• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
176 risultati
Tutti i risultati [176]
Medicina [116]
Biologia [15]
Zoologia [15]
Chirurgia [13]
Anatomia [12]
Industria [11]
Fisica [7]
Chimica [7]
Geologia [6]
Storia [6]

notòmelo

Vocabolario on line

notomelo notòmelo agg. e s. m. [comp. di noto-1 e -melo]. – Nel linguaggio medico, feto che presenta notomelia. ... Leggi Tutto

cranioclastìa

Vocabolario on line

cranioclastia cranioclastìa (o cranioclaṡìa) s. f. [comp. di cranio e -clastia (o -clasia)]. – Operazione embriotomica, ormai abbandonata, consistente nella frantumazione delle ossa del cranio del feto, [...] in caso di parto distocico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

rachiotomìa

Vocabolario on line

rachiotomia rachiotomìa s. f. [comp. di rachio- e -tomia]. – In chirurgia, intervento ostetrico di embriotomia sul tronco, che si propone di dividere in due la colonna vertebrale del feto morto nell’utero [...] materno, in modo da rendere possibile l’espulsione o l’estrazione dei due monconi attraverso le vie genitali materne: si esegue nella regione del rachide che è più facilmente aggredibile, e perciò si distingue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

rachìpago

Vocabolario on line

rachipago rachìpago agg. e s. m. [comp. di rachi- e di un tema gr. affine a πήγνυμι «infiggere»] (pl. m. -gi o -ghi). – Nel linguaggio medico, feto anomalo doppio costituito da due feti uniti per il [...] dorso e con le colonne vertebrali accollate o addirittura fuse tra loro ... Leggi Tutto

agrippino

Vocabolario on line

agrippino agg. [der. di agrippa]. – In medicina, di parto anormale in cui il feto si presenta dalla parte inferiore; sinon. meno com. di podalico. ... Leggi Tutto

abortire

Vocabolario on line

abortire v. intr. [dal lat. tardo abortire, der. di abortus: v. aborto] (io abortisco, tu abortisci, ecc.). – 1. (aus. avere) Non portare a termine la gravidanza, sia per interruzione spontanea dovuta [...] a.; anche di animali: la mucca ha abortito. 2. (aus. essere) Non svilupparsi, non giungere a maturazione; detto raram. di un feto, piu spesso riferito a piante: i frutti del pesco sono abortiti per il gran gelo. Molto frequente invece in senso fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

craniòtomo

Vocabolario on line

craniotomo craniòtomo s. m. [comp. di cranio e -tomo]. – In ostetricia, strumento metallico di vario tipo (a forbice, a lancia, a trivella, ecc.), usato in passato per le operazioni di craniotomia del [...] feto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

secónda²

Vocabolario on line

seconda2 secónda2 s. f. [dal lat. secundae -arum, femm. plur. sostantivato dell’agg. secundus «secondo» (sottint. partes o membranae), in quanto parti che vengono espulse dopo il feto]. – Nome popolare [...] (o comunque non medico) della placenta e degli altri annessi fetali; lo stesso che secondine ... Leggi Tutto

formigoniano

Neologismi (2008)

formigoniano s. m. e agg. Chi o che fa riferimento a Roberto Formigoni, presidente della Regione Lombardia. ◆ [tit.] [Gabriele] Albertini allontana il rimpasto di giunta. / Il boom di preferenze rafforza [...] l’interruzione volontaria di gravidanza (esclusi i casi in cui non sussista la possibilità di vita autonoma del feto). […] Giampaolo Donzelli, neonatologo dell’università di Firenze, pensa che l’atto d’indirizzo formigoniano sia «inopportuno e ... Leggi Tutto

eritroblastòṡi

Vocabolario on line

eritroblastosi eritroblastòṡi s. f. [der. di eritroblasto, col suff. -osi]. – In medicina, aumento relativo delle cellule della serie rossa negli organi emopoietici (e. midollare), o presenza di eritroblasti [...] anemia emolitica grave, con ittero e presenza di eritroblasti nel sangue circolante, che colpiscono il prodotto del concepimento e i neonati, per incompatibilità materno-fetale determinata dal fattore Rh (madre con Rh negativo, feto con Rh positivo). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 18
Enciclopedia
feto
Il prodotto del concepimento dei Mammiferi dalla comparsa dei caratteri propri della specie al momento del parto. Nella specie umana tali caratteri compaiono al 3° mese di gestazione, quando termina la fase embrionale dello sviluppo intrauterino...
feto
feto La parola, nel suo significato proprio (dal latino fetus), è presente solo in Pg XXV 68, dov'è spiegato il processo dell'umana generazione: sì tosto come al feto / l'articular del cerebro è perfetto. Qui indica l'embrione umano, nel momento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali