• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Zoologia [30]
Botanica [12]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Chimica [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

desmodàttili

Vocabolario on line

desmodattili desmodàttili s. m. pl. [lat. scient. Desmodactyli, comp. di desmo- e -dactylus «-dattilo»]. – Sottordine di uccelli passeriformi, che vivono nelle foreste dell’India, delle Isole della Sonda, [...] delle Filippine e dell’Africa centr., riuniti in un’unica famiglia; sono caratterizzati da un legame fra due muscoli digitali (da cui il nome). ... Leggi Tutto

maleospagnòlo

Vocabolario on line

maleospagnolo maleospagnòlo agg. e s. m. [comp. di maleo- e spagnolo]. – Lingua creola a base spagnola e malese, parlata nelle Filippine (per molti secoli possedimento della Spagna). ... Leggi Tutto

malése

Vocabolario on line

malese malése agg. e s. m. e f. [dal fr. malais, ingl. malay, voce di origine malese]. – Appartenente al complesso di popolazioni dei Malesi, con cui storicamente si indicano gli abitanti autoctoni della [...] penisola di Malacca, dell’arcipelago indonesiano e delle isole Filippine; relativo alla Malesia, estrema punta merid. del continente asiatico, tra lo stretto di Malacca e il Mar Cinese Merid., attualmente facente parte della Malaysia. In partic.: ... Leggi Tutto

palàquio

Vocabolario on line

palaquio palàquio s. m. [lat. scient. Palaquium, da una voce delle isole Filippine]. – Genere di piante sapotacee, con oltre un centinaio di specie arboree, dell’India e Indonesia, con foglie coriacee [...] e piccoli fiori in fascetti; diverse specie (come Palaquium gutta, P. oblongifolium, P. borneense, ecc.) forniscono la guttaperca, e sono perciò di grande importanza industriale ... Leggi Tutto

palaulano

Vocabolario on line

palaulano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alle isole Palau; situate nel Pacifico occidentale (a est delle Filippine), e facenti parte dell’arcipelago delle Caroline, sono oltre 200. Come [...] sost., abitante o nativo della Repubblica di Palau, indipendente dal 1994 ... Leggi Tutto

crotòmio

Vocabolario on line

crotomio crotòmio s. m. [lat. scient. Chrotomys, comp. del gr. χρώς χρωτός «colore della pelle» (con allusione alla striscia colorata del dorso) e –mys «-mio»]. – Genere di roditori miomorfi della sottofamiglia [...] idromini, viventi nelle Filippine e caratterizzati da una striscia di colore arancione sul dorso. ... Leggi Tutto

negrito

Vocabolario on line

negrito ‹negħrìto› s. m., spagn. [dim. di negro «nero»] (pl. negritos ‹negħrìtos›). – In antropologia fisica, nome indicante in origine i membri di alcuni gruppi umani delle isole Filippine, estesosi [...] poi a tutte le genti pigmoidi dell’Asia merid. e insulare e dell’Oceania, di cui i negritos rappresentano lo strato etnico più antico; hanno piccola statura, capelli cresputi, colorito scuro, e vivono ... Leggi Tutto

crunòmio

Vocabolario on line

crunomio crunòmio s. m. [lat. scient. Crunomys, comp. del gr. κρουνός «corso d’acqua» e -mys «-mio»]. – Genere di roditori miomorfi della sottofamiglia idromini, che vive lungo i torrenti nelle Filippine. ... Leggi Tutto

liàgora

Vocabolario on line

liagora liàgora s. f. [lat. scient. Liagora, dal nome di una nereide (gr. Λειαγόρη)]. – Genere di alghe rodofite con parecchie specie dei mari caldi, in partic. delle Filippine e della Nuova Guinea, [...] alcune anche del Mediterraneo: si presentano come cespuglietti molto ramificati, incrostati di calce e perciò duri come pietre, eccetto che nella parte apicale dei rami; la specie Liagora farinosa, prima ... Leggi Tutto

mèrope

Vocabolario on line

merope mèrope s. m. [lat. scient. Merops, dal lat. class. merops -ŏpis, gr. μέροψ -οπος, nome di un uccello che si nutre di api]. – Genere di uccelli meropidi, che comprende varie specie dalle forme [...] eleganti e slanciate, diffuse dall’Africa alle Filippine e all’Australia, ricercate un tempo per i colori splendenti del piumaggio; la specie più nota è il gruccione (Merops apiaster), detto anch’esso merope (e in tal caso può essere usato anche al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Filippine
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, Samar, Negros, Palawan, Panay, Mindoro,...
CALCIO - Filippine
calcio - Filippine FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Philippine Football Federation Anno di fondazione: 1907 Anno di affiliazione FIFA: 1928 NAZIONALE Colori: blu-rosso- bianco MOVIMENTO CALCISTICO Club: 500 società, 1320 squadre Giocatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali