• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
892 risultati
Tutti i risultati [892]
Industria [121]
Arti visive [70]
Architettura e urbanistica [58]
Biologia [49]
Vita quotidiana [48]
Medicina [47]
Storia [46]
Botanica [46]
Alta moda [42]
Moda [42]

risprangare

Vocabolario on line

risprangare v. tr. [comp. di ri- e sprangare1] (io risprango, tu rispranghi, ecc.). – 1. Sprangare di nuovo: r. le porte, le finestre. 2. tosc. Lo stesso che sprangare, spec. nel sign. di racconciare [...] recipienti di terracotta con filo di ferro. In senso fig.: dài la stura A quelle fantasie che in rima hai mésse, Ma risprangale prima ove son fesse (Carducci). ... Leggi Tutto

garrotare

Vocabolario on line

garrotare (anche garrottare e garottare) v. tr. [der. di garrota] (io garròto, ecc.). – Giustiziare col supplizio della garrota, o anche, per estens., strangolando con un filo di ferro. ... Leggi Tutto

anfifìlico

Vocabolario on line

anfifilico anfifìlico agg. [comp. di anfi- e -filo, con il suff. aggettivale -ico, sul modello dell’ingl. amphiphilic] (pl. m. -ci). – In chimica fisica, molecole anfifiliche, contenenti un gruppo idrofilo [...] e uno lipofilo; dalla loro associazione spontanea si formano in soluzione acquosa delle micelle ... Leggi Tutto

multicolóre

Vocabolario on line

multicolore multicolóre (raro molticolóre) agg. [dal lat. multicŏlor -oris, comp. di multi- e color «colore»]. – Che ha molti colori, che si presenta con varietà di colori, detto di più cose diversamente [...] colorate l’una dall’altra, o di un solo oggetto che abbia in sé più colori: l’illuminazione è fatta con lampade m.; un filo di perline m.; il m. vestito di Arlecchino; con uso fig., letter.: il passato è un multicolore caos di generazioni (Pavese). ... Leggi Tutto

precipitatóre

Vocabolario on line

precipitatore precipitatóre s. m. [der. di precipitare]. – Nella tecnologia chimica, p. elettrostatico, lo stesso che elettrofiltro; p. termico, strumento per la misurazione della polverosità dell’atmosfera: [...] la corrente d’aria da esaminare viene fatta passare su un filo di platino, riscaldato a 120 °C e situato tra due vetrini ravvicinati, sui quali si proiettano e si depositano le particelle in essa sospese, conteggiate poi, con particolare tecnica, al ... Leggi Tutto

partire

Vocabolario on line

partire v. tr. e intr. [lat. partire o partiri «dividere», der. di pars partis «parte»] (io parto, ecc.; nel sign. di «dividere» e «spartire» anche io partisco, tu partisci, ecc.). – 1. tr., ant. o letter. [...] che, anche senza essere in movimento, hanno un’estensione in lunghezza: dalla piazza partono quattro strade; dal chiodo partiva un filo che scendeva fino a terra; i nervi che partono dal cervello; i raggi che partono dal sole. ◆ Part. pres. partènte ... Leggi Tutto

ring¹

Vocabolario on line

ring1 ring1 〈riṅ〉 s. ingl. (propr. «anello, cerchio, cerchia»; pl. rings 〈riṅ∫〉), usato in ital. al masch. (e generalm. pronunciato 〈riṅġ〉). – 1. Nello sport, il palco su cui si svolgono incontri di [...] 2. Nella tecnica della filatura, altra denominazione del filatoio ad anello, in cui l’organo che permette l’avvolgimento del filo intorno al fuso è costituito da un anello opportunamente scanalato. 3. Nel linguaggio econ., accordo, intesa tra imprese ... Leggi Tutto

discórso²

Vocabolario on line

discorso2 discórso2 s. m. [dal lat. discursus -us, der. di discurrĕre: v. discorrere]. – 1. a. L’atto del discorrere, dell’esprimere il pensiero per mezzo della parola: lasciare in tronco un d.; perdere [...] il filo del d.; discorsi senza importanza; d. ambiguo, sibillino, sciocco, scipito; fare discorsi a vanvera, senza capo né coda. b. L’argomento su cui si discorre: cambiare, mutare d.; tocca sentire certi d.!; questo è un altro d., anche con sign. ... Leggi Tutto

trina

Vocabolario on line

trina s. f. [lat. trīna, femm. sostantivato di trīnus «triplice»]. – 1. Sinon. di merletto: una guarnizione di trina. Con uso specifico o più com. (rispetto a merletto), trine di punto o all’ago, quelle [...] senza l’aiuto di nessun altro accessorio che un ago: si compongono di punti festone diversamente disposti, eseguiti con un filo solo; t. ricamate, quei ricami che, per il loro aspetto traforato e trasparente, sebbene eseguiti su un fondo di tessuto ... Leggi Tutto

lïòfilo

Vocabolario on line

liofilo lïòfilo agg. [comp. di lio- e -filo]. – In chimica fisica, di sistema colloidale nel quale la fase dispersa è rappresentata da un liquido che ha una certa affinità per il mezzo disperdente; se [...] il mezzo disperdente è acqua, il sistema è detto anche idrofilo. Si dice inoltre di materiale che assorbe rapidamente il solvente, sciogliendosi in esso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83 ... 90
Enciclopedia
filo
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, che è tangente alla struttura considerata...
filo
filo Fernando Salsano . Significa, in genere, " corpo lungo e sottile ", di cui ora si specifica la materia, come in Pg XIII 70 a tutti un fil di ferro i cigli fóra, e Fiore CCXVII 12 a corde di fil d'or gli fè legare, ora la si sottintende:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali