• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Arti visive [2]

filosofo

Sinonimi e Contrari (2003)

filosofo /fi'lɔzofo/ s. m. [dal lat. philosŏphus, gr. philósophos] (f. -a; scherz., -éssa). - 1. [chi professa la filosofia] ≈ pensatore, (non com.) teoreta. 2. (fig., fam.) [chi sopporta le contrarietà [...] serenamente o con distacco, anche in funz. predicativa: è abbastanza f. da non prendersela] ≈ saggio ... Leggi Tutto

filosofare

Sinonimi e Contrari (2003)

filosofare /filozo'fare/ v. intr. [dal lat. philosophari] (io filòsofo, ecc.; aus. avere). - 1. [riflettere filosoficamente] ≈ speculare. 2. (iron.) [atteggiarsi a filosofo] ≈ (spreg.) filosofeggiare. ... Leggi Tutto

filosofeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

filosofeggiare /filozofe'dʒ:are/ v. intr. [der. di filosofo] (io filosoféggio, ecc.; aus. avere), spreg. - [atteggiarsi a filosofo] ≈ filosofare. ... Leggi Tutto

realista²

Sinonimi e Contrari (2003)

realista² [der. di realismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) a. [seguace del realismo scolastico] ↔ concettualista, nominalista. b. [seguace del realismo moderno] ≈ oggettivista. ↔ idealista. 2. [...] ≈ concreto, pragmatico, pratico. ↔ idealista, sognatore, utopista, visionario. ■ agg. 1. (filos.) a. [di filosofo, pensiero e sim., che appartiene al realismo scolastico] ≈ realistico. ↔ concettualista, concettualistico, nominalista, nominalistico. b ... Leggi Tutto

realistico

Sinonimi e Contrari (2003)

realistico /rea'listiko/ agg. [der. di realista²] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) a. [di filosofo, pensiero e sim., che appartiene al realismo scolastico] ≈ e ↔ [→ REALISTA agg. (1. a)]. b. [di filosofo, pensiero [...] e sim., che appartiene al realismo moderno] ≈ e ↔ [→ REALISTA agg. (1. b)]. 2. (crit., artist.) [di artista o di corrente artistica e sim., che rappresenta fedelmente la realtà] ≈ e ↔ [→ REALISTA agg. ... Leggi Tutto

epicureismo

Sinonimi e Contrari (2003)

epicureismo s. m. [der. di epicureo]. - 1. (filos.) [la dottrina e l'atteggiamento dei seguaci del filosofo greco Epicuro]. 2. (estens.) [atteggiamento di chi pone come fine preminente della propria esistenza [...] il raffinato godimento dei piaceri] ≈ edonismo. ‖ materialismo. ↔ austerità, frugalità, sobrietà ... Leggi Tutto

pensatore

Sinonimi e Contrari (2003)

pensatore /pensa'tore/ s. m. [der. di pensare] (f. -trice). - [chi indaga le problematiche filosofiche] ≈ filosofo, speculatore, (non com.) teoreta. ... Leggi Tutto

peripatetico

Sinonimi e Contrari (2003)

peripatetico /peripa'tɛtiko/ [dal lat. peripatetĭcus, gr. peripatētikós "del Peripato", il sito ove si riuniva la scuola di Aristotele] (pl. m. -ci). - ■ agg. (filos.) [che appartiene o è relativo alla [...] scuola aristotelica: la dottrina p.] ≈ aristotelico. ■ s. m. (filos.) [filosofo seguace di Aristotele] ≈ aristotelico. ... Leggi Tutto

pitagoreismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pitagoreismo s. m. [der. di pitagoreo], non com. - (filos.) [l'insieme delle concezioni del matematico e filosofo greco Pitagora di Samo (sec. 6° a. C.) e dei suoi seguaci] ≈ [→ PITAGORISMO]. ... Leggi Tutto

pitagoricismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pitagoricismo s. m. [der. di pitagorico], non com. - (filos.) [l'insieme delle concezioni del matematico e filosofo greco Pitagora di Samo e dei suoi seguaci] ≈ [→ PITAGORISMO]. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
filosofo
filosofo Termine esclusivo della prosa e, tranne due occorrenze della Vita Nuova, sempre ricorrente nel Convivio. L'uso è nel senso proprio di " chi professa la filosofia ". L'etimologia e le caratteristiche del vero f. sono esposte da D....
Origene filosofo
Origene filosofo Origene Filosofo neoplatonico, discepolo di Ammonio Sacca. L’ipotesi secondo la quale sarebbe da identificarsi con l’O. padre della Chiesa è stata dimostrata priva di fondamento da K.O. Weber (1917). Trattando del rapporto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali