• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
659 risultati
Tutti i risultati [659]
Botanica [300]
Industria [41]
Zoologia [38]
Arti visive [30]
Medicina [29]
Storia [26]
Alimentazione [24]
Matematica [23]
Chimica [21]
Architettura e urbanistica [20]

semidóppio

Vocabolario on line

semidoppio semidóppio agg. [comp. di semi- e doppio]. – 1. In botanica, detto di fiore nel quale solo una parte degli stami o dei pistilli sono trasformati in petali. 2. Denominazione di vetro in lastre [...] lisce trasparenti, normalmente usato per finestre, dello spessore di circa 3 mm; si differenzia dal vetro semplice (spesso 2 mm circa) e dal vetro doppio (spesso 4 mm circa). 3. Nel rito cattolico latino, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

teòrico¹

Vocabolario on line

teorico1 teòrico1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo theorĭcus, gr. ϑεωρικός, der. di ϑεωρέω «contemplare, meditare»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Della teoria, che si riferisce alla teoria, che è teoria [...] t. al corso; fisica t.; in botanica, diagramma t. (in contrapp. a diagramma empirico), il diagramma di un fiore costruito in parte sulla base di considerazioni teoriche; chimica t., branca della chimica che, attraverso l’applicazione dei principî ... Leggi Tutto

pergamèna

Vocabolario on line

pergamena pergamèna s. f. [dal lat. pergamena, femm. sostantivato (sottint. charta «carta») dell’agg. Pergamenus «di Pergamo» (v. pergameno), per il fatto che i metodi di fabbricazione di questo materiale [...] di agnello e di agnellone, rifinita sia dalla parte interna (carne) con la scarnitura, sia dalla parte esterna (fiore) con la raschiatura, eseguite con appositi strumenti; in quanto pelle non conciata, a differenza del cuoio, presenta la rigidità ... Leggi Tutto

aplocàule

Vocabolario on line

aplocaule aplocàule agg. [comp. di aplo- e caule]. – In botanica, di pianta nella quale già l’asse primario finisce con un fiore; lo stesso che uniasse. ... Leggi Tutto

aploclàmide

Vocabolario on line

aploclamide aploclàmide (o aploclamidato) agg. [comp. di aplo- e clamide]. – In botanica, del fiore con antofilli, uguali fra loro, disposti a spirale oppure in un solo verticillo. ... Leggi Tutto

scarpétta

Vocabolario on line

scarpetta scarpétta s. f. [dim. di scarpa]. – 1. a. Scarpa da bambino, o anche scarpa femminile piccola ed elegante: scarpette da sera; scarpette di vernice, di raso, di strass. b. Scarpa bassa, fatta [...] pezzetto di pane infilzato nella forchetta, o più comunem. tenuto tra le dita. 3. Nome pop. di varie piante il cui fiore assomiglia vagamente alla forma di una scarpa. ◆ Dim. scarpettina; pegg. scarpettàccia, che è anche nome tosc. del pesce scardola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

dardo

Vocabolario on line

dardo s. m. [dal fr. dard, di origine francone]. – 1. Arma da lanciare a mano o con l’arco, con la cerbottana, ecc., costituita da un’asta di legno con punta di ferro, di solito senza impennatura. Nell’uso [...] comburente (come, per es., nella fiamma ossidrica). 5. In arboricoltura, ramo a frutto, breve, liscio, terminato da una gemma differenziata a fiore subito dopo la sua formazione; d. a mazzetto, quando le gemme sono più di una. 6. D. di Giove: tipo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

aplostèmone

Vocabolario on line

aplostemone aplostèmone agg. [comp. di aplo- e del gr. στήμων -ονος «stame»]. – In botanica, di fiore ciclico che ha gli stami disposti in un solo ciclo e in numero uguale a quello dei petali (per es., [...] i fiori delle solanacee); sinon. isostèmone. ... Leggi Tutto

darlingtònia

Vocabolario on line

darlingtonia darlingtònia 〈darlintò-〉 s. f. [lat. scient. Darlingtonia, dal nome del botanico statunitense William Darlington († 1863)]. – Genere di piante della famiglia sarraceniacee, originarie della [...] California, con un’unica specie (Darlingtonia californica), pianta carnivora, rizomatosa, con una rosetta di foglie conformate per la cattura d’insetti e fiore solitario all’apice di un lungo peduncolo. ... Leggi Tutto

semilìbero

Vocabolario on line

semilibero semilìbero agg. e s. m. [dal lat. semiliber, comp. di semi- e liber «libero»]. – 1. agg. Libero solo in parte, in quanto soggetto a determinate limitazioni: paesi s.; elezioni s., ecc.; in [...] partic., di condannato o internato a cui è stata concessa la semilibertà. In botanica, riferito all’ovario d’un fiore, è sinon. di semiinfero. 2. Nell’ordinamento sociale di molti popoli antichi, individuo (servo affrancato o straniero vinto in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 66
Enciclopedia
fiore
Parte delle piante Fanerogame che contiene gli apparati riproduttivi; in essa avviene l’impollinazione, la fecondazione e la formazione del seme. In senso lato, il f. è un germoglio trasformato (asse con le relative foglie) che porta gli sporofilli,...
FIORE
. Componimento di carattere popolare, in cui l'innamorato è simboleggiato con un fiore. Dalla forma toscana di tre versi, p. es.: Non credo mai che la natura umana Ne faccia un'altra che sia sì gentile Quanto voi, bella, bel fior di borana deriva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali