provinatura
s. f. [der. di provino]. – Nell’industria tessile, complesso di operazioni con cui si controllano, a intervalli determinati, i prodotti di ciascuna macchina, nel corso delle varie fasi della [...] filatura, per accertare se tutto procede secondo il piano di lavorazione. Certificato di p. o di trattura, certificato attestante i risultati delle operazioni di provinatura o trattura compiute su fibretessili. ...
Leggi Tutto
fissativo
agg. e s. m. [der. di fissare]. – 1. agg. Che serve a fissare, a rendere stabile, permanente. 2. s. m. Sostanza usata a tale scopo; per es., le sostanze impiegate per proteggere disegni (a [...] dell’acqua, della polvere, dallo sfregamento, ecc.; il mordente usato in tintoria per fissare il colorante sulle fibretessili; i prodotti chimici che servono a conservare e stabilizzare tessuti organici, ecc.; nella tecnica fotografica, sinon. di ...
Leggi Tutto
perossido
peròssido s. m. [comp. di per-2 e ossido]. – In chimica, composto contenente due atomi di ossigeno collegati tra loro da un legame covalente semplice (−O−O−): p. di idrogeno, l’acqua ossigenata; [...] all’aria secca, che a contatto dell’acqua liberano acqua ossigenata (per cui vengono usate nella sbianca di fibretessili, di cellulosa, di olî, per sviluppare ossigeno, in cosmetica, come germicidi, ecc.); p. organici, sostanze che si preparano ...
Leggi Tutto
apritoio
apritóio s. m. [der. di aprire]. – Macchina usata nella lavorazione delle fibretessili (cotone, lana, ecc.) per aprire e spolverare i fiocchi, e liberarli da grosse impurità (per es., semi), [...] preparandoli così alla successiva operazione di battitura ...
Leggi Tutto
apritura
s. f. [der. di aprire]. – 1. Sinon. ant. di apertura, nei varî sign. della parola. 2. Nella filatura delle fibretessili, l’apertura e spolveratura dei fiocchi effettuata con speciali macchine, [...] dette apritoi ...
Leggi Tutto
laportea
lapòrtea s. f. [lat. scient. Laportea, dal nome dell’entomologo fr. F. de Laporte (sec. 19°)]. – Genere di piante della famiglia orticacee, con una ventina di specie, quasi tutte tropicali: [...] sono erbe perenni o piante legnose, provviste di peli urticanti, alcune coltivate nei giardini; la specie Laportea canadiensis, dell’America Settentr., con fusto alto fino a un metro, fornisce fibretessili. ...
Leggi Tutto
imbiancare
v. tr. e intr. [der. di bianco1] (io imbianco, tu imbianchi, ecc.). – 1. tr. Rendere bianco: la neve ha imbiancato tutta la campagna; l’età gli ha imbiancato i capelli. In partic.: i. le pareti [...] una stanza, la facciata d’un edificio, dare il bianco di calce o in genere una tinta chiara; i. fibretessili, filati, ecc., candeggiarli (anche d’altre cose; cfr. imbianchire). Per estens., rischiarare, illuminare: Quali fioretti, ... poi che ’l sol ...
Leggi Tutto
triacetato
s. m. [comp. di tri- e acetato]. – In chimica organica, nome generico di composto contenente, per ogni molecola, tre gruppi acetato CH3COO−; può riferirsi a un sale (per es., t. di cobalto) [...] gli esteri è importante il t. di cellulosa (contenente tre gruppi acetato per ogni residuo di glucosio che costituisce la molecola della cellulosa), usato per preparare fibretessili (raion acetato), polveri da stampaggio, pellicole ininfiammabili. ...
Leggi Tutto
imbianchimento
imbianchiménto s. m. [der. di imbianchire]. – In genere, l’imbianchire, l’imbianchirsi, e l’effetto. In senso più tecnico, ogni trattamento che miri a rendere incolore una sostanza, utilizzando [...] terre e resine decoloranti, carboni attivi, ecc.: i. della carta, il trattamento sbiancante (detto anche, come quello delle fibretessili, sbianca o candeggio) cui, per mezzo del cloruro di calce o di altre sostanze ossidanti, si sottopone la pasta ...
Leggi Tutto
imbianchire
v. tr. e intr. [der. di bianco1] (io imbianchisco, tu imbianchisci, ecc.). – 1. tr. a. Rendere bianco, imbiancare. b. Privare una sostanza del suo colore naturale con processo di imbianchimento; [...] in caso di fibretessili e di carta, è sinon. di sbiancare o candeggiare; nel caso di liquidi o soluzioni, è sinon. di decolorare. c. Scottare le carni o le verdure in acqua bollente, e passarle poi in acqua fresca, in modo che si schiariscano. 2. ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo delle fibre tessili. Infatti le nazioni...