rilocalizzare
v. tr. Spostare, stabilire in altro luogo, localizzare altrove. ◆ La prevenzione a monte, che modifica l’uso del territorio, il valore degli immobili, vieta o rilocalizza funzioni economiche [...] rilocalizzare in India una parte imponente del suo backoffice mondiale. (Paolo Possamai, Repubblica, 31 ottobre 2005, Affari & Finanza, p. 12).
Derivato dal v. tr. localizzare con l’aggiunta del prefisso ri-.
Già attestato nella Repubblica del 3 ...
Leggi Tutto
duathlon
s. m. inv. Disciplina sportiva che prevede la partecipazione a gare di ciclismo e di corsa. ◆ Il duathlon, bici + corsa, è stato oggetto di alcune manifestazioni di sport padano, le cui più [...] dell’associazione sportiva «Bikalat», prima manifestazione di duathlon a squadre miste. (Sicilia, 19 aprile 2008, p. 40, Catania).
Dall’ingl. duathlon.
Già attestato nella Repubblica del 23 luglio 1993, Affari & Finanza, p. 13 (Leonardo Coen). ...
Leggi Tutto
certificato digitale
loc. s.le m. Protocollo informatico che permette il riconoscimento dell’identità di un utente della rete telematica. ◆ Postecom, la società controllata al 100% da Poste italiane, [...] 19 gennaio 2008, p. 63, Cronaca di Torino).
Composto dal s. m. certificato e dall’agg. digitale, ricalcando l’espressione ingl. digital certificate.
Già attestato nella Repubblica del 10 novembre 1997, Affari & Finanza, p. 21 (Patrizia Feletig). ...
Leggi Tutto
via Isonzo
loc. s.le f. Per metonimia topografica, la Consob, che aveva sede in via Isonzo a Roma. ◆ Per [Tommaso] Padoa-Schioppa la Consob potrebbe essere solo una tappa intermedia tra la Banca d’Italia [...] poteri di supervisione da quando il mercato azionario, nel ’98, è stato privatizzato. (Sole 24 Ore, 7 luglio 2000, p. 29, Finanza & Mercati) • Hopa chiama in causa anche la Consob nella sua guerra a carte bollate con Royal Bank of Scotland. La ...
Leggi Tutto
viale dell'Astronomia
loc. s.le m. Per metonimia topografica, la Confindustria, che ha sede in viale dell’Astronomia a Roma. ◆ gli uomini di emanazione diretta di Torino [...] assicuravano a Fiat una [...] sottosegretario al Welfare, Maurizio Sacconi, la richiesta di incardinamento della discussione della delega in aula: (Tempo, 1° novembre 2004, p. 11, Economia & Finanza).
Già attestato nella Repubblica del 10 luglio 1987, p. 3 (Marco Ruffolo). ...
Leggi Tutto
videoattivismo
(video attivismo), s. m. Attivismo politico che esprime il proprio impegno attraverso riprese filmate di avvenimenti di grande rilievo sociale. ◆ Il video attivismo nasce dall’esigenza [...] videoattivismo è vedere tutto ciò che sui media non trova spazio» [Carlo Freccero]. (Repubblica, 16 maggio 2005, Affari & Finanza, p. 11) • Non è difficile vedere, infine, nei suoi [di Alberto Grifi] critici documentari sul movimento degli anni ...
Leggi Tutto
rischio blackout
(rischio black-out), loc. s.le m. Situazione di grave preoccupazione e pericolo per l’impossibilità di assicurare la regolare fornitura dell’energia elettrica. ◆ Il rischio black-out [...] legata a carenze strutturali, la cui soluzione necessita tempi lunghi. (Unione Sarda, 7 luglio 2004, p. 12, Economia & Finanza) • [tit.] Lavori per la sicurezza a San Siro «Cancellati i concerti allo stadio» / L’assessore [Aldo] Brandirali: solo ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s [...] d’acqua, la capsula inizia il suo viaggio di esplorazione del tubo digerente e dell’intestino. (Silvia Fabiole Nicoletto, Milano Finanza, 21 maggio 2005, pp. 58-59) • Grazie alla famiglia del professor Giovanni Maconi, ai Lions di Alessandria e alla ...
Leggi Tutto
chatbot
s. f. inv. Programma informatico capace di interagire vocalmente con l’utente. ◆ [tit.] Quando in Rete risponde il robot / Le chatbot utilizzate dalle aziende come assistenti virtuali. Ma anche [...] musei e grandi magazzini, serviranno da alter ego alle celebrità o terranno compagnia a chi è troppo solo. (Paolino Accolla, Repubblica, 25 settembre 2006, Affari & Finanza, p. 25).
Dall’ingl. chatbot, a sua volta composto dai s. chat e (ro)bot. ...
Leggi Tutto
videochiamare
v. tr. Chiamare mediante un videotelefono o un videofonino. ◆ Per videochiamare non serve altro: basta collegare il videotelefono alla presa, comporre il numero, premere il tasto della [...] di utilizzatori di servizi di terza generazione, in cui parlare, navigare e videochiamare sarà gratis fino a fine anno. (M. R., Repubblica, 20 giugno 2005, Affari & Finanza, p. 29).
Composto dal confisso video- aggiunto al v. tr. chiamare. ...
Leggi Tutto
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono lo Stato e gli altri enti pubblici....
finanza
I settori della finanza
L’ambito della finanza può essere diviso in almeno 5 sezioni: pubblica, d’impresa, dei mercati finanziari, degli intermediari finanziari, delle istituzioni finanziarie. Tutti i settori, e specialmente quelli...