• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Lingua [31]
Letteratura [21]
Diritto [12]
Religioni [8]
Biologia [8]
Fisica [6]
Storia [5]
Matematica [5]
Comunicazione [4]
Militaria [4]

editio

Vocabolario on line

editio 〈edìzzio〉 s. f., lat. [der. di edĕre; v. edito]. – Termine usato in filologia invece del corrispondente ital. edizione, soprattutto nella locuz. editio princeps, per indicare la prima edizione [...] o di opere medievali stampate nel sec. 15° o nella prima metà del 16°, che sono spesso di grande importanza filologica, soprattutto se siano andati perduti i manoscritti da cui esse derivano; con questo stesso sign. si usa anche l’espressione ... Leggi Tutto

edizióne

Vocabolario on line

edizione edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; [...] a puntate, di uno scritto in periodici o miscellanee, prima che ne venga curata la raccolta in volume. In filologia, e. diplomatica, quella che riproduce esattamente il testo di un manoscritto, soprattutto di epoca medievale o umanistica, con tutte ... Leggi Tutto

congetturale

Vocabolario on line

congetturale (ant. conghietturale e conietturale) agg. [dal lat. coniecturalis]. – Che ha carattere di congettura o si desume per congettura: notizie, affermazioni, opinioni c.; lezione c., in filologia, [...] la parte di un testo che il curatore dell’edizione stabilisce per congettura. ◆ Avv. congetturalménte, per congettura: ricostruire congetturalmente i fatti; ristabilire congetturalmente un passo di un ... Leggi Tutto

sovrainterpretazióne

Vocabolario on line

sovrainterpretazione sovrainterpretazióne s. f. [comp. di sovra- e interpretazione]. – 1. In psicanalisi, interpretazione troppo complicata di una situazione psicologica, che forza i dati osservati nel [...] paziente e quindi arbitraria. 2. In filologia, interpretazione troppo sottile e contorta di un passo di un testo, che carica la reale situazione del passo con una lettura non fondata sui dati oggettivi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
filologia
In ogni ricerca, l’interpretazione di fatti (o di personaggi ecc.) basata sull’esame di testi, documenti o su notizie storiche. Definizioni Il termine f., inteso nel mondo greco e latino come amore della dottrina, con particolare riguardo all’erudizione...
Filologia ed erudizione
Patrizia Stoppacci Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso del Cinquecento giungono a piena maturazione i frutti del lungo e laborioso processo culturale che ha visto il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali