• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Comunicazione [20]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [12]
Diritto [10]
Fisica [10]
Medicina [9]
Industria [9]
Lingua [8]
Storia [8]
Militaria [7]

trattare

Vocabolario on line

trattare v. tr. [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – 1. a. Maneggiare, usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività professionale, spec. artistica, e che [...] tratta il romanzo, la commedia, il film?, qual è il soggetto, la trama prezzo e come lavoro, e non ci torno più. d. Con uso assol., t. qualcuno o t. con ., in igiene e cosmetica, che esercita un’azione curativa o comunque in vario modo benefica sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sicuro

Vocabolario on line

sicuro (ant. securo) agg. [lat. secūrus «tranquillo, senza preoccupazioni» (comp. di se-, che indica separazione o privazione, e cura «preoccupazione»)]. – 1. a. Riferito a persona, che non corre alcun [...] un conoscitore s. di opere d’arte; l’alunno non è, non si sente s. in matematica; spesso riferito a una singola azione o al mezzo, al modo con alcun dubbio: verrò sicuramente; è sicuramente un bel film; in risposte affermative: «Verrai a trovarmi?» ... Leggi Tutto

saldatura

Vocabolario on line

saldatura s. f. [der. di saldare]. – 1. L’operazione, e la tecnica, che consente di unire intimamente, sotto l’azione del calore e della pressione, due pezzi con metallo base (cioè quello di cui sono [...] fusione, saldatura autogena ottenuta, con o senza materiale d’apporto, per effetto di una netta fusione localizzata dei , fusione, coordinazione: non c’è s. tra i varî episodî del film; la s. tra le diverse parti del romanzo appare forzata. 5. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vernice

Vocabolario on line

vernice s. f. [lat. tardo veronīce «resina, albero resinoso» (lat. mediev. vernica, vernicium), dal gr. βερενίκη, βερονίκη e anche βερνίκη, βερενίκιον, che prob. derivano da una delle antiche città di [...] una sottile pellicola (film) avente particolari . sottomarine, per proteggere dalla corrosione e dall’azione di organismi marini la parte immersa dello scafo metallico . estens. a. V. molle, tecnica d’incisione calcografica (in uso dalla fine dell’ ... Leggi Tutto

pensare

Vocabolario on line

pensare v. tr. e intr. [dal lat. pensare, intens. di pendĕre «pensare»; cfr. pesare] (io pènso, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Con uso assol., e sign. generico, esercitare l’attività del pensiero, [...] o riflessione: un libro, un discorso, un film che fa p.; è un uomo che pensa, soprattutto le possibili conseguenze di un’azione che si è intrapresa: dobbiamo stavo pensando a lui come possibile socio. d. Provvedere, spec. in frasi del linguaggio ... Leggi Tutto

finale

Vocabolario on line

finale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo finalis, der. del sost. finis «fine2» e «fine3»]. – 1. agg. a. Della fine, che viene alla fine, cioè al termine di qualche cosa, quindi ultimo, conclusivo: pezzo, [...] lo scopo per cui un’azione si compie o un fatto avviene il f. di un dramma, di un romanzo, di un film; commedia con f. a effetto, a sorpresa; il f. del s. m., un gran finale, un finale d’effetto (soprattutto in opere sceniche o musicali); pegg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

invaṡióne

Vocabolario on line

invasione invaṡióne s. f. [dal lat. tardo invasio -onis, der. di invadĕre «invadere»]. – 1. a. Ingresso nel territorio di uno stato da parte delle forze armate di uno stato belligerante, per compiervi [...] della propria squadra. d. Nella pallavolo, sconfinamento gioco avversario durante lo svolgimento di un’azione. 2. a. In relazione ai di prodotti (o anche di cantanti) stranieri, di film polizieschi, di fumetti pornografici. Raro col senso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

conduttóre

Vocabolario on line

conduttore conduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. conductor -oris, der. di conducĕre «condurre»]. – 1. Chi o che conduce, nel sign. fondamentale del verbo: la giustizia conduttrice del coro delle [...] sviluppo: il filo c. di un racconto, di un’azione scenica, di un film (con sign. affine, anche motivo c.); romanzo privo di letto, l’agente della Compagnia internazionale responsabile della vettura letto. d. C. di un albergo, di un ristorante, di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

focale

Vocabolario on line

focale agg. e s. f. [der. di fuoco; nel sign. medico, der. del lat. scient. focus]. – 1. a. In matematica, relativo ai fuochi di una conica: asse f., asse contenente i fuochi; distanza f., o assol. focale [...] la distanza tra il centro dell’obiettivo e il film su cui questo proietta un’immagine nitida di un una questione, di un problema, di un’azione narrativa o drammatica, il punto o il momento più importante o decisivo. d. Per estens. dell’uso fig., nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

ritirare

Vocabolario on line

ritirare v. tr. [comp. di ri- e tirare]. – 1. Tirare di nuovo, tirare un’altra volta, nei varî sign. del verbo semplice: r. la corda del campanello, la briglia; r. i dadi, la palla, il giavellotto; r. [...] la carne dal fuoco. In senso fig., riferito a una propria affermazione o azione, dichiarare che debba considerarsi come non fatta: r. la proposta, la mozione; la Banca d’Italia ha ritirato tutte le vecchie banconote in lire; se il film sarà tagliato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
AZIONE
Azione Jean-Loup Bourget Cinema d'azione e film d'azione I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' si è indicato a lungo non un genere preciso...
Ford, Harrison
Attore statunitense (n. Chicago 1942). Affermato interprete di film d'azione e d'avventura, ha mostrato talento anche in ruoli più impegnativi. Presente in American graffiti (1973) di G. Lucas, ha raggiunto il successo con la trilogia ideata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali