• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Militaria [3]
Storia [3]
Letteratura [2]
Industria [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Industria aeronautica [1]

razzìa

Vocabolario on line

razzia razzìa s. f. [dall’arabo ghaziyya, forma magrebina di ghazwa «incursione»]. – 1. Spedizione armata, scorreria o incursione in territorio nemico o comunque straniero, effettuata da predoni o truppe [...] r. di galline. 2. Per analogia, nome commerciale di insetticidi in polvere a base di piretro, esteso talora a indicare genericamente qualsiasi insetticida: aveva dato la r. mezz’ora prima, ma non c’era niente da fare con quelle maledette (Fenoglio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mortaiata

Vocabolario on line

mortaiata s. f. [der. di mortaio], non com. – Sparo di mortaio: piombò una m. giusto sul tetto e il comignolo si polverizzò sull’aia (Fenoglio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

postare

Vocabolario on line

postare v. tr. [der. di posto2] (io pòsto, ecc.), non com. – 1. Disporre, collocare al suo posto; detto quasi esclusivam. di soldati, artiglierie e sim.: p. le sentinelle all’ingresso; p. dei reparti [...] in partic., appostarsi, nascondersi per ascoltare, osservare, spiare: m’alzai e salii a postarmi sotto l’ippocastano (Fenoglio). b. Piantarsi con atteggiamento fermo e risoluto: ... esclamò, dando indietro due passi, postandosi fieramente sul piede ... Leggi Tutto

neodialettale

Neologismi (2008)

neodialettale s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’uso del dialetto, anche come forma di espressione poetica. ◆ Dice bene [Giulio] Ferroni che l’opera dei due grandi poeti in lingua del primo Ottocento [...] civiltà letteraria lombarda con strumenti metodologici sempre più raffinati. Si pensi agli studi su [...] [Beppe] Fenoglio e i neodialettali friulani o romagnoli ([Amedeo] Giacomini, [Tonino] Guerra, [Raffaello] Baldini). (Pietro Gibellini, Avvenire ... Leggi Tutto

svetrato

Vocabolario on line

svetrato agg. [der. di vetro, col pref. s- (rispettivam. nel sign. 4 e 5)]. – 1. Privo di vetri: La scagliò fuori [la mela] attraverso la finestra s., udendo il suo molle affondare nell’alta neve (Fenoglio). [...] 2. Provvisto di ampie vetrate: parete s.; la porta è disponibile anche nel modello s.; i grandi padiglioni s. dell’architettura contemporanea ... Leggi Tutto

sodalità

Vocabolario on line

sodalita sodalità s. f. [dal lat. sodalǐtas -atis, der. di sodalis «sodale»], letter. raro. – Vincolo e sentimento di amicizia, di cameratismo: arrivò con galloni scintillanti e una cert’aria di atrofizzata [...] sodalità (Fenoglio). ... Leggi Tutto

sottano¹

Vocabolario on line

sottano1 sottano1 agg. [lat. pop. *subtanus, der. di subtus «sotto»], ant. o letter. – Che sta di sotto; inferiore: Vertute, al suo fattor sempre sottana (Dante); li vedo passare nella strada sottana [...] (Fenoglio). In contrapp. all’agg. soprano, si trova in alcune denominazioni geografiche: Petralia Sottana, Priolo Sottano, S. Onofrio Sottano. ... Leggi Tutto

sottotétto

Vocabolario on line

sottotetto sottotétto s. m. [comp. di sotto- e tetto]. – Ambiente di un edificio compreso tra l’ultimo solaio piano e il tetto: lo stesso che soffitta e, talora, sinon. di mansarda (ma solo quando sia [...] abitato). Anche con funzione di agg. invar.: l’avevo saputo verso le dieci della sera, già nella mia stanza sottotetto (Fenoglio). ... Leggi Tutto

bricco²

Vocabolario on line

bricco2 bricco2 s. m. (pl. -chi). – Adattamento ital. del region. bric2: gli altri ragazzi si chiamavano, da bricco a bricco, con grida selvagge (Fenoglio); fa un sole su questi bricchi, un riverbero [...] di grillaia e di tufi che mi ero dimenticato (Pavese) ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Fenòglio, Beppe
Scrittore italiano (Alba 1922 - Torino 1963). Prese parte, in Piemonte, alla lotta partigiana. Tale drammatica esperienza e il successivo smarrimento psicologico e sentimentale del reduce costituirono l'orizzonte obbligato entro cui doveva prendere...
FENOGLIO, Pietro
FENOGLIO, Pietro Guido Montanari Nacque a Torino il 3 maggio 1865 da Giovanni e da Giacinta Guillot, entrambi della media borghesia sabauda; il padre, laureato in giurisprudenza, si occupava di amministrazione di case, la madre era figlia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali