virescenza
virescènza s. f. [der. del lat. virescens -entis: v. virescente]. – In patologia vegetale, trasformazione teratologica dei pezzi fiorali in appendici verdi che però conservano la forma del [...] filloma da cui derivano (petalo, stame) ...
Leggi Tutto
odorifero
odorìfero agg. [dal lat. odorĭfer -ĕri, comp. di odor -oris «odore» e -fer «-fero»]. – Che contiene sostanze odoranti, che manda odore (è in genere sinon., scient. o letter., di odoroso): balsamo [...] , in botanica, il segnale di richiamo dei pronubi per l’impollinazione incrociata, costituito dal profumo di diverse parti fiorali (epidermide ghiandolare dei petali, ecc.), e, in zoologia, i segnali di comunicazione interspecifica e intraspecifica. ...
Leggi Tutto
melica2
mèlica2 (o mèliga; settentr. mèlega e mèlga) s. f. [prob. incrocio di (herba) medĭca (v. medica1) con un der. di milium «miglio»]. – 1. Altro nome del sorgo; nell’Italia settentr., anche altro [...] , genere di piante graminacee (lat. scient. Melica), con 40-50 specie delle zone temperate: sono erbe perenni con spighette fiorali in pannocchia stretta o ampia; in Italia crescono otto specie, fra cui Melica ciliata, le cui pannocchie, d’un giallo ...
Leggi Tutto
taxali
s. f. pl. [lat. scient. Taxales, der. del nome del genere Taxus: v. tasso3]. – Ordine di gimnosperme, rappresentato dall’unica famiglia tassacee, da alcuni autori incluse nelle taxopside, da altri [...] nelle coniferopside; le varie specie si distinguono dalle coniferopside per avere ovuli singoli all’apice dei rametti fiorali, anziché all’ascella di squame disposte in uno strobilo. ...
Leggi Tutto
inserire
v. tr. [dal lat. inserĕre, comp. di in-1 e serĕre «intrecciare, collegare»] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). – 1. Riferito a cose materiali, introdurre, infilare, adattare un oggetto nella [...] , e in partic. di muscoli o tendini, essere attaccato in un punto determinato. Analogam. di organi vegetali (foglie, filamenti, pezzi fiorali) rispetto all’asse che li porta. 5. rifl. Di persona, entrare a far parte di un gruppo, di un ambiente ...
Leggi Tutto
p, P
(pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva [...] persone o di enti (p. il Direttore). In botanica, P indica i costituenti del perigonio, cioè i tepali, nelle formule fiorali. In chimica, P maiuscola è simbolo dell’elemento chimico fosforo; la p minuscola, premessa al nome di un composto, ne indica ...
Leggi Tutto
torsione
torsióne s. f. [dal lat. tardo torsio -onis, der. di torquēre «torcere», part. pass. torsus per il class. tortus]. – L’azione, l’operazione di torcere, di far ruotare, e il fatto di venire torto [...] e i nefridiopori a trovarsi in posizione anteriore. c. In botanica, t. di un organo di sviluppo (cauli, peduncoli fiorali, viticci, foglie, ovarî), fenomeno che si osserva quando, restando normale l’asse dell’organo, si ha un accrescimento irregolare ...
Leggi Tutto
tortricidi
tortrìcidi s. m. pl. [lat. scient. Tortricidae, dal nome del genere Tortrix: v. tortrice]. – Famiglia di insetti lepidotteri, di piccole dimensioni, con ali lunghe che, in posizione di riposo, [...] una forma trapezoidale; gli adulti hanno generalmente un’attività crepuscolare, le larve vivono negli ambienti più varî, rodendo foglie o capolini fiorali, scavando frutti, steli e rami, soprattutto di piante fruttifere, a cui arrecano gravi danni. ...
Leggi Tutto
ricettacolo
ricettàcolo (ant. recettàcolo) s. m. [dal lat. receptacŭlum, der. di receptare: v. ricettare1]. – 1. Luogo, spazio o anche oggetto dove si raccoglie, o è contenuto, qualcosa. Raro e letter. [...] Con sign. specifici: a. In botanica, parte del fiore (detta anche talamo, o asse fiorale) conica, piana o concava, sulla quale sono inseriti i varî organi fiorali (se il fiore è peduncolato, è la porzione superiore del peduncolo). R. del capolino, la ...
Leggi Tutto
Botanica
Apertura delle gemme fiorali con cui vengono allo scoperto gli stami e i carpelli (nelle Gimnosperme gli ovuli) o loro parti (per es., lo stigma in certi fiori con ovario infero). In seguito a forte accumulo di acqua le foglie perianziali...
Si dice di verticilli fiorali con numero di pezzi disuguali; per es., il pistillo delle Solanacee, che ha due soli carpelli, mentre gli stami, i petali e i sepali sono 5.
Nei Licheni, del tallo quando i gonidi non sono sparsi uniformemente in...