• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Chimica [15]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Industria [6]
Botanica [4]
Geologia [4]
Medicina [4]
Biologia [3]
Geografia [3]
Matematica [2]

pluvirrigazióne

Vocabolario on line

pluvirrigazione pluvirrigazióne (o pluvioirrigazióne) s. f. [comp. di pluvio- e irrigazione]. – Nel linguaggio tecn., irrigazione per aspersione (o a pioggia), oggi largamente usata in quanto presenta [...] i vantaggi di un limitato consumo idrico, di una trascurabile alterazione della struttura del terreno e della possibilità di abbinamento con la distribuzione di fertilizzanti naturali o artificiali. ... Leggi Tutto

rinnòvo

Vocabolario on line

rinnovo rinnòvo (raro rinnuòvo) s. m. [der. di rinnovare]. – 1. L’azione di rinnovare, il fatto di rinnovarsi e di venire rinnovato, soprattutto nei sign. di sostituire: r. del proprio guardaroba; r. [...] quindi è reso soffice e capace d’immagazzinare notevole quantità d’acqua, e da consentire una buona distribuzione dei fertilizzanti e un maggiore approfondarsi delle radici; colture da r., le colture di alcune piante più esigenti, come barbabietola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scòria

Vocabolario on line

scoria scòria s. f. [dal lat. scoria, gr. σκωρία, der. di σκῶρ «escremento»]. – 1. a. In metallurgia, il residuo di un’operazione di estrazione di un metallo dal minerale che lo contiene, formatosi attraverso [...] leganti idraulici. Scorie Thomas, ottenute nell’omonimo processo di conversione (v. convertitore, n. 2 e), usate come fertilizzanti per il loro elevato contenuto in fosfato di calcio. Nella tecnica, s. industriali, i materiali che vengono allontanati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fosfàtico

Vocabolario on line

fosfatico fosfàtico agg. [der. di fosfato] (pl. m. -ci). – Di fosfato, di fosfati, contenente fosfati: depositi f., rocce sedimentarie organogene ricche di fosfati di calcio, più o meno fluorifere, costituite [...] inorganici di organismi fossili animali o da escrementi fossili (guano, coproliti), e utilizzate in agricoltura come fertilizzanti; in medicina, diatesi f., caratterizzata da iperfosfaturia costituzionale e tendenza alla formazione di calcoli di ... Leggi Tutto

fosfato

Vocabolario on line

fosfato s. m. [der. di fosf(orico), col suffisso chim. -ato, attrav. il fr. phosphate]. – In chimica, sale o estere dell’acido fosforico. In partic., f. tribasico, o neutro, o normale, il sale in cui [...] depurazione delle acque, nella fabbricazione di vetri e smalti, in tintoria; tra gli altri, i f. di calcio sono ottimi fertilizzanti, il f. di cobalto è utilizzato come pigmento, il f. di rame come fungicida e insetticida. Taluni esteri dell’acido ... Leggi Tutto

insaccatrice

Vocabolario on line

insaccatrice s. f. [der. di insaccare]. – 1. Macchina usata per insaccare prodotti in polvere (farina, cemento, gesso, fertilizzanti, ecc.): è formata essenzialmente da una tramoggia (alimentatore) da [...] cui il prodotto viene scaricato entro sacchi vuoti, posti a turno sotto le bocche di scarico, a mano o meccanicamente. 2. Macchina usata per fare insaccati (salumi, salsicce, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

merceologìa

Vocabolario on line

merceologia merceologìa s. f. [comp. di merce e -logia]. – Disciplina che studia le proprietà, le caratteristiche d’impiego e il commercio dei diversi gruppi di merci (alimenti, fibre tessili, coloranti, [...] fertilizzanti, pellami, materie plastiche, prodotti chimici, ecc.), allo stato greggio, semilavorato o manufatto, sia da usare tali e quali, sia come materia prima per la produzione di altre merci; in partic., ne esamina, con l’aiuto di scienze come ... Leggi Tutto

guano

Vocabolario on line

guano s. m. [dallo spagn. guano, che è dal quechua huanu]. – Sostanza naturale, formata dalla decomposizione di escrementi di vertebrati, in partic. di uccelli marini e di chirotteri troglofili, che [...] o in aree aride come le coste del Perù e del Cile; è ricca di fosfati e composti azotati, utilizzabile come fertilizzante. G. artificiale, concime preparato con escrementi essiccati mescolati, a volte, con terra, torba, ecc. G. di carne, g. di pesce ... Leggi Tutto

fosfòrico

Vocabolario on line

fosforico fosfòrico agg. [der. di fosforo] (pl. m. -ci). – Che contiene fosforo, o ha relazione col fosforo: acido f., ossiacido tribasico (H3PO4), solido bianco cristallino allo stato puro, presente [...] per lo più trattando il fosfato tricalcico con acido solforico; è usato tra l’altro per la preparazione di fertilizzanti fosfatici, nella protezione di prodotti ferrosi contro la ruggine, come opacizzante nell’industria vetraria e come mordente nell ... Leggi Tutto

lessoniàcee

Vocabolario on line

lessoniacee lessoniàcee s. f. pl. [lat. scient. Lessoniaceae, dal nome del genere Lessonia «lessonia»]. – In botanica, famiglia di alghe feoficee che comprende le specie più grandi conosciute, incluse [...] .; vivono nelle acque fredde lungo le coste del Mare del Nord, dell’America Settentr., e lungo le coste asiatiche dell’oceano Pacifico, e sono utilizzate come fertilizzanti in agricoltura, per l’estrazione di cloruro di sodio e anche come alimento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
fertilizzanti
Sostanze che, per il loro contenuto in elementi nutritivi oppure per le peculiari caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche contribuiscono al miglioramento della fertilità del terreno agrario oppure al nutrimento delle specie vegetali...
perfosfati
(o superfosfati) Fertilizzanti fosfatici costituiti essenzialmente da miscele di fosfato monocalcico e di solfato di calcio, ottenute trattando fosforite con acido solforico (p. minerali) e contenenti dal 14 al 21% di anidride fosforica solubile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali