• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [20]
Vita quotidiana [18]
Alta moda [16]
Moda [16]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [10]
Zoologia [10]
Storia [8]
Medicina [7]
Botanica [6]

imballatrice

Vocabolario on line

imballatrice s. f. [der. di imballare1]. – 1. Nome generico di macchine che servono a imballare roba e merci varie, e in partic. di quelle usate per introdurre oggetti solidi e voluminosi dentro i contenitori [...] casse di spedizione). Come agg., presse i., presse idrauliche adatte a formare confezioni parallelepipede (balle) schiacciando materiali in fiocco, carta, stracci, ovatta, ecc. 2. Macchina per confezionare balle di fieno o di paglia pressate, comunem ... Leggi Tutto

golétta²

Vocabolario on line

goletta2 golétta2 s. f. [dal fr. goëlette (che oltre al bastimento indica anche la rondine di mare), prob. der. di goéland, nome di alcune specie di gabbiani, che a sua volta è dal bretone gwelan]. – [...] , imbarcazione da diporto con due alberi a vele auriche, di cui quello di maestra attrezzato alla bermudiana, e con vele di fiocco senza il bompresso; nave g., veliero a tre o più alberi, di cui quello di trinchetto a vele quadre e gli altri ... Leggi Tutto

bracciale

Vocabolario on line

bracciale s. m. [der. di braccio, cfr. lat. brachiale «braccialetto»]. – 1. Braccialetto. 2. Antica armatura difensiva del braccio formata da due tubi troncoconici, generalmente di lamiera, imbottiti, [...] delle tende per finestre o porte, costituito da due tratti di cordone riuniti al centro da un’annodatura a fiocco. 6. In paletnologia, b. da arciere, sottile placchetta rettangolare, trapezoidale o ellittica, con due o più fori alle estremità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

gòral

Vocabolario on line

goral gòral s. m. [dall’ingl. goral, voce di origine indiana]. – Mammifero ungulato della sottofamiglia dei camosci (Naemorhedus goral), che vive, in branchi di pochi individui, a sud dell’Himalaya, [...] a un’altitudine variante fra i mille e i tremila metri: è alto al garrese una settantina di centimetri, ha pelame denso, grossolano, di colore bruno rossastro superiormente, biancastro inferiormente, e coda lunga, con un lungo fiocco. ... Leggi Tutto

candéggio

Vocabolario on line

candeggio candéggio s. m. [der. di candeggiare]. – Insieme delle operazioni cui vengono sottoposte le fibre tessili sia allo stato di fiocco, sia allo stato di filati o di tessuti, per liberarle da sostanze [...] estranee cerose, resinose, ecc. (mediante trattamento con soluzioni alcaline) e per sbiancarle e aumentarne la lucentezza (mediante soluzioni decoloranti). Il termine è anche usato come sinon. di imbianchimento, ... Leggi Tutto

imbrigliare

Vocabolario on line

imbrigliare v. tr. [der. di briglia] (io imbrìglio, ecc.). – 1. a. Mettere la briglia al cavallo. b. fig. Assoggettare al freno: è un ragazzo irrequieto e bisogna imbrigliarlo; tenere imbrigliato un [...] poste in tensione, servono a mantenere saldamente a posto un’asta sporgente (per es., il bompresso, l’asta di fiocco). ◆ Part. pass. imbrigliato, anche come agg.: cavallo imbrigliato, a cui è stata messa la briglia (in araldica, attributo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

imbrigliatura

Vocabolario on line

imbrigliatura s. f. [der. di imbrigliare]. – 1. L’operazione di imbrigliare e anche l’effetto e il modo; concr., le redini stesse con cui si imbriglia il cavallo, o il complesso dei mezzi, delle opere [...] mediante cui si rinforzano con catene fisse (briglie) alcuni elementi dell’alberatura (per es., il bompresso o l’asta di fiocco), ovvero si legano insieme e a una certa distanza fra loro due cavi quasi paralleli, che si trovano già in forza ... Leggi Tutto

piumino

Vocabolario on line

piumino s. m. [der. di piuma]. – 1. In zoologia, la penna degli uccelli, detta anche penna a piumino, morbida e leggera, priva di elementi rigidi, in cui mancano anche gli uncini o amuli, in modo che [...] tipo di proiettile per fucili ad aria compressa: è formato da una punta metallica e da una coda consistente in un fiocco di cotone, vivacemente colorato, che oltre ad assicurare la tenuta nella canna alla partenza del colpo e servire da governale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

flock

Vocabolario on line

flock 〈flòk〉 s. ingl. [dal fr. ant. floc «fiocco (di lana)»], usato in ital. al masch. – Termine con cui, nell’industria tessile, sono indicate le fibre molto corte che vengono fatte aderire alla superficie [...] di un tessuto di supporto per ottenere un effetto vellutato (v. vellutazione) ... Leggi Tutto

pendàglio

Vocabolario on line

pendaglio pendàglio s. m. [der. di pendere]. – 1. Oggetto che pende; in partic.: a. Lavoro d’oreficeria, di materia più o meno preziosa e di forma varia, che si porta appeso a una collana, a una spilla, [...] usato in passato nelle carrozze ferroviarie per sorreggere il braccio o la mano, costituito da un cordone terminante con un fiocco, oppure da un gallone ripiegato. 2. fig. P. da forca, o di forca, malvivente, canaglia, persona degna di essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
fiocco
Meteorologia Aggruppamento di cristallini di neve, diventati umidi e parzialmente fusi nell’attraversare strati di aria con temperatura vicina o poco superiore a 0°C. Trasporti Nell’attrezzatura navale, ciascuna delle vele di taglio disposte...
FIOCCO
Per "fiocco" s'intende anche "nappa" di fili di seta o di lana. Il fiocco, che è stato una delle prime forme di guarnizione, si ritrova negli antichi costumi indiani e cinesi, presso gli Egizî e nelle ricchissime vesti bizantine. Dal sec. XIV...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali