emissioni zero
loc. s.le f. pl. Riferito ad attività, prodotto, fonte di energia senza emissioni di anidride carbonica o di gas serra; in partic. nella loc. avv.le a emissioni zero. ♦ Prius ha due anime: [...] Ci sarà l’eco-auto italiana alla gara nel deserto australiano / Maranello. Il protipo a energia solare, realizzato anche dalla Ferrari, il 6 ottobre affronterà la competizione a emissioni zero. (Sicilia, 7 agosto 2013, p. 7) • L'appello è partito lo ...
Leggi Tutto
sardina
(Sardina) s. f. In politica, chi aderisce a un movimento auto-organizzato che si contrappone al populismo e al sovranismo. ♦ Sono convinti che nel loro curriculum, «normale» e poco militante [...] , ideatore del primo flash mob delle “sardine”] (Corriere della sera.it, 16 novembre 2019, Politica) • [tit] Appuntamento a De Ferrari per le “sardine” di Genova. La società civile alza la testa. (Genova Quotidiana.com, 17 novembre 2019) • In una ...
Leggi Tutto
camice grigio
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Dottoressa o dottore di medicina che deve essere ancora ammessa o ammesso alla scuola di specializzazione. ♦ Si sono laureati in Medicina a giugno [...] i candidati al concorso per accedere alla specialistica e i posti stessi hanno dato vita a un flash mob in piazza De Ferrari. (Ansa.it, 29 maggio 2020, Genova).
Composto dal s. m. camice e dall’agg. grigio.
Camice grigio ricorre anche in riferimento ...
Leggi Tutto
Casa produttrice italiana di automobili da corsa e di vetture sportive fondata da Enzo Ferrari nel 1939 come Auto avio costruzioni (dal 1946 F. automobili). Nel 1950 la scuderia aderì alla prima edizione del Campionato del mondo di Formula 1....
Ferrari
Ferrari Ludovico (Bologna 1522 - 65) matematico italiano. Giunto a Milano all’età di 14 anni ed entrato a servizio in casa di G. Cardano, ne divenne in seguito il segretario. Cardano stesso gli insegnò la matematica, fino al punto...