• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Religioni [3]
Filosofia [3]
Psicologia e psicanalisi [1]

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] vista del raggiungimento di un determinato fine, sia nell'ambito pubblico sia in quello privato: p. aziendale] ≈ filosofia, linea di condotta, strategia. ‖ piano, progetto. 3. (fig.) [comportamento accorto, spesso anche astuto e opportunistico: con ... Leggi Tutto

uso²

Sinonimi e Contrari (2003)

uso² s. m. [lat. usus -us, der. di uti "usare", part. pass. usus]. - 1. a. [il servirsi di una cosa in modi e per scopi particolari: si consiglia l'u. delle catene; oggetto che serve a più usi] ≈ impiego, [...] . ↔ funzionante, in funzione. ▼ Perifr. prep.: a uso (e consumo) di [che è adatto per essere usato da: storia della filosofia a u. dei licei] ≈ per. b. [possibilità di usare: perdere l'u. della ragione] ≈ capacità, facoltà. c. (giur.) [diritto ... Leggi Tutto

filosoficamente

Sinonimi e Contrari (2003)

filosoficamente /filozofika'mente/ avv. [der. di filosofico, col suff. -mente]. - 1. [con metodo filosofico]. 2. (fig.) [con sereno distacco] ≈ con filosofia, saggiamente. ‖ pazientemente, sportivamente. ... Leggi Tutto

filosofo

Sinonimi e Contrari (2003)

filosofo /fi'lɔzofo/ s. m. [dal lat. philosŏphus, gr. philósophos] (f. -a; scherz., -éssa). - 1. [chi professa la filosofia] ≈ pensatore, (non com.) teoreta. 2. (fig., fam.) [chi sopporta le contrarietà [...] serenamente o con distacco, anche in funz. predicativa: è abbastanza f. da non prendersela] ≈ saggio ... Leggi Tutto

vangelo

Sinonimi e Contrari (2003)

vangelo /van'dʒɛlo/ (lett. evangelo o evangelio) s. m. [dal lat. tardo, crist., evangelium, adattam. del gr. crist. eyangélion "buona novella"]. - 1. (con iniziale maiusc.) (relig.) [i primi quattro libri [...] Testamento. ⇑ Bibbia, Sacre Scritture. 2. (fig.) a. [complesso dei principi fondamentali di una dottrina: il v. della filosofia idealistica] ≈ base, fondamenti, presupposti. b. (estens., fam.) [affermazione che non si discute: quello che dice lui per ... Leggi Tutto

potenza

Sinonimi e Contrari (2003)

potenza /po'tɛntsa/ (ant. potenzia /po'tɛntsja/) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis "potente"]. - 1. [condizione di chi può influire su qualcosa o qualcuno: ha molta p. all'interno della ditta] [...] , ecc. nell'equilibrio mondiale: p. neutrali] ≈ governo, nazione, paese, stato. 7. a. (filos.) [nella filosofia aristotelica, predisposizione a esistere o, più genericam., disposizione ad agire: p. conoscitiva, intellettiva, razionale] ≈ possibilità ... Leggi Tutto

verniciatura

Sinonimi e Contrari (2003)

verniciatura s. f. [der. di verniciare]. - 1. a. [azione e operazione di verniciare] ≈ (non com.) dipintura, (non com.) inverniciatura, [spec. a pennello] pittura, [spec. di pareti o infissi] tinteggiatura. [...] , vernice. ‖ tinta, pittura. 2. (fig.) a. [conoscenza superficiale, anche con la prep. di: avere una v. di filosofia] ≈ infarinatura, (non com.) inverniciatura. b. [veste esteriore, superficiale: i suoi modi signorili sono solo una v.] ≈ apparenza ... Leggi Tutto

propedeutica

Sinonimi e Contrari (2003)

propedeutica /prope'dɛutika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. propedeutico]. - (educ.) [complesso di nozioni il cui apprendimento ha valore preparatorio per lo studio di una disciplina e sim., anche con la [...] prep. a: lezioni di p. allo studio della filosofia] ≈ avviamento, introduzione, preparazione, (lett.) proginnasma. ... Leggi Tutto

yang

Sinonimi e Contrari (2003)

yang /jaŋ/, it. /jang/ s. m. [dal cin. yang "lucente"]. - (filos.) [nella filosofia cinese, principio maschile che insieme con il principio femminile forma una coppia indissolubile, dalla cui dialettica [...] scaturisce la totalità del mondo] ↔ yin ... Leggi Tutto

yin

Sinonimi e Contrari (2003)

yin /jin/ s. m. [dal cin. yin]. - (filos.) [nella filosofia cinese, principio femminile che insieme con il principio maschile forma una coppia indissolubile, dalla cui dialettica scaturisce la totalità [...] del mondo] ↔ yang ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
filosofia
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento. Definizioni La f. può definirsi...
araba, filosofia
araba, filosofia Si può parlare di filosofia araba a proposito di fenomeni storici avvenuti in ambiti culturali e religiosi diversi, che presentarono differenze anche a seconda del periodo storico e dell’area geografica in cui si collocavano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali