, espressioni e modi di dire
auguri e figli maschi
figlio d’arte
figlio dei fiori
figlio della serva
figlio del peccato
figlio di Dio
figlio di nessuno
figlio di papà
figlio di primo letto
figlio di secondo ...
Leggi Tutto
fantasia
1. MAPPA La FANTASIA è la capacità e possibilità della mente umana di creare immagini, di rappresentare nella mente cose e fatti che possono anche non corrispondere alla realtà (lasciare libero [...] parola fantasia si usa per descrivere una decorazione con disegni vistosi e con colori vivaci (una tela con una f. a fiori); a volte, in questo significato, il termine viene usato anche con valore di aggettivo (un tessuto f.).
Parole, espressioni e ...
Leggi Tutto
fresco
1. MAPPA È FRESCO ciò che è caratterizzato da una temperatura abbastanza bassa ma piacevole (aria fresca; clima f.; una stanza fresca; un f. bosco); 2. si dice in particolare di una persona o [...] artificialmente (pane f.; latte f.; uova fresche; formaggio f.; pesce f.). 4. È fresco ciò che è stato colto da poco (fiori freschi), 5. o ciò che non è secco, non stagionato (legna fresca). 6. Riferito a una vernice, a un colore ecc., fresco ...
Leggi Tutto
Fiori, Umberto. – Poeta, scrittore e musicista italiano (n. Sarzana, La Spezia, 1949). Dopo la laurea in Filosofia, negli anni della contestazione è stato voce, chitarrista e autore di canzoni del popolare gruppo rock Stormy Six. Si è dedicato...
Botanico italiano (Casinalbo, Modena, 1865 - ivi 1950), prof. di botanica nell'univ. di Firenze. Con numerosi contributi illustrò la flora dell'Italia e quella delle colonie italiane. Tra le sue opere: Flora analitica d'Italia (1896-1908), in...