• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Chimica [5]
Biologia [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

fenacetina

Vocabolario on line

fenacetina s. f. [comp. di fen(etidina) e (acido) acet(ico)]. – Composto organico, derivato acetilico della fenetidina, che si presenta in aghi o lamelle incolori poco solubili in acqua; è dotata di [...] proprietà antinevralgiche e antipiretiche ... Leggi Tutto

fenetidina

Vocabolario on line

fenetidina s. f. [der. di fenet(olo)]. – In chimica organica, etere etilico dell’aminofenolo, impiegato nella preparazione di prodotti farmaceutici, di coloranti, ecc.; in medicina ha importanza il derivato [...] acetilico (fenacetina), usato come antipiretico, antinevralgico, sedativo, ecc. ... Leggi Tutto

fenocòlla

Vocabolario on line

fenocolla fenocòlla s. f. [comp. di feno-2 e colla1]. – In chimica organica, derivato aminico della fenacetina, già usato in medicina, sotto forma soprattutto di cloridrato, acetato, salicilato, come [...] antipiretico e antireumatico ... Leggi Tutto

acetìl-

Vocabolario on line

acetil- acetìl-. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, del radicale acetile CH3CO−. Tra i numerosissimi acetilderivati (alcuni dei quali registrati e definiti più [...] avanti al loro luogo alfabetico): l’acetilbromuro e l’acetilcloruro, usati in sintesi organiche, l’acetilcoenzima A e l’acetilfenetidina, nota come fenacetina. ... Leggi Tutto

acetofenetidina

Vocabolario on line

acetofenetidina s. f. [comp. di aceto- e fenetidina]. – Composto organico, sinon. di fenacetina. ... Leggi Tutto

olocaina

Vocabolario on line

olocaina s. f. [comp. di olo- e (co)caina]. – Sostanza cristallina incolore ottenuta per condensazione della fenacetina con la para-fenetidina, usata sotto forma di cloridrato come anestetico locale [...] in sostituzione della cocaina, particolarm. nella chirurgia oculare ... Leggi Tutto

metemoglobina

Vocabolario on line

metemoglobina (o metaemoglobina) s. f. [comp. di meta- e emoglobina]. – In biochimica, derivato dell’emoglobina formatosi per l’azione di sostanze ossidanti, contenente il ferro fortemente legato all’ossigeno [...] ; è presente nel sangue di soggetti affetti da una rara forma morbosa (la metemoglobinemia primitiva) o intossicati da composti della serie aromatica (anilina, fenacetina, solfamidici) o da composti organici quali nitriti, nitrati, clorati. ... Leggi Tutto

analgèṡico

Vocabolario on line

analgesico analgèṡico agg. e s. m. [der. di analgesia] (pl. m. -ci). – Di sostanza, rimedio o trattamento che sopprime o mitiga il dolore, antidolorifico: farmaco a. (o assol. analgesico s. m.); intervento [...] che hanno questa proprietà agiscono o deprimendo i centri termoregolatori e le vie dolorifiche (piramidone, fenacetina, acido acetilsalicilico), oppure annullando, con la loro azione stupefacente, le sensazioni dolorifiche (morfina, oppio); altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
Enciclopedia
FENACETINA
È l'acetil-parafenetidina o acetil-para-ammidofenetolo. Dal para-nitrofenolo, sotto forma di sale sodico, si prepara l'etere etilico (para-nitrofenetolo) per azione dello ioduro di etile. Questo viene ridotto poi a para-fenetidina, o para-ammidofenetolo. La...
APC
Chimica Miscela di acido acetilsalicilico, fenacetina e caffeina, ingrediente per prodotti medicinali antipiretici e analgesici. Medicina Gene APC (adenomatous polyposis of colon) Gene localizzato sul braccio lungo del cromosoma 5, responsabile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali