• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Industria [20]
Medicina [13]
Alimentazione [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica [5]
Chimica industriale [5]
Botanica [4]
Biologia [3]

filtratura

Vocabolario on line

filtratura s. f. [der. di filtrare]. – Forma poco com. per filtrazione. ... Leggi Tutto

stabiliżżazióne

Vocabolario on line

stabilizzazione stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, [...] , s. dei vini, complesso di operazioni, effettuate durante la vinificazione o la conservazione (travasi, colmature, filtrazione, chiarificazione, pastorizzazione, ecc.), con cui si impedisce che il vino subisca alterazioni, e si assicura che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

glomèrulo

Vocabolario on line

glomerulo glomèrulo s. m. [der. del lat. glomus -mĕris «gomitolo», con suffisso dim.; propr., «piccolo gomitolo, agglomerato di corpuscoli»]. – 1. In botanica, gruppo di fiori che nell’insieme formano [...] Malpighi), costituita da un gruppo di capillari flessuosi e avvolti su sé stessi, rivestiti di endotelio, contenuti nella sostanza corticale del rene e deputati alla filtrazione della preurina dal sangue. 3. In farmacia, sinon., non com., di pillola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

separazióne

Vocabolario on line

separazione separazióne s. f. [dal lat. separatio -onis]. – 1. L’azione di separare e di separarsi, il fatto di venire separato e lo stato di ciò che è separato: la s. del potere spirituale da quello [...] (sedimentazione, classificazione, flottazione, centrifugazione) o dal moto di un fluido attraverso uno strato di particelle solide (filtrazione) o dall’impiego di una griglia (fissa o mobile). S. chimico-fisiche (spesso denominate anche operazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – DIRITTO CIVILE

declorazióne

Vocabolario on line

declorazione declorazióne s. f. [der. di cloro, col pref. de-]. – Eliminazione dell’eccesso di cloro da una soluzione; in partic., trattamento cui vengono sottoposte le acque potabilizzate con cloro [...] per eliminarne l’eccesso: viene effettuato mediante aggiunta di anidride solforosa o ammoniaca, o per filtrazione attraverso letti di carbone attivato granulare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

decolorazione

Vocabolario on line

decolorazione decolorazióne s. f. [dal lat. decoloratio -onis]. – Operazione con la quale si priva una sostanza dei suoi coloranti, alterandoli o eliminandoli mediante prodotti chimici ossidanti o riducenti, [...] oppure mediante filtrazione, estrazione, adsorbimento, ecc. In partic.: in cosmesi, procedimento col quale si toglie al capello il colore naturale mediante trattamento con sostanze ossidanti in ambiente ammoniacale; in enologia, pratica per ... Leggi Tutto

galènico

Vocabolario on line

galenico galènico agg. (pl. m. -ci). – Di Galeno, grande medico dell’antichità (129-201 d. C.), nato a Pergamo ma vissuto dal 162 a Roma: gli scritti g.; la dottrina g.; estens., arte g., la medicina. [...] complessa e difficilmente analizzabile), ottenuta attraverso operazioni fisiche e meccaniche semplici (macinazione, estrazione, filtrazione, ecc.); anche, in opposizione a specialità medicinale, ogni preparato farmaceutico approntato dal farmacista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

zùcchero

Vocabolario on line

zucchero zùcchero (ant. o region. zùccaro) s. m. [dall’arabo sukkar (voce indiana da cui anche il gr. σάκχαρον: v. saccarosio e saccarina)]. – 1. a. Sostanza cristallina dolce, di colore bianco se pura, [...] il saccarosio estratto insieme con varie impurezze) viene depurato con latte di calce (defecazione), sottoposto a filtrazione (dopo opportuna carbonatazione), evaporato fino a ottenere cristalli di saccarosio che vengono poi raffinati per trattamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

iperfiltrazióne

Vocabolario on line

iperfiltrazione iperfiltrazióne s. f. [comp. di iper- e filtrazione]. – Nella tecnica, termine talora usato per indicare l’osmosi inversa (v. osmosi). ... Leggi Tutto

autoliṡato

Vocabolario on line

autolisato autoliṡato agg. [der. di autolisi]. – In medicina, vaccino a., vaccino preparato con tossine microbiche, mediante la filtrazione o la centrifugazione delle colture macerate nell’acqua distillata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
filtrazione
Operazione di separazione solido-fluido in cui le particelle solide in sospensione in un liquido o in un aeriforme sono trattenute da un setto poroso ( corpo filtrante) che consente, invece, il passaggio del fluido, reso così limpido ( filtrato);...
filtrazione
filtrazione filtrazióne [Der. di filtrare (→ filtro) "atto ed effetto del filtrare" attualmente sostituito in molti casi dal sinon. filtraggio] [PRB] F. continua a destra e minimale: v. processi di punto: IV 601 a, b. ◆ [PRB] F. futura e passata:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali