• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [19]
Biologia [4]
Industria [4]
Anatomia [3]
Fisica [3]
Matematica [2]
Industria aeronautica [2]
Chirurgia [2]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]

colonscòpio

Vocabolario on line

colonscopio colonscòpio s. m. [comp. di colon2 e -scopio]. – Endoscopio a fibre ottiche adoperato per esaminare il colon nella sua interezza. ... Leggi Tutto

pancolonscopìa

Vocabolario on line

pancolonscopia pancolonscopìa s. f. [comp. di pan-, colon2 e -scopia]. – In diagnostica, esame endoscopico dell’intero colon mediante apparecchi a fibre ottiche e attraverso videoendoscopî elettronici [...] (pancolonvideoscopia) ... Leggi Tutto

solitóne

Vocabolario on line

solitone solitóne s. m. [comp. di solit(ario) e -one di varî enti fisici]. – In fisica, termine introdotto inizialmente (1965) per denominare l’onda solitaria nei canali (v. solitario, n. 1 g) e poi [...] onda solitaria, altri fenomeni riconducibili ai solitoni sono analoghe onde che si formano nei maremoti, propagandosi inalterate per migliaia di chilometri, certe onde nei plasmi e alcuni modi di propagazione di impulsi luminosi in fibre ottiche. ... Leggi Tutto

propagazióne

Vocabolario on line

propagazione propagazióne s. f. [dal lat. propagatio -onis]. – 1. L’opera, l’attività di propagare: p. della fede, del cristianesimo; p. di un’idea, di una dottrina, e sim. 2. Più spesso, il propagarsi. [...] avviene la propagazione: p. del calore per conduzione, p. della corrente elettrica in linee, p. della luce in fibre ottiche, ecc. c. In elettronica, relativamente a segnali, equivale in sostanza a trasmissione, spec. quando si vogliano specificare le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

ATM²

Vocabolario on line

ATM2 ATM2 ‹a-tti-èmme› s. m. o f. – 1. s. f. Nella tecnica delle telecomunicazioni, sigla di Asynchronous Transfer Mode (propr. «modalità di trasmissione asincrona»), che indica una linea telefonica [...] vocali; in molti casi prevede, al fine di aumentare la velocità di trasmissione delle informazioni, l’utilizzazione di fibre ottiche. 2. s. m. o f. Nel linguaggio commerciale, sigla di Automatic Teller Machine (propr. «cassiere automatico»), che ... Leggi Tutto

endoscòpio

Vocabolario on line

endoscopio endoscòpio s. m. [comp. di endo- e -scopio]. – Nome generico degli strumenti con i quali si esegue un’endoscopia: cistoscopio, esofagoscopio, rinoscopio, gastroscopio, toracoscopio, ecc. Per [...] l’e. a fibre ottiche, v. fibroscopio. ... Leggi Tutto

enteroscòpio

Vocabolario on line

enteroscopio enteroscòpio s. m. [comp. di entero- e -scopio]. – In medicina, endoscopio a fibre ottiche (fibroscopio) usato per esplorare l’intestino tenue. ... Leggi Tutto

amnioscopìa

Vocabolario on line

amnioscopia amnioscopìa s. f. [comp. di amnio e -scopia]. – In medicina, metodo d’indagine diagnostica consistente nell’introdurre nel canale cervicale dell’utero, in prossimità del sacco amniotico, [...] un apparecchio endoscopico a fibre ottiche, per esplorare la cavità amniotica e soprattutto le caratteristiche del liquido amniotico; viene eseguita nelle ultime settimane della gravidanza, nei casi in cui vi sia sospetto di sofferenza del feto o di ... Leggi Tutto

laparoscòpio

Vocabolario on line

laparoscopio laparoscòpio s. m. [comp. di laparo- e -scopio]. – Strumento endoscopico, costituito da un trequarti con un mandrino appuntito, per la penetrazione in cavità, e da un’ottica telescopica, [...] collegati mediante un cavo di fibre ottiche a una sorgente di luce, usato per l’esame diretto della cavità addominale. ... Leggi Tutto

laringoscòpio

Vocabolario on line

laringoscopio laringoscòpio s. m. [comp. di laringo- e -scopio]. – Strumento diagnostico che permette l’esame diretto della cavità laringea, costituito da una sorgente luminosa e da un oculare posti [...] all’estremità di un tubo nei l. rigidi, e raccordati fra loro da una guida di luce a fibre ottiche nei l. flessibili. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
fibra òttica
fibra òttica Guida di luce, per radiazioni nel visibile e nell'infrarosso vicino, costituita da sottili fibre flessibili di vetro, plastica, quarzo fuso o altri materiali trasparenti, di diametro dell'ordine del decimo di millimetro. È utilizzata...
fibroscopio
Strumento endoscopico che sfrutta la proprietà delle fibre ottiche di vetro di guidare la luce. È costituito da un tubo flessibile, del diametro di poco più di un cm, che racchiude due fasci di fibre ottiche di vetro e due tubicini, facente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali