• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Medicina [60]
Anatomia [38]
Biologia [12]
Botanica [8]
Anatomia morfologia citologia [6]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Lingua [5]
Industria [5]
Chirurgia [5]

nèrvo

Vocabolario on line

nervo nèrvo s. m. [lat. nĕrvus (gr. νεῦρον) «tendine, muscolo; forza, vigore» e nel lat. mediev. «nervo» (come filamento nervoso)]. – 1. a. In anatomia, elemento costitutivo del sistema nervoso periferico, [...] che ha la funzione di trasmettere gli impulsi nervosi, e le cui proprietà fondamentali sono pertanto l’eccitabilità e la conduttività; è formato essenzialmente di fibre (prolungamenti dei neuroni), avvolte da proprie guaine, che si riuniscono in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

cervèllo

Vocabolario on line

cervello cervèllo s. m. [lat. cerĕbĕllum, dim. di cerĕbrum «cervello»] (pl. -i; in alcune locuz. anche le cervella). – 1. a. In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, costituita dagli emisferi cerebrali, [...] , motorie, sensitive e sensoriali, e ogni emisfero presiede ai movimenti volontarî della metà opposta del corpo, dato che le fibre nervose che lo fanno comunicare con il midollo spinale si incrociano all’altezza del midollo allungato. b. Nell’uso com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

terminale

Vocabolario on line

terminale agg. e s. m. [dal lat. tardo terminalis, der. di terminus (v. termine)]. – 1. agg. Che segna il termine, cioè il confine: pietra t., cippo t.; che è al termine, che rappresenta la parte finale, [...] (contrapp. a ascellari). Con usi specifici: a. In anatomia, corpuscolo t., organo di senso tattile costituito da una rete di fibre nervose sensitive, oltre che da un apparato di sostegno connettivale e da una rete vasale; lamina t., strato di cellule ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

tratto²

Vocabolario on line

tratto2 tratto2 s. m. [lat. tractus -us, der. di trahĕre «trarre», part. pass. tractus]. – 1. a. ant. L’azione e l’atto di trarre o tirare, il fatto di venire tratto o tirato, in alcune delle accezioni [...] in forma di benderella; t. ottico, lo stesso che benderella ottica; per estens., fascio di fibre nervose: tratto (o fascio) spinotalamico. b. Parte di una strada o di una via di comunicazione, di strutture o di elementi percorribili: un breve, un ... Leggi Tutto

proteòtropo

Vocabolario on line

proteotropo proteòtropo agg. [comp. di prote(ina) e -tropo]. – In istologia, fibre p., le fibre nervose sprovviste di guaina mielinica. ... Leggi Tutto

leucòtomo

Vocabolario on line

leucotomo leucòtomo s. m. [comp. di leuco- e -tomo]. – Strumento chirurgico con cui si recidono le fibre nervose del lobo prefrontale nell’intervento di leucotomia; è costituito in maniera tale da raggiungere [...] un settore sufficientemente ampio di fibre, pur producendo il minor danno possibile a livello della corteccia cerebrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

metasimpàtico

Vocabolario on line

metasimpatico metasimpàtico agg. e s. m. [comp. di meta- e simpatico2]. – In anatomia, sistema m. (o assol. il m.), la porzione periferica del sistema neurovegetativo, situata nella compagine dei visceri: [...] è costituito da fibre nervose e da cellule (di varia forma, spesso riunite in piccoli ganglî), le une e le altre variamente distribuite nei diversi organi, sia parenchimatosi (dove le fibre formano dei plessi che seguono le diramazioni dei vasi) sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

corticobulbare

Vocabolario on line

corticobulbare agg. [der. di cortico- e bulbare]. – In anatomia, di fibre o fasci di fibre nervose che hanno origine nella corteccia cerebrale e si mettono in rapporto con centri bulbari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

midollato

Vocabolario on line

midollato agg. [dal lat. tardo medullatus «pieno di midollo»]. – In istologia, fibre m., le fibre nervose provviste di guaina mielinica. ... Leggi Tutto

terminazióne

Vocabolario on line

terminazione terminazióne s. f. [dal lat. terminatio -onis, der. di terminare «terminare»]. – 1. L’azione e il fatto di terminare, in alcune accezioni: a. non com. Ultimazione, completamento: fino alla [...] : la t. di una linea telefonica, elettrica, ecc. In partic.: a. In anatomia, t. nervose, le arborizzazioni terminali delle cellule nervose le cui fibre, in numero, spessore e decorso estremamente variabili, si dividono ripetutamente in esili rami ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
cerebello-spinale, fascio
Fascio di fibre nervose che mettono in rapporto il cervelletto con le corna anteriori del midollo spinale. Ha funzione motoria.
proteotrope, fibre
In istologia, le fibre nervose sprovviste di guaina mielinica. In condizioni naturali e in glicerina presentano birifrangenza nel senso della lunghezza.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali