confessionalizzarsi
v. intr. pron. Conformarsi a princìpi etici o ideologici, ai quali ci si lega come a una confessione religiosa. ◆ «Una cultura laica che rifiuta di rapportarsi con l’ambito religioso [...] aspetto, la Margherita si è confessionalizzata (si pensi alla posizione di [Francesco] Rutelli sulla legge per la fecondazioneassistita) senza trarne vantaggi evidenti, dal momento che il suo ruolo non consiste nello strappare voti cattolici all’Udc ...
Leggi Tutto
procreatica
procreàtica s. f. [der. di procreare, procreazione]. – In bioetica, nome usato per indicare i problemi medici e morali connessi con la fecondazioneassistita (v. assistere). ...
Leggi Tutto
pre-embrione
s. m. L’unione dell’ovocito e dello spermatocito nella fase che precede quella dello sviluppo dell’embrione. ◆ la Tomassini-Bianconi concede una specie di diagnosi al pre-embrione, ma solo [...] . (Daria Gorodisky, Corriere della sera, 26 agosto 2004, p. 11, Cronache) • «Prima che il confronto sulla fecondazioneassistita diventasse una guerra di religione, molti scienziati cattolici facevano risalire allo "zigote" il confine per definire ...
Leggi Tutto
annuncio choc
loc. s.le m. Dichiarazione che provoca grande stupore o sconcerto. ◆ La polemica fra l’uomo forte della federazione Alessandro Ramazza e il sindaco Walter Vitali si è risolta con l’annuncio [...] p. 3) • Ennesimo annuncio choc ieri a Londra del genetista americano Panos Zavos. Il medico, controverso esperto di fecondazioneassistita, ha infatti dichiarato di aver appena impiantato un embrione clonato nell’utero di una donna di 35 anni che non ...
Leggi Tutto
Nepopartitocrazia
s. f. (iron. spreg.) Intreccio perverso tra gli abusi del potere politico e il malcostume nepotistico. ◆ Il concorso della Regione Piemonte riservato in esclusiva a portaborse e parenti [...] dei politici locali è una notizia di rilevante interesse scientifico, essendo la Nepopartitocrazia un nuovo modello di fecondazioneassistita, frutto della fusione fra il clientelismo del sangue e quello delle tessere. (Massimo Gramellini, Stampa, 4 ...
Leggi Tutto
biologista
agg. Che spiega fenomeni psicologici, sociali, culturali con fatti o dati biologici. ◆ «Anzitutto, sottolinea l’articolo [dell’Osservatore romano] non è condivisibile una interpretazione fisicista, [...] , 4 aprile 1999, p. 19, Cronache) • Di fatto da noi sui grandi temi bioetici (rilanciati dal dibattito sulla fecondazioneassistita) accanto ad una timida e incerta visione laica di «etica senza ontologia», sta emergendo un eclettico neo-vitalismo ...
Leggi Tutto
riduzione embrionaria
loc. s.le f. Diminuzione, selezione del numero di embrioni ottenuti mediante fecondazione in vitro e successivamente impiantati nell’utero per la gestazione. ◆ Sopprimere un embrione [...] approvata a febbraio che all’articolo 14, quarto comma, afferma: «Ai fini della presente legge sulla procreazione medicalmente assistita è vietata la riduzione embrionaria di gravidanze plurime, salvo nei casi previsti dalla legge 22 maggio 1978, n ...
Leggi Tutto
crioconservare
v. tr. In biologia, conservare cellule vive, in particolare embrioni, e più in generale tessuti, a temperature molto al di sotto dello zero. ◆ […] una richiesta di due coniugi i quali [...] erano ricorsi alla fecondazione medicalmente assistita per superare il problema della loro infertilità e contemporaneamente avevano chiesto il consenso di selezionare, fra gli embrioni che si sarebbero prodotti, quelli non affetti da talassemia ( ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
La storia
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si è aperta negli anni Sessanta del 20° sec., con la messa a punto di metodi utili per il dosaggio degli ormoni sessuali...
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi in una rassegna comparativa...