• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
306 risultati
Tutti i risultati [306]
Medicina [141]
Biologia [43]
Chimica [36]
Industria [32]
Anatomia [29]
Alimentazione [25]
Zoologia [18]
Chirurgia [14]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]

stòmaco

Vocabolario on line

stomaco stòmaco s. m. [lat. stŏmăchus, che è dal gr. στόμαχος «gola, stomaco»] (pl. -ci o -chi). – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo fondamentale dell’apparato digerente dei vertebrati, che interviene [...] in chimo degli alimenti. Nell’uomo ha forma oblunga e incurvata ed è posto nella cavità addominale, al di sotto del fegato e del diaframma: fa seguito all’esofago e prosegue con il duodeno, dai quali è separato per mezzo di due sfinteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ipoażotemìa

Vocabolario on line

ipoazotemia ipoażotemìa s. f. [comp. di ipo- e azotemia]. – In medicina, patologica diminuzione dell’azotemia, per lo più segno di avanzata insufficienza funzionale del fegato. ... Leggi Tutto

ipoażotùria

Vocabolario on line

ipoazoturia ipoażotùria s. f. [comp. di ipo- e azoturia]. – In medicina, scarsa escrezione urinaria di urea, che si osserva per lo più in gravi malattie del fegato e del rene e in alcune malattie del [...] ricambio ... Leggi Tutto

salsìccia

Vocabolario on line

salsiccia salsìccia (pop. salcìccia) s. f. [lat. tardo salsīcia, neutro pl. di salsicium, formatosi per incrocio di insicium, insicia «salsiccia, carne tritata» con salsicius «salato»] (pl. -ce). – 1. [...] dagli 8 ai 12 cm, da mangiarsi crudi o cotti a seconda che siano o no stagionati: s. fresca, secca; s. di fegato; davanti alla casupola stava una donna, e traeva a bracciate da un canestro ai suoi piedi una lunghissima s., misurandola a tese come si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

sclerodermìa

Vocabolario on line

sclerodermia sclerodermìa s. f. [comp. di sclero- e -dermia]. – Manifestazione morbosa (detta anche dermatosclerosi), oggi ascritta al gruppo delle connettiviti, caratterizzata da un processo flogistico [...] e atrofia della cute (circoscritto, distrettuale o generalizzato) talora esteso anche ai tessuti sottostanti (sottocutaneo, muscoli, ecc.) e, nei casi più gravi e avanzati, anche ai visceri (fegato, reni, polmoni, ghiandole endocrine, ecc.). ... Leggi Tutto

secèrnere

Vocabolario on line

secernere secèrnere v. tr. [dal lat. secernĕre «separare, scartare», comp. di se- (pref. indicante separazione) e cernĕre «distinguere, vagliare»] (usato quasi esclusivam. nella 3a pers., sing. o plur., [...] cui si designa la funzione propria delle ghiandole di elaborare ed emettere determinate sostanze (v. secrezione): il fegato secerne la bile; le paratiroidi secernono il paratormone. ◆ Part. pass. secrèto, con valore verbale (ormone, enzima, liquido ... Leggi Tutto

gastroenterologìa

Vocabolario on line

gastroenterologia gastroenterologìa s. f. [comp. di gastro-, entero- e -logia]. – Branca specialistica delle scienze medico-chirurgiche che si occupa dello studio della fisiologia e della patologia del [...] tubo digerente e delle ghiandole annesse (fegato, pancreas, ghiandole salivari). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ipocondrìaco

Vocabolario on line

ipocondriaco ipocondrìaco (non com. ipocòndrico) agg. e s. m. (f. -a) [dal gr. ὑποχονδριακός] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. agg. Dell’ipocondrio: organi i., il fegato e la milza. 2. a. agg. [...] Caratterizzato da ipocondria: stati ipocondriaci. b. Affetto da ipocondria: soggetto i. e, come sost., un i., un’ipocondriaca. c. estens. Di persona affetta da grave e acuta malinconia, e perciò abitualmente ... Leggi Tutto

ipocòndrio

Vocabolario on line

ipocondrio ipocòndrio s. m. [dal gr. ὑποχόνδριος; v. ipocondria]. – In anatomia, la parte superiore e laterale della cavità addominale, situata dietro le ultime coste e inferiormente alla porzione laterale [...] del diaframma, nella quale sono situati il fegato (nell’ipocondrio destro) e la milza (nell’ipocondrio sinistro). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tòrio

Vocabolario on line

torio tòrio s. m. [lat. scient. Thorium, der. del nome Thor, il dio germanico del tuono, così denominato dal suo scopritore (1828), il chimico sved. J. J. Berzelius]. – Elemento chimico radioattivo, [...] , reticelle Auer, come catalizzatore, ecc.; in passato fu usato anche, prima che ne venisse documentata la grave pericolosità degli effetti tardivi, come mezzo di contrasto nell’indagine radiografica di alcuni organi (fegato, milza, cervello, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 31
Enciclopedia
fegato
Organo ghiandolare complesso annesso all’intestino, presente negli animali Vertebrati. Anatomia e medicina Anatomia comparata e umana Il f. è la più grossa ghiandola del corpo dei Vertebrati, situata caudalmente al cuore nella regione anteriore...
fegato
fegato Ignazio Marino Le nuove tecniche chirurgiche per gli otto segmenti epatici La chirurgia è stata oggetto di progressi tecnici assolutamente impensabili sino a poche decine di anni fa. Se oggi si entrasse nella sala operatoria di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali