• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Tempo libero [1]

stanga

Sinonimi e Contrari (2003)

stanga s. f. [dal germ. ✻stanga]. - 1. [lungo pezzo di legno o di metallo con cui un tempo si sbarravano porte e finestre dall'interno] ≈ asta, barra, sbarra, spranga, traversa. 2. (agr.) [timone dell'aratro] [...] ≈ bure, trave. 3. (sport.) [attrezzo ginnico costituito da una trave di legno, sorretta alle estremità da montanti graduabili, sulla quale si possono eseguire esercizi di appoggio, volteggio, sospensione ... Leggi Tutto

stanzino

Sinonimi e Contrari (2003)

stanzino /stan'tsino/ s. m. [dim. di stanza]. - 1. (archit.) [ambiente di piccole dimensioni, generalm. buio e privo di finestre, adibito a luogo per riporre oggetti, per cambiarsi d'abito e sim.: la scopa [...] è nello s.] ≈ bugigattolo, ripostiglio, sgabuzzino, (tosc.) stambugio, [riservato agli attori per vestirsi e truccarsi] camerino, [ricavato al di sotto di una rampa di scale] sottoscala, [per cambiarsi ... Leggi Tutto

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] .: s. in piedi; s. comodo, a disagio; s. alla porta, in casa; s. al buio, con la luce accesa; s. a finestre chiuse; s. in fila; s. in disparte] ≈ essere, sentirsi, trovarsi. ● Espressioni: fig., sta bene → □; fig., stare a cuore (a qualcuno) [essere ... Leggi Tutto

stipite

Sinonimi e Contrari (2003)

stipite /'stipite/ s. m. [dal lat. stipes -pĭtis "tronco, palo"]. - 1. (archit.) [ciascuno dei due elementi verticali di porte, finestre e sim.] ≈ piedritto. ⇓ battente. 2. (fig., lett.) [fonte di una [...] discendenza: io son l'arcibisnonno Del nonno tuo, lo s. de' tuoi (G. Giusti); le due lingue discendono da uno s. comune] ≈ capostipite, ceppo, origine, progenitore, (lett.) prosapia, radice, scaturigine. ... Leggi Tutto

balcone

Sinonimi e Contrari (2003)

balcone /bal'kone/ s. m. [accr. di balco]. - (archit.) [struttura sporgente dalla facciata di un edificio, che forma un ripiano accessibile attraverso porte-finestre e circondato da un parapetto] ≈ balconata, [...] (region.) loggia, (region.) poggiolo, (region.) terrazza, (region.) terrazzino, (region.) terrazzo, (lett.) verone. ‖ ballatoio, loggiato, veranda ... Leggi Tutto

strombatura

Sinonimi e Contrari (2003)

strombatura s. f. [der. di strombare]. - (archit.) [conformazione svasata verso l'interno dell'apertura di porte e finestre] ≈ strombo. ‖ (non com.) sguancio. ... Leggi Tutto

strombo

Sinonimi e Contrari (2003)

strombo /'strombo/ s. m. [der. di strombare]. - (archit.) [conformazione svasata verso l'interno dell'apertura di porte e finestre] ≈ [→ STROMBATURA]. ... Leggi Tutto

inferriata

Sinonimi e Contrari (2003)

inferriata s. f. [part. pass. di un non com. inferriare "dotare di ferri"]. - (archit.) [struttura di ferro protettiva per finestre o luoghi di detenzione] ≈ grata, graticolato, griglia, [posta a un ingresso] [...] cancellata. ‖ recinzione ... Leggi Tutto

riscontro

Sinonimi e Contrari (2003)

riscontro /ri'skontro/ s. m. [der. di riscontrare]. - 1. [l'azione di mettere a fronte due cose per rilevare differenze, per controllare, verificare e sim.: fare il r. di due manoscritti; mettere a r. [...] (o di contro o di faccia) a, dirimpetto a. 4. (estens.) [flusso d'aria che si forma tra due o più aperture (porte, finestre, ecc.): con questo r. c'è il pericolo di pigliarsi un malanno] ≈ corrente (o giro) (d'aria). ↓ spiffero. □ fare riscontro (a ... Leggi Tutto

paletto

Sinonimi e Contrari (2003)

paletto /pa'let:o/ s. m. [dim. di palo]. - 1. (topogr.) [piccolo palo di legno o di metallo conficcato in terra per segnare un punto di riferimento] ≈ picchetto, piolo. 2. [sbarretta di ferro scorrevole [...] usata per fermare porte o finestre: mettere il p. alla porta] ≈ catenaccio, chiavistello, stanghetta, [di grandi dimensioni] chiavaccio. 3. (fig.) [spec. al plur., principio insuperabile: fissare i p. di un negoziato] ≈ punto fermo, zoccolo duro. ‖ ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
persiana
Serramento esterno per finestre, che serve ad attenuare l’illuminazione e specialmente la luce diretta del sole, permettendo il passaggio dell’aria. Le p. sono usate in prevalenza nei paesi meridionali, dove è più sentita la necessità di difendere...
Luci e vedute
Le luci sono finestre (o altre aperture) sul fondo vicino che permettono il passaggio di luce ed aria ma non permettono di affacciarsi; le vedute (o prospetti) sono invece aperture che permettono di affacciarsi e di guardare di fronte, obliquamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali