• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
892 risultati
Tutti i risultati [892]
Industria [121]
Arti visive [70]
Architettura e urbanistica [58]
Biologia [49]
Vita quotidiana [48]
Medicina [47]
Storia [46]
Botanica [46]
Alta moda [42]
Moda [42]

nanowire

Neologismi (2008)

nanowire s. m. Cavo di dimensioni estremamente piccole. ◆ molti oggi propongono l’uso di nanostrutture, con le loro geometrie variabili, in grado di agire su più colori della luce. «È certamente un buon [...] a scala industriale richiederà almeno una ventina di anni» [Arvind Shah intervistato da Giuseppe Caravita]. (Sole 24 Ore, 22 novembre 2007, nòva24, p. 11). Dall’ingl. nanowire, a sua volta composto dal confisso nano- e dal s. wire (‘cavo, filo’). ... Leggi Tutto

angloitaliano

Neologismi (2008)

angloitaliano (anglo italiano), s. m. e agg. Chi ha origini italiane e inglesi; relativo a Inghilterra e Italia. ◆ [tit.] La ricerca Marconi sbarca a Pisa / L’iniziativa in collaborazione con Università, [...] » [Ludovico Einaudi intervistato da Fabio Cutri]. (Corriere della sera, 26 ottobre 2006, p. 60). Composto dal confisso anglo- aggiunto all’agg. italiano. Già attestato nella Repubblica dell’11 maggio 1984, p. 35, Economia (Paolo Filo Della Torre). ... Leggi Tutto

nitròfilo

Vocabolario on line

nitrofilo nitròfilo agg. [comp. di nitro e -filo]. – In biologia, riferito a organismi che presentano nitrofilia: pianta n., lo stesso che pianta nitrofita. ... Leggi Tutto

óra¹

Vocabolario on line

ora1 óra1 (tronc. ór) avv. [lat. hōrā, abl. del sost. hora (v. ora2)]. – 1. a. In questo momento, nel tempo presente (è, in genere, sinon. di adesso): ora sono occupato, vieni più tardi; ora finalmente [...] il lumicino apparire or sì or no. b. In principio di frase, ha spesso valore di congiunzione e serve a riprendere il filo del racconto o a passare a un’altra parte di questo: ora, essendosi la cosa risaputa ...; ora bisogna considerare che ..., ecc ... Leggi Tutto

lanìccio

Vocabolario on line

laniccio lanìccio s. m. [der. di lana]. – 1. Materia lanosa che si forma sotto i mobili, spec. sotto i letti, o nelle pieghe dei tessuti di lana. 2. Filo di bava con il quale i bachi da seta cominciano [...] a formare il bozzolo ... Leggi Tutto

gabbiétta

Vocabolario on line

gabbietta gabbiétta s. f. [dim. di gabbia]. – 1. Piccola gabbia. 2. Con accezioni partic.: a. Cassetta formata con assicelle leggere di legno unite con chiodi o graffe metalliche, usata soprattutto per [...] il trasporto di frutta. b. Protezione di filo di ferro dei tappi delle bottiglie di spumante. ◆ Dim. gabbiettina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sordocièco

Vocabolario on line

sordocieco sordocièco agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sordo e cieco] (pl. m. -chi). – Privo della facoltà di udire e di vedere; chi è affetto da sordocecità: una bambina s.; la Lega del Filo d’Oro aiuta [...] i sordociechi ... Leggi Tutto

piròfilo

Vocabolario on line

pirofilo piròfilo agg. [comp. di piro- e -filo]. – Di sostanza o materiale che resiste al fuoco senza alterarsi: vetro p. (commercialmente detto pirex o pyrex); ceramica p.; v. anche pirofila. ... Leggi Tutto

antibestemmia

Neologismi (2008)

antibestemmia (anti-bestemmia, anti bestemmia), agg. Finalizzato a contrastare e reprimere la pratica della bestemmia. ◆ Nella London Review of Books del maggio scorso è apparso un suo saggio biografico: [...] Fra i mondi - Edward Said cerca il filo della propria vita. Nel trattare la questione palestinese, Said si riferisce alla impossibilità contemporanea di identità separate e pertanto stereotipe. Vi si legge che la disponibilità alla conoscenza prende ... Leggi Tutto

anti-biotech

Neologismi (2008)

anti-biotech agg. Che si oppone all’uso di biotecnologie. ◆ Scherza, ma non troppo Beppe Grillo. Sul filo dell’ironia, dichiara guerra ai «pirati delle biotecnologie». […] Nel suo spettacolo la storiella [...] anti-biotech del «pomodoro al merluzzo», raccontata dal giullare genovese, casca a proposito. (Marisa Fumagalli, Corriere della sera, 24 maggio 2000, p. 13) • In particolare la sfida lanciata da Zimbabwe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 90
Enciclopedia
filo
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, che è tangente alla struttura considerata...
filo
filo Fernando Salsano . Significa, in genere, " corpo lungo e sottile ", di cui ora si specifica la materia, come in Pg XIII 70 a tutti un fil di ferro i cigli fóra, e Fiore CCXVII 12 a corde di fil d'or gli fè legare, ora la si sottintende:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali