• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
176 risultati
Tutti i risultati [176]
Medicina [116]
Biologia [15]
Zoologia [15]
Chirurgia [13]
Anatomia [12]
Industria [11]
Fisica [7]
Chimica [7]
Geologia [6]
Storia [6]

paragonfòṡi

Vocabolario on line

paragonfosi paragonfòṡi s. f. [comp. di para-2 e gr. γόμϕωσις «compagine»]. – In ostetricia, arresto della testa del feto nel canale del parto. ... Leggi Tutto

eviscerare

Vocabolario on line

eviscerare v. tr. [dal lat. eviscerare, der. di viscus -scĕris «viscere», col pref. e-1] (io evìscero, ecc.). – Privare delle viscere: e. un feto (v. eviscerazione). ◆ Part. pass. eviscerato, anche come [...] agg., con riferimento ad animali commestibili che siano messi in vendita già privati delle interiora: pollame eviscerato; pesce eviscerato e surgelato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

eviscerazióne

Vocabolario on line

eviscerazione eviscerazióne s. f. [dal lat. tardo evisceratio -onis; v. eviscerare]. – 1. In ostetricia, operazione praticata in passato sul feto morto, all’interno del canale del parto, per facilitarne [...] l’estrazione: consiste nell’incisione del tronco fetale e nella conseguente asportazione di organi voluminosi (fegato, ecc.). 2. a. La fuoriuscita di organi addominali attraverso l’apertura o la mancata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

auchenotomìa

Vocabolario on line

auchenotomia auchenotomìa s. f. [comp. del gr. αὐχήν -ένος «collo» e -tomia]. – In chirurgia, operazione embriotomica (non più eseguita) consistente nella decapitazione o nella decollazione del feto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

evoluzióne

Vocabolario on line

evoluzione evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento [...] ordinato a un fine: i due compagni dovettero far la stessa e., se vollero entrare (Manzoni). In ostetricia, e. del feto, l’insieme dei movimenti compiuti dal corpo fetale nel corso del parto, culminante con la espulsione ed estrazione di esso. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

poṡizióne

Vocabolario on line

posizione poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato [...] ); p. sul fianco (per interventi sul rene e sul surrene), ecc. In ostetricia, l’orientamento della parte presentata dal feto, cioè il rapporto che essa assume con il bacino materno: così, per es., p. occipito-iliaca-anteriore-sinistra significa che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – DANZA NELLA STORIA – ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

exencèfalo

Vocabolario on line

exencefalo exencèfalo ‹eġ∫-› agg. [lo stesso etimo di exencefalìa]. – Di feto che presenta exencefalia. ... Leggi Tutto

àmnio

Vocabolario on line

amnio àmnio (o àmnios) s. m. [dal lat. tardo amnion, gr. ἀμνίον, propr. «vaso per raccogliere il sangue delle vittime»]. – 1. In anatomia, involucro embrionale e fetale dei vertebrati amnioti, che lo [...] , e sacco vitellino): ha forma di sacco a parete sottile, nella cui cavità interna è contenuto l’embrione, poi il feto, sospeso in un liquido sieroso limpido (liquido amniotico), che serve a proteggerlo da scosse, pressioni e urti esterni. 2. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

amnioscopìa

Vocabolario on line

amnioscopia amnioscopìa s. f. [comp. di amnio e -scopia]. – In medicina, metodo d’indagine diagnostica consistente nell’introdurre nel canale cervicale dell’utero, in prossimità del sacco amniotico, [...] ottiche, per esplorare la cavità amniotica e soprattutto le caratteristiche del liquido amniotico; viene eseguita nelle ultime settimane della gravidanza, nei casi in cui vi sia sospetto di sofferenza del feto o di rottura della membrana dell’amnio. ... Leggi Tutto

amniòtico

Vocabolario on line

amniotico amniòtico agg. [der. di amnio] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’amnio: membrana a.; cavità a.; liquido a., liquido sieroso trasparente, che costituisce le cosiddette acque del parto; aderenze [...] (o briglie) a., quelle che si formano tra l’amnio e la superficie del feto o tra punti opposti della cavità amniotica; puntura a., sinon. di amniocentesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 18
Enciclopedia
feto
Il prodotto del concepimento dei Mammiferi dalla comparsa dei caratteri propri della specie al momento del parto. Nella specie umana tali caratteri compaiono al 3° mese di gestazione, quando termina la fase embrionale dello sviluppo intrauterino...
feto
feto La parola, nel suo significato proprio (dal latino fetus), è presente solo in Pg XXV 68, dov'è spiegato il processo dell'umana generazione: sì tosto come al feto / l'articular del cerebro è perfetto. Qui indica l'embrione umano, nel momento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali