• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
306 risultati
Tutti i risultati [306]
Medicina [141]
Biologia [43]
Chimica [36]
Industria [32]
Anatomia [29]
Alimentazione [25]
Zoologia [18]
Chirurgia [14]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]

epatoscopìa

Vocabolario on line

epatoscopia epatoscopìa s. f. [dal gr. ἡπατοσκοπία, comp. di ἧπαρ -ατος «fegato» e tema di σκοπέω «osservare» (v. -scopia)]. – La predizione del futuro mediante l’esame del fegato di animali sacrificati, [...] praticata presso antichi popoli (Babilonesi, Etruschi, ecc.) ... Leggi Tutto

sospensóre

Vocabolario on line

sospensore sospensóre s. m. [der. del lat. suspensus: v. sospeso]. – Oggetto, dispositivo, elemento che tiene sospeso (cioè appeso o sollevato) qualcosa. In partic.: 1. Nell’attrezzatura navale, il guarnimento [...] . 3. In anatomia, con funzione di agg., lo stesso che sospensorio; in partic., legamento s. (o legamento falciforme) del fegato, quello formato dal peritoneo, teso tra superficie inferiore del diaframma e parete anteriore dell’addome da un lato e ... Leggi Tutto

cefàlico

Vocabolario on line

cefalico cefàlico agg. [dal lat. tardo cephalĭcus, gr. κεϕαλικός, der. di κεϕαλή «testa»] (pl. m. -ci). – Della testa, che ha rapporto con la testa, che ha posizione prossima alla testa. In anatomia: [...] ; estremità c., l’estremo del corpo in cui è la testa; il cuore è in posizione c. rispetto al fegato, è più vicino alla testa che non il fegato. In ostetricia, parto c., in cui si ha la presentazione c. del feto, cioè la presentazione di testa. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

anepatìa

Vocabolario on line

anepatia anepatìa s. f. [comp. di an- priv. e del gr. ἧπαρ ἥπατος «fegato»]. – In medicina, anomalia congenita, incompatibile con la vita, rappresentata dall’assenza del fegato. ... Leggi Tutto

anepàtico

Vocabolario on line

anepatico anepàtico agg. [nel sign. 1, der. di anepatia; nel sign. 2, comp. di an- priv. e del gr. ἧπαρ ἥπατος «fegato»] (pl. m. -ci). – In medicina: 1. Di organismo che presenta anepatia. 2. Che non [...] è in rapporto con un’alterazione del fegato (per es. ittero anepatico). ... Leggi Tutto

gastroepàtico

Vocabolario on line

gastroepatico gastroepàtico agg. [comp. di gastro- e epatico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di formazione anatomica comune allo stomaco e al fegato: legamento g. (o piccolo omento), plica peritoneale [...] che unisce la piccola curvatura dello stomaco all’ilo del fegato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ipofibrinogenemìa

Vocabolario on line

ipofibrinogenemia ipofibrinogenemìa s. f. [comp. di ipo- e fibrinogenemia]. – In medicina, diminuita concentrazione di fibrinogeno nel sangue (detta anche fibrinogenopenia), spesso connessa a gravi alterazioni [...] del fegato (cirrosi epatica, tubercolosi del fegato, intossicazione da fosforo, ecc.). ... Leggi Tutto

ġlissonite

Vocabolario on line

ġlissonite s. f. [dal nome del medico ingl. F. Glisson (1597/1599-1677)]. – In medicina, infiammazione, acuta o cronica, della capsula connettivale che avvolge il fegato (detta capsula di Glisson). ... Leggi Tutto

borreliòṡi

Vocabolario on line

borreliòṡi s. f. [dal nome del genere Borrelia (v. la voce prec.), col suff. medico -osi]. – In medicina, sindrome dovuta alla borrelia, microrganismo trasmesso all’uomo tramite gli escrementi dei pidocchi [...] su soluzioni di continuità della cute: è caratterizzata da febbri ricorrenti, cefalea, dolori muscolari e articolari, ingrossamento del fegato e della milza; accidentalmente anche le zecche, che sono i vettori della borreliosi tra i roditori, possono ... Leggi Tutto

attaccare

Thesaurus (2018)

attaccare 1. MAPPA ATTACCARE significa fermare un oggetto o unirlo a un altro per mezzo di una sostanza adesiva o di una cucitura, un nodo e così via (a. un francobollo; a. un bottone); può significare [...] soggetto è inanimato, invece, attaccare può significare danneggiare, intaccare producendo una reazione (l’alcol attacca il fegato; l’acido solforico attacca il rame). 6. MAPPA Usato senza complemento oggetto, attaccare significa aderire, appiccicarsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Enciclopedia
fegato
Organo ghiandolare complesso annesso all’intestino, presente negli animali Vertebrati. Anatomia e medicina Anatomia comparata e umana Il f. è la più grossa ghiandola del corpo dei Vertebrati, situata caudalmente al cuore nella regione anteriore...
fegato
fegato Ignazio Marino Le nuove tecniche chirurgiche per gli otto segmenti epatici La chirurgia è stata oggetto di progressi tecnici assolutamente impensabili sino a poche decine di anni fa. Se oggi si entrasse nella sala operatoria di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali