• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
194 risultati
Tutti i risultati [194]
Biologia [59]
Botanica [41]
Zoologia [34]
Medicina [23]
Industria [7]
Religioni [6]
Alimentazione [4]
Fisica [4]
Anatomia [3]
Chimica [3]

fecondazióne

Vocabolario on line

fecondazione fecondazióne s. f. [der. di fecondare]. – Il fecondare, l’essere fecondato, in senso proprio e fig. 1. a. In biologia, il fenomeno fondamentale della riproduzione sessuale negli animali [...] , per lo più sconosciuto. c. F. assistita, procedura volta a facilitare l’incontro dello spermatozoo con l’ovulo, con esito fecondo; f. in vitro, l’unione dell’ovocito e dello spermatozoo «in provetta», al di fuori del corpo femminile; in partic ... Leggi Tutto

embrioriduzione

Neologismi (2008)

embrioriduzione s. f. Riduzione del numero di embrioni ottenuti mediante fecondazione in vitro e successivamente impiantati nell’utero per la gestazione. ◆ In una dichiarazione firmata dal cardinale [...] , Corriere della sera, 14 luglio 2000, p. 15, Cronache) • Si tratta di una giovane siciliana di 26 anni che dopo la fecondazione in vitro si è ritrovata in attesa di tre gemelli e ha richiesto l’embrioriduzione, ovvero la soppressione di uno dei tre ... Leggi Tutto

inseminazióne

Vocabolario on line

inseminazione inseminazióne s. f. [der. di inseminare]. – In biologia: 1. In genere, l’introduzione del seme maschile nelle vie genitali della femmina (donna o animale) per la fecondazione: i. naturale, [...] avviene attraverso la copulazione; i. artificiale (o assol. inseminazione), quando lo sperma viene introdotto senza che vi sia il rapporto sessuale, nella cosiddetta fecondazione artificiale (v. fecondazione). 2. La fecondazione della cellula uovo. ... Leggi Tutto

embriotrànsfer

Vocabolario on line

embriotransfer embriotrànsfer s. m. [adattam. dell’ingl. embryotransfer, comp. di embryo- «embrio-» e transfer «trasferimento»]. – In biologia, trasferimento di un embrione, ottenuto dalla fecondazione [...] in provetta, all’interno dell’utero materno, nell’animale e nell’uomo, tecnica di fecondazione assistita nota anche come fecondazione in vitro o FIVET (cfr. fecondazione n. 1 c); anche, trasferimento dell’embrione da un utero umano o animale a quello ... Leggi Tutto

turismo riproduttivo

Neologismi (2008)

turismo riproduttivo loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Se la legge ora in discussione in Senato passasse, [...] : tanto da dare vita in Svizzera al fortunato neologismo di «turismo riproduttivo». La legislazione elvetica in tema di fecondazione assistita, d’altronde, è assai tollerante. (Luca Fazzo, Repubblica, 20 luglio 2005, p. 27, Cronaca). Composto dal s ... Leggi Tutto

fecondare

Vocabolario on line

fecondare v. tr. [dal lat. fecundare, der. di fecundus «fecondo»] (io fecóndo, ecc.). – Determinare la fecondazione (di una donna, di un animale femmina, di un fiore), rendendo possibile la fusione delle [...] gamete femminile, e quindi la riproduzione. Con senso più generico, rendere fertile: ove più il Sole Per me alla terra non fecondi questa Bella d’erbe famiglia e d’animali (Foscolo); e, fig., rendere produttivo (di concetti, d’idee, e sim.): f. lo ... Leggi Tutto

fecóndo

Vocabolario on line

fecondo fecóndo agg. [dal lat. fecundus, che ha la stessa radice di femĭna «femmina» e fetus «feto»]. – 1. a. Di donna, o in genere della femmina di specie animali, che è atta alla riproduzione (contrapp. [...] , Che fe’ ... Di nostra madre l’utero f. (Ariosto); estens., i giorni f. del ciclo mestruale, quelli in cui è possibile la fecondazione e che (dopo le scoperte di K. Ogino e di H. Knaus) si individuano verso la metà di un ciclo normale. b. Nell’uso ... Leggi Tutto

contragestivo

Neologismi (2008)

contragestivo agg. Che impedisce la fecondazione dell’ovulo e il concepimento. ◆ la Gran Bretagna diventa il secondo paese dell’Unione europea ad autorizzare la somministrazione nelle scuole del farmaco [...] «contragestivo» che consente la prevenzione del processo di fecondazione nelle prime ore che seguono il rapporto sessuale. (Raffaella Menichini, Repubblica, 9 gennaio 2001, p. 20, Mondo). Dal fr. contragestif. Già attestato nella Stampa del 30 ... Leggi Tutto

inseminare

Vocabolario on line

inseminare v. tr. [dal lat. tardo inseminare «fecondare, generare mediante fecondazione», comp. di in-1 e seminare «seminare»] (io insémino, ecc.). – 1. In biologia, fecondare (una donna o la femmina [...] di un animale) introducendo il seme maschile nella vagina o nel canale cervicale dell’utero, soprattutto con riferimento alla fecondazione artificiale. 2. In batteriologia, i. un terreno di coltura, portare batterî su un substrato adatto al loro ... Leggi Tutto

antifecondativo

Vocabolario on line

antifecondativo agg. e s. m. [comp. di anti-1 e fecondazione]. – Di qualsiasi mezzo, meccanico o chimico, atto a inibire la fecondazione; sinon. di anticoncezionale e di contraccettivo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
fecondazione
Momento fondamentale della riproduzione sessuale, consistente nell’unione di due gameti di sesso diverso allo scopo di produrre un uovo fecondato, o zigote, da cui si svilupperà un nuovo individuo. F. animale La f. può avvenire all’esterno...
fecondazione
fecondazione Vincenzo Berghella Michele Berghella Fecondazione assistita Decine di milioni di uomini e donne sono nati ormai grazie alla fecondazione assistita. Oggi le tecniche più utilizzate sono: l’inseminazione intrauterina (GIFT, Gamete...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali