nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] ancora al marxismo da numerosi intellettuali francesi e italiani (certo non dai tedeschi). Ma spiegano il fenomeno osservando che Marx, abbandonato dagli economisti, è scivolato nelle mani di critici letterari, commediografi, romanzieri, cineasti ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati [...] sprezzantemente i neomobilitati – non è stata un fenomeno isolato, ed è talmente caratteristica del sistema repressivo russo da non stupire nessuno: nella burocrazia ereditata quasi intatta dall’Urss, l’importante è accontentare i superiori dando ...
Leggi Tutto
fat shaming loc. s.le m. inv. Il comportamento di chi deride in modo sprezzante una persona grassa o considerata tale. ◆ «Quando Patty torna a scuola trasformata e inizia a vivere la vita che aveva sempre [...] cui sono quotidianamente sottoposte le persone sovrappeso. «Con questo ordine del giorno abbiamo provato a concentrarci su un fenomeno odioso, quello del body shaming, in particolare del fat shaming, dello stigma riservato all’obesità come diversità ...
Leggi Tutto
grassofobia s. f. Atteggiamento di ripulsa della grassezza e di discriminazione nei confronti delle persone grasse o considerate tali. ◆ Ma soprattutto: ora Garbo chiede ai clienti del Club Bounce di firmare [...] una giornata cittadina contro la “grassofobia”, ovvero l'insieme di discriminazioni di cui soffrono le persone sovrappeso. Il fenomeno esiste da tempo e tocca, secondo le statistiche ufficiali, quasi 6 milioni di francesi. Ma se n'è cominciato ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico [...] queste deviazioni da un retto ordine costituzionale. Nei suoi vari aspetti e nella molteplicità delle sue gradazioni il fenomeno della contestazione si inserisce in un quadro italiano nel quale pesano tuttora alcune gravi disfunzioni sociali come la ...
Leggi Tutto
dashcam (dash cam) s. f. inv. Telecamera compatta, montata sul cruscotto o sul parabrezza di un’autovettura, che viene utilizzata per effettuare riprese all’esterno o all’interno dell’abitacolo. ◆ Le dash [...] • Grazie ai filmati che arrivano dall’estero, e spesso pubblichiamo anche noi, anche in Italia sta prendendo piede il fenomeno dash cam, che altro non sono che piccole videocamere da posizionare sul parabrezza o sul lunotto posteriore. Questa moda è ...
Leggi Tutto
disiscrizione (dis-iscrizione) s. f. La revoca dell’iscrizione a una attività, associazione, servizio, piattaforma web, newsletter, ecc. ◆ La sentenza crea un precedente e la Rete commissioni mensa di [...] nella disaffezione causata dagli scandali sessuali nella Chiesa cattolica, che hanno provocato ondate di fuoriuscite di massa. Un fenomeno che in Germania si può seguire con grande precisione perché l’affiliazione religiosa è un atto di diritto ...
Leggi Tutto
algospeak (Algospeak) s. m. Modo di comunicare cifrato adoperato dagli utenti di alcuni social network per eludere i filtri dei contenuti settati dai codici algoritmici. ♦ Nel giro di pochi mesi l’utilizzo [...] del «Washington Post»]. (Agnese Giardini, Themillennial.it, 23 aprile 2022, Cultura) • Nell’ultimo paio d’anni è emerso un altro fenomeno, quello del cosiddetto algospeak, di cui a metà aprile ha scritto anche il Washington Post e più di recente pure ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] Maria Maccari, Vanity Fair.it, 8 ottobre 2014, Beauty) • Il lato B surclassa il décolleté? A quanto pare sì. Il fenomeno booty da virale diventa reale. E chirurgico. Con un incremento del 30 per cento di interventi per volumizzare il fondoschiena. La ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo [...] The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’ Influencers, Isabel Slone riflette su questo fenomeno e su quanto sia difficile lavorare nel settore della moda mentre si sostiene che l'industria della moda debba finire. “Sebbene questi influencer possano ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, ogni fatto o evento suscettibile di osservazione diretta o indiretta, provocato o spontaneo.
Teorie fenomenologiche sono quelle che cercano di render conto di un f. quale esso appare senza entrare nel meccanismo della...
Termine del linguaggio scientifico e filosofico. Aristotele chiama, di solito, ϕαινόμενον ciò che cade sotto i sensi, intendendo di opporlo, come il suo predecessore Platone, a ciò che è stabile, essenziale, immune dal flusso delle cose sensibili,...