• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Chimica [15]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Industria [6]
Botanica [4]
Geologia [4]
Medicina [4]
Biologia [3]
Geografia [3]
Matematica [2]

metafosfato

Vocabolario on line

metafosfato s. m. [comp. di meta- e fosfato]. – In chimica, denominazione generica di sali dell’acido metafosforico, molto usati come fertilizzanti e per l’addolcimento delle acque dure. ... Leggi Tutto

spruzzatura

Vocabolario on line

spruzzatura s. f. [der. di spruzzare]. – 1. L’azione, l’operazione di spruzzare, il fatto di venire spruzzato: apparecchi per la s. di insetticidi, di fertilizzanti; s. dei panni da stirare, eseguita [...] a mano o con lo spruzzabiancheria, allo scopo di dare ai panni un po’ di umidità che faciliti l’azione del ferro. 2. Con valore concr., la sostanza liquida spruzzata, e anche il segno che questa forma ... Leggi Tutto

sfruttatóre

Vocabolario on line

sfruttatore sfruttatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di sfruttare]. – Che, o chi, sfrutta; in partic., in agraria, detto di pianta o di coltura che impoverisce il terreno di principî fertilizzanti [...] (sinon. di depauperante e sfruttante). Comunem., come sost., chi vive sfruttando gli altri: uno s. di donne; un mondo senza classi, senza più sfruttati e sfruttatori (Pratolini) ... Leggi Tutto

perfosfato

Vocabolario on line

perfosfato s. m. [comp. di per-2 e fosfato]. – 1. Nome con cui viene indicata correntemente una classe di fertilizzanti fosfatici (detti anche superfosfati) il cui componente essenziale è il fosfato [...] monocalcico, composto notevolmente solubile in acqua e perciò ben utilizzato dalle piante, a differenza del più comune fosfato tricalcico; quest’ultimo è il componente principale sia delle fosforiti sia ... Leggi Tutto

fuco¹

Vocabolario on line

fuco1 fuco1 s. m. [dal lat. fucus, gr. ϕῦκος «alga» e «belletto»] (pl. -chi). – 1. Genere di alghe brune della famiglia fucacee (lat. scient. Fucus), a tallo laminare, piatto, ramificato dicotomicamente, [...] delle quali hanno grande importanza in quanto forniscono carbonato di sodio, iodio e bromo e vengono utilizzate come fertilizzanti sia fresche sia seccate. 2. F. carrageo, droga costituita dai talli disseccati di due alghe rodofite, detta comunem ... Leggi Tutto

urèa

Vocabolario on line

urea urèa (o ùrea) s. f. [dal fr. urée, der. del gr. οὖρον «urina»]. – Composto organico di formula H2NCONH2 (diamide dell’acido carbonico), che si forma negli organismi cosiddetti ureotelici come prodotto [...] e ammoniaca (è il primo composto organico prodotto per sintesi, nel 1828) e si usa soprattutto come fertilizzante (a differenza degli altri fertilizzanti azotati l’urea si dissolve nell’ambiente colloidale del terreno, il che ne diminuisce le perdite ... Leggi Tutto

compósta

Vocabolario on line

composta compósta s. f. [dal part. pass. composto]. – 1. Conserva di frutta, sinon. (di uso soprattutto region.) di confettura (nel sign. 1). 2. Concime misto preparato con sostanze fertilizzanti (letame, [...] ecc.), stratificate con terra; sinon. di terricciato. 3. Pianta della famiglia delle composte (v. composite) ... Leggi Tutto

compostàggio

Vocabolario on line

compostaggio compostàggio s. m. [der. dell’ingl. compost (v.)]. – Sistema di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, che, attraverso varî processi (macinazione, vagliatura, omogeneizzazione e fermentazione [...] aerobica), vengono parzialmente trasformati in compost, cioè in fertilizzanti. ... Leggi Tutto

agrobiologico

Neologismi (2008)

agrobiologico agg. Relativo all’applicazione di tecniche agricole che escludono o limitano l’uso di sostanze fertilizzanti o pesticide. ◆ Si potrà dunque girare nella vasta area a disposizione assaggiando [...] e scegliendo tra tante specialità agrobiologiche, il tutto accompagnato da ottimi vini delle cantine liguri e langarole: (Lucia Marchiò, Repubblica, 8 luglio 2001, Genova, p. XIV) • Per rendere produttivo ... Leggi Tutto

nitrico

Vocabolario on line

nitrico nìtrico agg. [der. di nitro] (pl. m. -ci). – 1. In chimica, detto propriamente di composti dell’azoto pentavalente. In partic., acido n., di formula HNO3, chiamato nell’uso pop. acquaforte, presente [...] platino cui si addizionano piccole percentuali di radio o osmio; viene largamente usato nella preparazione di esplosivi, fertilizzanti, coloranti organici, prodotti farmaceutici, profumi. Gruppo n., il radicale nitroso −NO2. 2. In fisiologia vegetale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
fertilizzanti
Sostanze che, per il loro contenuto in elementi nutritivi oppure per le peculiari caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche contribuiscono al miglioramento della fertilità del terreno agrario oppure al nutrimento delle specie vegetali...
perfosfati
(o superfosfati) Fertilizzanti fosfatici costituiti essenzialmente da miscele di fosfato monocalcico e di solfato di calcio, ottenute trattando fosforite con acido solforico (p. minerali) e contenenti dal 14 al 21% di anidride fosforica solubile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali