• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [1]

feudale

Sinonimi e Contrari (2003)

feudale agg. [dal lat. mediev. feudalis]. - 1. (stor.) [che concerne il feudo: signore f.; ordinamento f.] ≈ (non com.) feudatario. ‖ curtense. 2. (fig., spreg.) [basato su concezioni e su privilegi ormai [...] sorpassati: un'amministrazione di tipo f.] ≈ arcaico, medievale. ‖ arretrato, obsoleto ... Leggi Tutto

vassallatico

Sinonimi e Contrari (2003)

vassallatico /vas:a'l:atiko/ [der. di vassallo] (pl. m. -ci). - ■ agg. (stor.) [di vassallo, relativo al vassallaggio: tributi v.] ≈ (ant.) vassallesco. ‖ feudale. ■ s. m. (stor.) [nel rapporto feudale, [...] atto mediante il quale un uomo libero si assoggetta a un altro promettendogli fedeltà in cambio di una promessa di protezione] ≈ vassallaggio ... Leggi Tutto

ligio

Sinonimi e Contrari (2003)

ligio /'lidʒo/ agg. [dal fr. ant. lige, lat. mediev. ✻leticus, der. di letus o litus "vassallo", voce di origine franca] (pl. f. -gie o -ge). - 1. (stor.) [nel diritto feudale, di vassallo che aveva giurato [...] fedeltà assoluta al suo signore]. 2. (estens.) a. [strettamente sottomesso o legato ad altri per servilità o devozione, anche con la prep. a: un funzionario l. al governo] ≈ devoto, fedele, leale, ossequente. ... Leggi Tutto

fellonia

Sinonimi e Contrari (2003)

fellonia /fel:o'nia/ s. f. [der. di fellone]. - 1. (stor.) [nel diritto feudale, delitto di infedeltà verso il proprio signore, che comportava la perdita del feudo] ≈ ⇑ tradimento. 2. (fig., ant.) [comportamento [...] malvagio e perfido] ≈ cattiveria, malignità, malvagità, perfidia, (lett.) ribalderia ... Leggi Tutto

feudatario

Sinonimi e Contrari (2003)

feudatario /feuda'tarjo/ [dal lat. mediev. feudatarius]. - ■ s. m. 1. (stor.) [concessionario di un feudo] ≈ ‖ castellano. ⇓ barone, castaldo, conte, duca, marchese. 2. (fig.) [ricco proprietario terriero] [...] ≈ latifondista, possidente, proprietario (terriero). ■ agg., non com. (stor.) [che concerne il feudo] ≈ [→ FEUDALE (1)]. ... Leggi Tutto

vassallaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

vassallaggio /vas:a'l:adʒ:o/ s. m. [der. di vassallo]. - 1. (stor.) [nel rapporto feudale, atto mediante il quale un uomo libero si assoggetta a un altro promettendogli fedeltà in cambio di una promessa [...] di protezione] ≈ vassallatico. 2. (fig.) [stato di stretta e anche servile dipendenza: v. politico, culturale] ≈ soggezione, sottomissione, subordinazione, sudditanza. ↑ schiavitù, servitù. ↔ autonomia, ... Leggi Tutto

vassallo

Sinonimi e Contrari (2003)

vassallo [dal lat. mediev. vassallus o vasallus, voce di origine celtica]. - ■ s. m. 1. (stor.) [nella società feudale, uomo libero che si assoggettava a un signore promettendogli fedeltà in cambio di [...] protezione] ≈ ⇓ valvassino, valvassore. 2. (estens.) [individuo o ente servilmente dipendente da un altro: i v. di un potente uomo politico] ≈ sottoposto. ↑ schiavo, servo. ‖ portaborse. ■ agg. [di individuo ... Leggi Tutto

bacinetto

Sinonimi e Contrari (2003)

bacinetto /batʃi'net:o/ s. m. [fr. ant. bacinet, mod. bassinet]. - 1. (milit.) [copricapo metallico che nell'epoca feudale si portava sotto l'elmo] ≈ ⇑ calotta. 2. (anat.) [cavità a forma di imbuto che [...] deriva dalla confluenza dei calici renali] ≈ pelvi renale ... Leggi Tutto

infeudare

Sinonimi e Contrari (2003)

infeudare [der. di feudo, col pref. in-¹] (io infèudo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (stor.) [costituire un feudo]. 2. (estens., lett.) [imporre un vincolo di stretta dipendenza morale o economica: pretendere di [...] assoggettare, soggiogare, sottomettere. ↔ affrancare, liberare. ‖ emancipare. ■ infeudarsi v. rifl. 1. (stor.) [assoggettarsi a un vincolo feudale]. 2. (estens., lett.) [subire un vincolo di stretta dipendenza morale o economica: con la prep. a: i. a ... Leggi Tutto

investitura

Sinonimi e Contrari (2003)

investitura s. f. [dal lat. mediev. investitura, der. di investire "mettere in possesso d'una dignità"]. - 1. (stor.) [immissione nel possesso di un fondo compiuta dal signore feudale a vantaggio del vassallo] [...] ≈ ‖ infeudamento. 2. (fig.) [l'investire di un ruolo, di un incarico e sim.: ottenere l'i. di un'importante carica] ≈ assegnazione, attribuzione, concessione, conferimento. ↔ esonero, revoca ... Leggi Tutto
Enciclopedia
DEMANIO FEUDALE
Demanio Feudale Emanuele Conte È tipica della tarda dottrina giuridica meridionale la distinzione dei beni demaniali nelle tre grandi categorie del demanio regio, del demanio feudale e del demanio comunale o universale. Per la verità tale...
feudale, modo di produzione
feudale, modo di produzione Massimo Fornasari Concetto elaborato dalla metà del 19° sec. da K. Marx e dalla successiva tradizione marxista, nell’ambito della cosiddetta concezione materialistica della storia. Secondo tale scuola, esso rappresentava...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali