• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Zoologia [4]
Biologia [2]
Botanica [2]
Anatomia [1]
Medicina [1]
Matematica [1]
Geologia [1]

filogenètico

Vocabolario on line

filogenetico filogenètico agg. [der. di filogenesi] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla filogenesi: la storia f. di una specie; indagine filogenetica. ◆ Avv. filogeneticaménte, sotto l’aspetto, o dal [...] punto di vista, della filogenesi ... Leggi Tutto

primatologìa

Vocabolario on line

primatologia primatologìa s. f. [comp. di primati e -logia, sull’esempio dell’ingl. primatology]. – Settore specialistico delle scienze biologiche rivolto allo studio dei primati (uomo, scimmie e proscimmie), [...] sotto l’aspetto comparativo e filogenetico. ... Leggi Tutto

neoencèfalo

Vocabolario on line

neoencefalo neoencèfalo s. m. [comp. di neo- e encefalo]. – Termine anatomico che indica complessivamente la corteccia cerebrale, il neocerebello, e i nuclei e fasci dell’asse cerebrale che sono in rapporto [...] con tali cortecce: formazioni che, nello sviluppo filogenetico, sono posteriori a quelle rappresentate dal paleoencefalo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

meṡożòi

Vocabolario on line

mesozoi meṡożòi s. m. pl. [lat. scient. Mesozoa, comp. di meso- e -zoon «-zoo»]. – In zoologia, piccolo gruppo di animali endoparassiti di invertebrati marini, caratterizzati da una estrema semplicità [...] uno strato esterno di cellule somatiche e da una massa interna di cellule riproduttive. Da un punto di vista filogenetico sono considerati forme intermedie tra i protozoi e i metazoi, oppure discendenti, regrediti in rapporto alla vita parassitaria ... Leggi Tutto

filètico

Vocabolario on line

filetico filètico agg. [dal gr. ϕυλετικός «della tribù», der. di ϕυλή «file1»] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce al filetismo, che si fonda sul filetismo, o aderisce al filetismo. 2. In biologia, relativo [...] all’evoluzione dei gruppi sistematici animali e vegetali; sinon. di filogenetico. ... Leggi Tutto

parafilètico

Vocabolario on line

parafiletico parafilètico agg. [comp. di para-2 e filetico] (pl. m. -ci). – In zoologia e botanica, detto di gruppi sistematici molto affini tra loro dal punto di vista filogenetico. ... Leggi Tutto

parallelismo

Vocabolario on line

parallelismo s. m. [der. dell’agg. parallelo]. – 1. a. In genere, la condizione di rette o piani che siano tra loro paralleli, o la disposizione parallela di due o più oggetti: relazione, condizione [...] biologia: p. morfologico, presenza di organi o strutture simili in organismi tra i quali esistono rapporti filogenetici; p. filogenetico, fenomeno per cui forme derivanti da un antenato comune si sono evolute indipendentemente nella stessa maniera. 4 ... Leggi Tutto

caviomòrfi

Vocabolario on line

caviomorfi caviomòrfi s. m. pl. [lat. scient. Caviomorpha, comp. del nome del genere Cavia e -morpha (v. -morfo)]. – In zoologia, sottordine di roditori, molto omogeneo da un punto di vista filogenetico; [...] vi appartengono 12 famiglie, caratterizzate da una formula dentaria comune, fra le quali i cavidi, i cincillidi e i dinomidi; la loro diffusione è limitata all’America Centr., alle isole Antille e alle ... Leggi Tutto

superióre

Vocabolario on line

superiore superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi [...] della parete cellulare, come lignificazione e suberificazione. b. In zoologia, animali s., termine privo di qualsiasi contenuto filogenetico-zoologico, ma spesso adoperato, nell’uso com., per indicare i vertebrati. 4. In geologia, di strato, piano ... Leggi Tutto

archi-

Vocabolario on line

archi- [dal gr. ἀρχι-, dal tema di ἄρχω «essere a capo»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come archiatra, archiginnasio, architetto, ecc.), nelle quali [...] indica principio, primato, comando, o significa primitivo, primario, in senso cronologico o filogenetico (come in archenteron, archipallio, architterigio). Talvolta subisce l’elisione, come in arcangelo. La forma ereditaria, conservata in molte ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Sauropsidi
Sauropsidi Raggruppamento filogenetico (divisione in alcune classificazioni) che riunisce i due taxa dei Rettili e degli Uccelli, che presentano notevoli affinità. Principali caratteri comuni sono: un unico condilo occipitale; mandibola sospesa...
Archèi
Archèi Microrganismi unicellulari che nell'albero filogenetico universale appartengono al regno Procarioti. Abstract di approfondimento da Archei di Pietro Cammarano (Enciclopedia della Scienza e della Tecnica) I rapporti filogenetici tra i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali