• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [7]
Anatomia [6]
Zoologia [6]
Anatomia comparata [3]
Storia [2]
Militaria [1]
Storia della medicina [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

affibbiare

Vocabolario on line

affibbiare v. tr. [lat. *affibŭlare, der. di fibŭla «fibbia»] (io affìbbio, ecc.). – 1. Fermare insieme per mezzo di fibbia o d’altro: a. le scarpe, affibbiarsi la cinghia. 2. fig. Dare, assestare: a. [...] un pugno, un ceffone; estens., dare in genere (spec. cosa sgradita): a. un incarico gravoso; a. un quattro in condotta; a. un nomignolo; a. quattro mesi di carcere; m’hanno affibbiato una banconota falsa; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

peróne

Vocabolario on line

perone peróne (alla lat. pèrone) s. m. [dal gr. περόνη, femm., propr. «spilla, fibbia»]. – In anatomia, osso della gamba, lo stesso che fibula. ... Leggi Tutto

peronèo

Vocabolario on line

peroneo peronèo agg. [der. di perone]. – In anatomia, che è in rapporto col perone o fibula: muscoli p., nervi peronei. ... Leggi Tutto

żeugopòdio

Vocabolario on line

zeugopodio żeugopòdio s. m. [comp. del gr. ζεῦγος «coppia di buoi; tiro a due» e -podio]. – Nello scheletro degli arti dei vertebrati tetrapodi, il segmento intermedio del chiropterigio, rappresentato, [...] sia nell’arto anteriore sia in quello posteriore, da due ossa lunghe e parallele (rispettivam. radio-tibia, ulna-fibula). ... Leggi Tutto

tìbia

Vocabolario on line

tibia tìbia s. f. [dal lat. tibia «piffero, flauto» e poi «stinco»]. – 1. In anatomia umana e comparata, osso lungo, pari, che assieme alla fibula costituisce lo scheletro della gamba e, negli animali, [...] dello zeugopodio dell’arto posteriore; nell’uomo ha corpo prismatico triangolare, con margine anteriore (cresta tibiale) tagliente; l’estremità superiore, molto sviluppata, si articola per mezzo di due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

tibiofibulare

Vocabolario on line

tibiofibulare agg. [comp. di tibia e fibulare]. – In anatomia, che è comune alla tibia e alla fibula (o perone): articolazioni t.; mortaio t., o tibioperoneo, v. mortaio, n. 5. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

infibulare

Vocabolario on line

infibulare v. tr. [dal lat. infibulare, der. di fibŭla «fibbia»; propr. «affibbiare»] (io infìbulo, ecc.). – Sottoporre all’operazione ortopedica dell’infibulamento o alla pratica dell’infibulazione. ... Leggi Tutto

sfibbiare

Vocabolario on line

sfibbiare v. tr. [der. di fibbia, col pref. s- (nel sign. 4); cfr. il lat. tardo exfibŭlare (der. di fibŭla «fibbia»)] (io sfìbbio, ecc.). – Sciogliere, liberare dalla fibbia; slacciare l’affibbiatura: [...] s. la cintura, le scarpe; com. con la particella pron. avente valore di compl. di termine: sfibbiarsi il casco, la cartucciera ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fibula
Anatomia L’osso (detto anche perone) che assieme alla tibia costituisce lo scheletro della gamba. Ha corpo prismatico-triangolare, e quasi rettilineo. L’estremità superiore, detta testa della f., presenta una superficie articolare in rapporto...
FIBULA
Vedi FIBULA dell'anno: 1960 - 1994 FIBULA M. Pallottino Il nome latino, inalterato o con qualche adattamento a seconda delle lingue moderne (francese fibule, tedesco Fibel), è impiegato come termine tecnico dagli studiosi per designare un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali