• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Biologia [2]
Geologia [1]
Zoologia [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]

fillotassi

Vocabolario on line

fillotassi s. f. [comp. di fillo- e -tassi]. – In botanica, disposizione (detta anche tassia fogliare) delle foglie, e in generale dei fillomi (brattee, pezzi fiorali, ecc.) sul caule: è molto variabile [...] da pianta a pianta, ma quasi sempre costante per ogni specie ... Leggi Tutto

metaferìa

Vocabolario on line

metaferia metaferìa s. f. [der. del gr. μεταϕέρω «trasferire»]. – In biologia, traslazione di organi in posizione differente dalla normale (in botanica, per es., la comparsa di una fillotassi alterna, [...] dove è di norma la fillotassi verticillata). ... Leggi Tutto

fillotàssico

Vocabolario on line

fillotassico fillotàssico (o fillotàttico) agg. [der. di fillotassi] (pl. m. -ci). – Che riguarda la fillotassi: schema fillotassico. ... Leggi Tutto

tassi-

Vocabolario on line

tassi- e -tassi [dal gr. τάξις «ordine, schiera»]. – Primo o secondo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali indica «disposizione, ordinamento»: tassidermia, [...] tassinomia; ipotassi, paratassi, fillotassi, ecc. In biologia, può essere usato come secondo elemento di parole composte, in luogo di -tassia o -tattismo (v. tassia, tattismo). ... Leggi Tutto

tassìa

Vocabolario on line

tassia tassìa s. f. [der. del gr. τάξις «ordinamento»]. – 1. In botanica, la disposizione di date parti sul corpo vegetale: t. fogliare (v. fillotassi), t. delle radici (v. rizotassi), t. dei rami (v. [...] cladotassi). 2. a. In biologia, il meccanismo con cui un organismo animale (o anche un gamete o una spora) assume e mantiene una posizione orientata (con l’intero corpo o con parte di esso) compiendo degli ... Leggi Tutto

elicato

Vocabolario on line

elicato agg. [der. di elica]. – A forma di elica; in botanica, disposizione e., lo stesso che disposizione, o fillotassi, spiralata (v. spiralato). ... Leggi Tutto

spiralato

Vocabolario on line

spiralato agg. e s. m. [der. di spirale2]. – 1. agg. Disposto a spirale: tubi di gomma spiralati in acciaio; conchiglie s., in zoologia; fillotassi o tassia s., in botanica, in cui le foglie o gli organi [...] omologhi sono alterni e disposti lungo una linea spirale sull’asse; tracheidi s., le tracheidi che sulla faccia interna della parete presentano un sottile ispessimento di lignina che decorre a spirale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fillo-

Vocabolario on line

fillo- e -fillo [dal gr. ϕύλλον «foglia»; lat. scient. phyllo-, -phyllum]. – Primo e secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica (come fillocladio, fillotassi, aerofillo, idrofillo), [...] nelle quali significa «foglia» o indica relazione, somiglianza con foglie. Più particolarm., in botanica, -fillo, come secondo elemento, caratterizza i nomi di organi originatisi per trasformazione di ... Leggi Tutto
Enciclopedia
fillotassi
Disposizione (detta anche tassia fogliare) delle foglie e in generale dei fillomi (brattee, antofilli ecc.) sul caule; è molto variabile da pianta a pianta, ma quasi sempre costante per ogni specie. Le zone del caule sulle quali sono inserite...
spiralato
spiralato In botanica, si parla di fillotassi s., o in generale di tassia s., quando le foglie od organi omologhi sono alterni e disposti lungo una linea spirale sull’asse. Tracheidi s. Le tracheidi che sulla faccia interna della parete presentano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali