• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Comunicazione [20]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [12]
Diritto [10]
Fisica [10]
Medicina [9]
Industria [9]
Lingua [8]
Storia [8]
Militaria [7]

stampa

Vocabolario on line

stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo [...] di diffonderne le idee, sostenerne l’azione, svolgere opera di propaganda; s. indipendente ), a proposito di libri, film, spettacoli dei quali i giornali gode buona stampa (o di buona stampa). d. Con valore collettivo, i giornalisti, come categoria ... Leggi Tutto

ninja

Vocabolario on line

ninja ‹ninǧa› s. giapp., usato in ital. al masch., invar. – Esperto nel ninjutsu (propr. «arte di rendersi invisibili»), insieme di tecniche, in uso dai secoli 15° e 16°, praticate allo scopo di muoversi [...] ; tali tecniche comprendono il travestimento, la lotta, anche con armi leggere, e l’uso di oggetti atti a superare ostacoli (come corde, uncini, e sim.): i ninja compaiono in molti film d’azione recenti. Anche con uso di agg.: un guerriero ninja. ... Leggi Tutto

riprésa

Vocabolario on line

ripresa riprésa s. f. [der. di riprendere, part. pass. ripreso]. – 1. L’azione di riprendere, il fatto di venire ripreso, nel sign. di prendere di nuovo, tornare di nuovo in possesso di una cosa. È d’uso [...] la r. di quel vecchio film ha avuto un grande successo; la scherma, r. di attacco, una seconda azione di offesa che si esegue, subito dopo quando esce fuori dell’acqua fino alla nuova immersione. d. Nelle costruzioni civili, parte di una struttura o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

epiṡòdio

Vocabolario on line

episodio epiṡòdio s. m. [dal gr. ἐπεισόδιον, comp. di ἐπί «dopo» e εἴσοδος «ingresso (del coro nella tragedia greca)»]. – 1. a. Ciascuna delle parti dialogate o serie di scene in cui si articolava l’antica [...] , romanzo, e per analogia film a episodî, che si compongono di più racconti o azioni staccate, seguendo un filo conduttore del tema o della strofe principale. 3. fig. a. Fatto d’armi, azione secondaria di una battaglia: si è distinto in molti e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rìdere

Vocabolario on line

ridere rìdere v. intr. [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso; aus. avere). – 1. a. Manifestare un sentimento di allegrezza spontanea, viva e per lo [...] mai; se vuoi r., va a vedere quella commedia, quel film. d. Contrapposto per lo più a piangere (nel senso di essere afflitto di ridere? d. Con senso più oggettivo, scherzare, divertirsi: si fa tanto per r.; e volendo dire che un’azione è fatta per ... Leggi Tutto

meccànica

Vocabolario on line

meccanica meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi [...] moto dei corpi in quanto soggetti all’azione di forze, e quindi la natura scopo, e anche lo studio di progettazione e d’impiego di esse: la m. di un incidente; analizzare la m. di un romanzo, di un film. 5. Con sign. concreti: a. Congegno, meccanismo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

sfóndo

Vocabolario on line

sfondo sfóndo s. m. [der. di sfondare]. – 1. Spazio incassato e riquadrato di volte, archi e pareti, dipinto o decorato; il dipinto stesso. 2. a. La parte di un dipinto o di un disegno, prospetticamente [...] in tinta unita, di dipinti: gli s. d’oro delle madonne di Duccio; un bellissimo nudo su azione di un’opera narrativa, teatrale o cinematografica: i «Promessi Sposi» del Manzoni sono ambientati sullo s. storico della guerra dei Trent’anni; un film d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cattivo

Vocabolario on line

cattivo agg. [lat. captīvus «prigioniero», der. di capĕre «prendere»; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diabŏli «prigioniero del diavolo»]. – È l’opposto di buono, [...] condanna morale: tenere c. condotta; compiere una c. azione; avere c. pensieri (anche, con altro senso, pensare Sostantivato: a. Persona cattiva, malvagia: fare la parte del c. in un film d’avventure; spec. al plur.: i buoni e i c.; la punizione dei ... Leggi Tutto

ùltimo

Vocabolario on line

ultimo ùltimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra «oltre»]. – 1. a. Che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi; che in una sequenza ordinata [...] uno scrittore; l’u. giorno di proiezione di un film; le u. note di una canzone; su una in correlazione con primo per indicare l’unicità di un’azione o di un fatto: questo è il primo e spiaggia, v. spiaggia, n. 2 c). d. Che è il più lontano nel tempo ... Leggi Tutto

sperimentale

Vocabolario on line

sperimentale (non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: [...] alle ricerche di autori d’avanguardia, in quanto rompono con la tradizionale impostazione dei film, servendosi talora di mezzi spesso anche con il coinvolgimento degli spettatori nell’azione drammatica; letteratura s., fondata sull’esperienza che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
AZIONE
Azione Jean-Loup Bourget Cinema d'azione e film d'azione I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' si è indicato a lungo non un genere preciso...
Ford, Harrison
Attore statunitense (n. Chicago 1942). Affermato interprete di film d'azione e d'avventura, ha mostrato talento anche in ruoli più impegnativi. Presente in American graffiti (1973) di G. Lucas, ha raggiunto il successo con la trilogia ideata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali