bomberismo
s. m. (iron.) Atteggiamento sessista e xenofobo, basato su una visione semplificata, acritica e rozza della realtà, che prende a modello i comportamenti di alcuni noti personaggi del mondo [...] inteso come super eroe del calcio è il nume ispiratore di un’opinione diffusa e condivisa, che ha la sua filosofia basilare fondata su pochi elementi chiave che sono l’alimento di numerosissimi profili su Facebook, ma soprattutto gruppi chiusi “a ...
Leggi Tutto
locavoro
s. m. Chi mangia soltanto alimenti del posto. ◆ Comunque è meglio essere locavori, come gli americani hanno ribattezzato i mangiatori di alimenti del posto: la parola è entrata nel New American [...] vita del consumatore “locavoro”, che a differenza di chi è onnivoro mangia esclusivamente cibo locale: non si accontenta della filosofia del chilometro zero ma vuole spingersi oltre, inquinare meno per trasportare le merci e sostenere l'economia del ...
Leggi Tutto
mobilitazione cognitiva
loc. s.le f. Ricerca e aggregazione di conoscenze, competenze e capacità diffuse sul territorio, tra i rappresentanti delle amministrazioni, dell'impresa, del lavoro e delle professioni, [...] e dai volontari, «robusto» e «rigorosamente separato dallo Stato». Il metodo è lo «sperimentalismo democratico», la filosofia è la «mobilitazione cognitiva» e il contributo di Barca, denso quanto complesso, oltre a molti incoraggiamenti scatena le ...
Leggi Tutto
presentismo1
presentismo1 s. m. (spreg.) Dipendenza eccessiva dal presente, visto come unica dimensione della realtà. ◆ Con Federico Eichberg, docente universitario e apprezzato saggista, Mellone ha [...] qualche falla. Il nostro ormai è un Paese prigioniero del suo presente e il “presentismo” è diventato la nostra filosofia di vita» [Gian Maria Fara, presidente dell'Eurispes]. (Eurispes.eu,30 gennaio 2013, presentazione del Rapporto Italia 2013 dell ...
Leggi Tutto
prandelliano
agg. e s. m. Che, chi sostiene il modo di interpretare il gioco del calcio proprio dell’allenatore Cesare Prandelli. ◆ Certo, l'organizzazione biancoceleste carbura tardi dopo una settimana [...] tutto difesa-contropiede, datato 20 aprile 1986. (Franco Melli, Corriere della sera, 12 gennaio 1998, p. 32) • La filosofia offensivista, cioè il credo prandelliano, è rimasta tale anche contro i campioni del mondo e malgrado l'emergenza: prosegue ...
Leggi Tutto
Zumba
s. f. Programma di fitness di gruppo basato sulla combinazione di danze latino-americane e caraibiche con i movimenti dell'aerobica. ◆ Prendi una melodia esotica, una tuta dai colori fluo e i movimenti [...] dell'aerobica, mescola tutto e otterrai lo Zumba. [...] «Più che una ginnastica, è una filosofia di vita - spiega Beto Perez, il ballerino colombiano inventore della danza-fenomeno del momento -: non imponiamo mai a chi fa Zumba di seguire i ...
Leggi Tutto
sarrista
agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene la concezione del gioco del calcio propria dell’allenatore Maurizio Sarri; come s. m. giocatore di una squadra allenata da Sarri. ♦ Il giusto premio per la [...] filosofia sarrista sarebbe la conquista di quel titolo tanto atteso dai tifosi partenopei. E questo avrebbe dell’incredibile, assumerebbe i contorni della straordinarietà, e non solo per il risultato sportivo. (Gazzetta di Napoli.it, 3 febbraio 2018, ...
Leggi Tutto
orange wine
(Orange Wine) loc. s.le m. Vino di colore aranciato, frutto della particolare lavorazione di uve a bacca bianca, macerate a contatto con le bucce in modo da estrarne le sostanze che daranno [...] arancione. ♦ Viene spontaneo chiedersi se quello degli Orange Wines non rischi di diventare più un trend modaiolo che una filosofia di qualità. Gravner sembra però scettico: “l’utilizzo di queste tecniche è talmente fuori dagli schemi che penso sia ...
Leggi Tutto
dimaionomics
(Dimaionomics, DiMaionomics) (iron.) La concezione dell’economia di Luigi Di Maio. ♦ Nella “dimaionomics di governo” illustrata nei vari focus alla kermesse Italia 5 Stelle di Rimini un [...] anche alla proposta di un pacchetto di semplificazioni amministrative e fiscali per le piccole e medie imprese e alla filosofia dello “Stato innovatore”. (Manuela Perrone, Sole 24 Ore.com, 23 settembre 2017, Italia) • La Dimaionomics è ancora tutta ...
Leggi Tutto
onlife 1.
1. s. f. inv. La dimensione vitale, relazionale, sociale e comunicativa, lavorativa ed economica, vista come frutto di una continua interazione tra la realtà materiale e analogica e la realtà [...] ? La domanda non è così scontata, se a un gruppo di ricercatori guidati da Luciano Floridi (il padre della filosofia dell'informazione), sono occorse più di duecento pagine per metterla a fuoco. È l'Onlife Manifesto, disponibile liberamente in ...
Leggi Tutto
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento.
Definizioni
La f. può definirsi...
araba, filosofia
Si può parlare di filosofia araba a proposito di fenomeni storici avvenuti in ambiti culturali e religiosi diversi, che presentarono differenze anche a seconda del periodo storico e dell’area geografica in cui si collocavano,...