• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Arti visive [11]
Tempo libero [9]
Medicina [7]
Religioni [6]
Teatro [4]
Cinema [2]
Danza [1]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Informatica [1]

cariatide

Sinonimi e Contrari (2003)

cariatide /ka'rjatide/ s. f. [dal lat. caryatis -ĭdis, gr. Karyâtis -idos "donna di Carie", poi anche "sostegno"]. - 1. (archit.) [figura femminile scolpita, usata in luogo di colonna o pilastro] ≈ ‖ atlante, [...] telamone. 2. (fig.) a. [persona che se ne sta ritta o impettita senza smuoversi] ≈ mummia, statua. b. (estens.) [sostenitore di idee e istituzioni antiquate: una c. del vecchio regime] ≈ cimelio, fossile, ... Leggi Tutto

faccia

Sinonimi e Contrari (2003)

faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] , coraggio. ↔ discrezione, riguardo, riserbo, riservatezza, ritegno. ‖ deferenza, rispetto. □ perdere la faccia [fare una brutta figura] ≈ screditarsi, (volg.) sputtanarsi. ↔ salvare la faccia. □ sbattere in faccia [ricordare a qualcuno in modo aspro ... Leggi Tutto

scolpito

Sinonimi e Contrari (2003)

scolpito agg. [part. pass. di scolpire]. - 1. [che è stato decorato con sculture: una colonna s.] ≈ intagliato. ‖ inciso, intarsiato. ↔ levigato, liscio. ‖ disadorno, spoglio. 2. (fig.) [che ha i contorni [...] chiari: una figura ben s.] ≈ definito, delineato, marcato. ↔ abbozzato, accennato, schizzato. 3. (fig.) a. [che è presente in modo indelebile, con la prep. in: una frase s. nella memoria] ≈ fissato, impresso, scritto, stampato. ↔ cancellato (da), ... Leggi Tutto

fata

Sinonimi e Contrari (2003)

fata s. f. [lat. tardo fata, da fatum, pl. fata -orum, "destino", personificato]. - 1. (mitol.) [figura femminile della mitologia popolare europea, dotata di poteri magici, generalm. usati a fini buoni: [...] gli incanti delle fate] ≈ ‖ maga. ↔ strega. 2. (fig.) [donna bellissima e affascinante] ≈ angelo, sirena. ‖ fatalona, vamp. ↔ (pop.) cozza, (pop.) racchia, (pop.) ragana, strega ... Leggi Tutto

fattezza

Sinonimi e Contrari (2003)

fattezza /fa't:ets:a/ s. f. [der. di fatto¹], spec. al plur. - 1. [i tratti del viso: f. delicate] ≈ fisionomia, lineamenti, (lett.) sembianze, (lett.) sembiante, tratti, volto. 2. [spec. al plur., l'aspetto [...] esteriore della persona] ≈ corpo, corporatura, figura, fisico, forme, personale, tipo. ... Leggi Tutto

litote

Sinonimi e Contrari (2003)

litote /li'tɔte/ s. f. [dal gr. litótes, propr. "semplicità"]. - (crit.) [figura retorica consistente nell'attenuare un giudizio negando l'idea contraria] ≈ attenuazione. ... Leggi Tutto

favilla

Sinonimi e Contrari (2003)

favilla s. f. [lat. favilla]. - 1. [frammento minutissimo di materia incandescente: le f. di un tizzone] ≈ (region.) luglia, (region.) monachetto, (region.) monachina, scintilla, (region.) spluia, (region.) [...] spluvia. ● Espressioni: fig., fare faville [riuscire brillantemente in qualche prova] ≈ brillare, fare bella figura (o, fam., un figurone). 2. (fig., non com.) [causa minima da cui possono svilupparsi disordini o violente passioni] ≈ casus belli, ... Leggi Tutto

polena

Sinonimi e Contrari (2003)

polena /po'lɛna/ s. f. [dal fr. poulaine, tratto dall'espressione ant. souliers à la poulaine "scarpe alla polacca", indicante un tipo di calzatura con punta lunga e rilevata, simile alla prua di una nave]. [...] - (marin.) [figura di legno scolpito posta sulla prua di velieri e navi da diporto] ≈ mascherone. ... Leggi Tutto

poligono

Sinonimi e Contrari (2003)

poligono /po'ligono/ s. m. [dal gr. polýgōnon, comp. di poly- "poli-" e -gōnon "-gono", sul modello del lat. tardo polygōnum]. - 1. (geom.) [figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti di retta]. [...] 2. (milit.) [tratto di terreno ben delimitato, detto anche p. di tiro, predisposto per l'esecuzione di tiri con armi da fuoco] ≈ balipedio, Ⓖ tirassegno (o tiro a segno). 3. (astron.) [base di lancio per ... Leggi Tutto

scorciare

Sinonimi e Contrari (2003)

scorciare [lat. volg. ✻excurtiare, der. di curtus "corto"] (io scórcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere più corto: s. un vestito, i capelli] ≈ accorciare. ‖ ridurre, tagliare. ↔ allungare. b. (estens.) [...] s. la vita] ≈ abbreviare, accorciare. ↔ allungare. 2. a. (estens., artist.) [in opere figurative, rappresentare di scorcio: s. una figura] ≈ abbozzare, delineare, schizzare, tratteggiare. ↔ rifinire. b. (fig.) [rappresentare, parlando o scrivendo, in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
figura
Araldica Immagine posta sulla superficie ( campo) dello scudo. Le f. si distinguono in araldiche, naturali, artificiali, chimeriche. Tipi di figure Le f. araldiche, proprie dall’arte araldica, sono costituite dalle f. geometriche ottenute...
figura
figura Fernando Salsano Significa in astratto la " forma che definisce un corpo ", come in Cv III IX 6 Ben è altra cosa visibile, ma non propriamente.., sì come è la figura, la grandezza, lo numero, lo movimento e lo stare fermo; IV X 11...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali