• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
306 risultati
Tutti i risultati [306]
Medicina [141]
Biologia [43]
Chimica [36]
Industria [32]
Anatomia [29]
Alimentazione [25]
Zoologia [18]
Chirurgia [14]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]

fégato

Vocabolario on line

fegato fégato s. m. [lat. ficātum, in origine termine di cucina, propr. iecur ficatum, calco del gr. ἧπαρ συκωτόν «fegato (d’animale) ingrassato coi fichi»; il passaggio da ficātum piano a fégato sdrucciolo [...] prendersela troppo per qualche cosa; mangiarsi, rodersi il f., essere pieno di rabbia, di livore (v. anche fegatoso, n. 2). 2. Il fegato d’animale macellato: un chilo, un piatto di f.; f. arrosto; f. di vitello, di maiale; f. alla veneziana; f. alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

epàtico

Vocabolario on line

epatico epàtico agg. [dal lat. hepatĭcus, e questo dal gr. ἡπατικός, der. di ἧπαρ -ατος «fegato»] (pl. m. -ci). – 1. a. Del fegato, pertinente al fegato: malattie e.; insufficienza e.; cirrosi e.; ascesso [...] , acqua e., soluzione acquosa satura di idrogeno solforato che dà, con gli alcali, una miscela di sali chiamata un tempo fegato di zolfo. b. In mineralogia, rame e., altro nome del minerale bornite, allusivo al colore bronzeo che assume spec. nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

òca²

Vocabolario on line

oca2 òca2 s. f. [lat. tardo auca, da *avĭca, der. di avis «uccello»]. – 1. a. Nome comune di varie specie di uccelli anseriformi anatidi, che vivono nelle zone umide o costiere di tutto il mondo; al [...] o. di Emden, bianca con gli occhi azzurri, e l’o. di Romagna, anch’essa bianca; sono largamente allevate sia per la carne, il fegato e le uova, sia per il piumino e le penne. Ad altro genere appartiene l’o. cignoide (Cygnopsis cygnoides), che vive in ... Leggi Tutto

fegatóso

Vocabolario on line

fegatoso fegatóso agg. [der. di fegato]. – 1. Che soffre di fegato: un soggetto f.; anche come sost.: un farmaco sconsigliato ai fegatosi. 2. fig. Rabbioso, astioso (per l’origine di quest’accezione [...] fig., v. fegato, n. 1): uomo f.; polemica, critica fegatosa. ... Leggi Tutto

foie-gras

Vocabolario on line

foie-gras 〈fu̯à ġra〉 s. m., fr. (propr. «fegato grasso»). – Fegato d’oca reso voluminoso mediante apposito trattamento d’ingrasso dell’animale, per preparazioni gastronomiche; l’espressione è soprattutto [...] frequente come abbrev. di pâté de foie-gras, pasticcio di fegato d’oca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

proteopèssico

Vocabolario on line

proteopessico proteopèssico agg. [comp. di prote(ina) e -pessi (v. -pessia)] (pl. m. -ci). – In fisiologia, funzione p. del fegato, azione protettiva attribuita al fegato, che consiste nel blocco, a [...] livello del parenchima epatico, dei prodotti tossici derivati dalla scissione incompleta delle proteine alimentari, che vi pervengono per mezzo della circolazione portale ... Leggi Tutto

veneziano

Vocabolario on line

veneziano (ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., [...] tradizionale a Venezia. 2. Locuz. agg. alla veneziana, alla maniera di Venezia o dei Veneziani. In partic.: a. Fegato alla v., fegato di vitello tagliato in sottili fettine e cucinato in un soffritto d’olio e cipolle tritate. b. Lampioncini o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

venooccluṡivo

Vocabolario on line

venoocclusivo venooccluṡivo agg. [comp. di veno- e occlusivo]. – In medicina, malattia v. del fegato, grave forma di sofferenza epatica, con necrosi degli epatociti e fibrosi evolvente spesso in cirrosi, [...] determinata da degenerazione e occlusione delle piccole e medie vene epatiche dipendente da varie cause (intossicazione da alcaloidi, irradiazione del fegato, somministrazione di chemioterapici, ecc.). ... Leggi Tutto

pastìccio

Vocabolario on line

pasticcio pastìccio s. m. [lat. pop. *pastīcium, der. di pasta «pasta»]. – 1. Pietanza per lo più costituita da un involucro di pasta frolla o d’altro tipo e da un ripieno di pasta alimentare, precedentemente [...] . di maccheroni, di cacciagione, di cavolfiore. Con altro sign. (che traduce il fr. pâté), nella locuz. p. di fegato d’oca, ottenuto dal fegato d’oca appositamente ingrassata (spesso indicato con le espressioni fr. pâté de foie o pâté de foie-gras: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

ingrossare

Vocabolario on line

ingrossare v. tr. e intr. [der. di grosso1] (io ingròsso, ecc.). – 1. tr. Rendere grosso o più grosso: a. Con riguardo al volume, alle dimensioni: E le labbra ingrossò quanto convenne (Dante), di serpe [...] anche metter pancia, per la gravidanza); mi s’è ingrossato il fegato, la milza, per cause patologiche; gli s’era ingrossata la ingrossato a un’estremità; il medico mi ha trovato il fegato un po’ ingrossato; avere il cuore ingrossato, essere affetto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Enciclopedia
fegato
Organo ghiandolare complesso annesso all’intestino, presente negli animali Vertebrati. Anatomia e medicina Anatomia comparata e umana Il f. è la più grossa ghiandola del corpo dei Vertebrati, situata caudalmente al cuore nella regione anteriore...
fegato
fegato Ignazio Marino Le nuove tecniche chirurgiche per gli otto segmenti epatici La chirurgia è stata oggetto di progressi tecnici assolutamente impensabili sino a poche decine di anni fa. Se oggi si entrasse nella sala operatoria di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali