• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
659 risultati
Tutti i risultati [659]
Botanica [300]
Industria [41]
Zoologia [38]
Arti visive [30]
Medicina [29]
Storia [26]
Alimentazione [24]
Matematica [23]
Chimica [21]
Architettura e urbanistica [20]

galleggiante1

Vocabolario on line

galleggiante1 galleggiante1 agg. [part. pres. di galleggiare]. – Che galleggia, che sta a galla: àncora g.; gru g.; ponte g. o ponte di barche; segnale g., ecc.; o che ha la capacità di mantenersi a [...] di basi di lancio per missili e simili, sistemate su galleggianti di grandi dimensioni ancorati in alto mare. Isole o giardini g., nel Messico antico, larghe zattere coperte di terra su cui si facevano crescere ortaggi e piante da fiore. ... Leggi Tutto

imbocciare

Vocabolario on line

imbocciare v. intr. [der. di boccio] (io imbòccio, ecc.; aus. avere), letter. raro. – Fare il boccio, il bocciolo, detto di pianta o del fiore. ... Leggi Tutto

tetracìclico

Vocabolario on line

tetraciclico tetracìclico agg. [comp. di tetra- e ciclico, nelle sue varie accezioni] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, detto del fiore che consta di 4 verticilli, come quello delle solanacee. 2. In chimica [...] organica, di composto contenente nella propria formula 4 anelli (per es., le tetracicline, ecc.) ... Leggi Tutto

narina

Vocabolario on line

narina s. f. [adattam. di una voce indigena che significa «fiore», nome dato dal viaggiatore e scienziato fr. F. Levaillant (1753-1824)]. – Uccello della famiglia trogonidi (lat. scient. Apaloderma narina) [...] che vive nelle foreste dell’Africa sud orientale e i cui maschi hanno una vistosa livrea variopinta ... Leggi Tutto

speranza

Vocabolario on line

speranza s. f. [der. di sperare1, sull’esempio del fr. ant. espérance]. – 1. a. Sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera: nutrire, accarezzare, [...] .: finché c’è fiato, o vita, c’è s. (prov.); la s. è l’ultima a morire (frase prov.); Mentre che la s. ha fior del verde (Dante); Lasciate ogne s., voi ch’intrate (Dante); avea sul volto Il pallor della morte e la s. (Foscolo); il simbolo della s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

definito

Vocabolario on line

definito (ant. diffinito) agg. [part. pass. di definire]. – 1. Preciso, determinato: contorni poco d.; entro limiti ben d.; in grammatica, articolo d., l’articolo determinativo. 2. In botanica, ramificazione [...] d. (o determinata), quella nella quale l’asse principale e gli assi successivi dopo un certo tratto arrestano il loro accrescimento in lunghezza per esaurimento dell’apice, che si dissecca o produce un fiore. ... Leggi Tutto

cefalanto

Vocabolario on line

cefalanto s. m. [lat. scient. Cephalanthus, comp. del gr. κεϕαλή «testa» (qui nel senso di «capolino di fiori») e ἄνϑος «fiore»]. – Genere di piante dicotiledoni della famiglia rubiacee, con poche specie [...] di cui quattro americane: sono arbusti o alberetti a foglie opposte o verticillate, con fiori bianchi o giallicci in capolini solitarî o riuniti in racemo; molto coltivata nei giardini è la specie Cephalanthus occidentalis degli Stati Uniti d’America ... Leggi Tutto

pistillìfero

Vocabolario on line

pistillifero pistillìfero agg. [comp. di pistillo e -fero]. – In botanica, di fiore o pianta che ha solo pistilli e manca di stami. ... Leggi Tutto

tetracline

Vocabolario on line

tetracline s. f. [lat. scient. Tetraclinis, comp. di tetra- e gr. κλινίς, dim. di κλίνη «giaciglio», con allusione ai quattro carpelli del fiore femminile]. – Genere di piante cupressacee, a cui appartiene [...] l’unica specie, Tetraclinis articulata, comune nei luoghi rocciosi in Spagna merid., Algeria, Tunisia e Marocco: è un piccolo albero con rametti compressi, articolati, foglie simili a quelle del cipresso, ... Leggi Tutto

sùpero¹

Vocabolario on line

supero1 sùpero1 agg. [dal lat. supĕrus, der. di super «sopra»]. – 1. letter. Superiore, posto in alto: mare s., presso i Latini (mare superum), il mare Adriatico (e mare inferum il Tirreno); dèi s., [...] contrapp. agli dèi inferi o infernali; spesso sostantivato, i s. o i Superi. 2. In botanica, detto dell’ovario di un fiore quando è libero dal ricettacolo, cui aderisce soltanto con la sua base; si contrappone a infero. ◆ Come primo elemento di agg ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 66
Enciclopedia
fiore
Parte delle piante Fanerogame che contiene gli apparati riproduttivi; in essa avviene l’impollinazione, la fecondazione e la formazione del seme. In senso lato, il f. è un germoglio trasformato (asse con le relative foglie) che porta gli sporofilli,...
FIORE
. Componimento di carattere popolare, in cui l'innamorato è simboleggiato con un fiore. Dalla forma toscana di tre versi, p. es.: Non credo mai che la natura umana Ne faccia un'altra che sia sì gentile Quanto voi, bella, bel fior di borana deriva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali